Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Collettiva internazionale a Monterosso Almo

Collettiva internazionale a Monterosso Almo

Sarà inaugurata sabato 30 agosto

Redazione by Redazione
22 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 05:05 -
in Attualità
0
Collettiva internazionale a Monterosso Almo

Collettiva internazionale a Monterosso Almo - foto allegata al comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Monterosso Almo (Rg) – Sarà inaugurata sabato 30 agosto, con inizio alle ore 17.30, la Collettiva internazionale “L’Arte che include, un viaggio di bellezza e crescita” presso palazzo Cocuzza a Monterosso Almo, in occasione del Giubileo degli Artisti che vedrà la presenza del vescovo mons. Giuseppe La Placa. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Monterosso Almo in collaborazione con l’associazione La Via dell’Arte con il patrocinio della Regione Sicilia per il tramite dell’Assessorato alla Famiglia, delle Politiche sociali e del lavoro, del comune di Monterosso Almo, dell’Istituto nazionale Tumori-Cro di Aviano, della Confederazione mondiale degli Exallievi ed Exallieve di Don Bosco e dalle locali Parrocchie.

Circa 80 artisti provenienti da Malta, Ungheria, Germania, Argentina e Georgia, metteranno in vetrina le loro opere sino al prossimo 30 settembre; l’occasione vedrà ritornare nuovamente sul palco l’instancabile Cav. Uff. Roberto Guccione, direttore artistico.

Dopo la Santa messa nel Santuario Giubilare, saranno consegnate presso l’ auditorium Padre Pino Puglisi  gli attestati agli artisti e ospiti, successivamente si procederà al taglio del nastro presso Palazzo Cocuzza.

Durante la cerimonia di premiazione il sindaco, dott. Salvatore Pagano, consegnerà 5 cittadinanze onorarie a persone che si sono distinte nel campo medico oncologico, ricerca scientifica, cultura e arte: prof. Vincenzo Canzonieri, anatomo patologo presso il CRO di Aviano e docente università di Trieste; prof. Flavio Rizzolio,  ordinario e biologo presso l’Università Cà Foscari di Venezia; dott. Giuseppe Fanetti, dirigente medico della unità di oncologia radioterapica presso il CRO Aviano; dott. Fabio Biagio La Torre, dirigente medico presso l’unità di otorinolaringoiatria dell’Ospedale ASFO di Pordenone; Cav. Uff. Roberto Guccione, direttore artistico e organizzatore di grandi eventi culturali. 

Hanno annunciato la loro presenza, oltre alle già citate persone che riceveranno la cittadinanza onoraria da parte del comune di Monterosso Almo, S.E. mons. Giuseppe La Placa, Vescovo di Ragusa; Arciprete Innocenzo Mascali; Isabella Caligiuri, ricercatrice CRO di Aviano; Riccardo Amata, commissario capo pilota elicotterista Polizia di Stato; Salvatore Campo, già vice Prefetto; Claudia Santi Barcellona, legale; Valentina Maci, giornalista; Mariella D’Angelo, costumista specializzata in abiti d’epoca; Giuseppe Marino, pneumologo, Presidente Kiwanis Club Kamarina; Concetta Puccia, ginecologa ospedale Giovanni Paolo II Ragusa; Letizia Pace, presidente Istituzione Giuseppe Tomasi di Lampedusa; Alfredo Falletta, imprenditore; Angelica Ausilia Giadone, fotoreporter; Giovanni D’Aquila, presidente consiglio comunale di Monterosso Almo; Pina Carnibella, assessore comunale; Giovanni Morale,  presidente Pro Loco; Marco Guccione, musicista; Carmen Alessandrello, cantante; Alessandro Cassibba, tenore; Umberto Terranova, direttore orchestra di Fiati “Vincenzo Bellini”.

La Collettiva rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19.

“Ritorniamo nuovamente protagonisti sul territorio – afferma il vulcanico direttore artistico Roberto Guccione – con la bellezza dell’arte che catturerà l’attenzione dei visitatori”. 

La manifestazione sarà presentata da Valerio Martorana, componente della Presidenza mondiale degli Exallievi di Don Bosco e da Maria Grazia Cianciulli, già dirigente Miur.

Ecco l’elenco degli artisti che esporranno le loro opere:

Giovanna Tarascio, Gela Nozadze, Dino Puglisi, Lucilla Luciani, Salome Chkheidze, Eka kalatozi, Tamar Toidze, Franco Carletti, Maria Rita Fogliasso, Katalin N. Sebestyén, Nona Chanturia, Nana Saakashvili, Eleonora Ragonesi, Adriana Stella, Giovanni Pititto, Titti Rapisarda, Veronica Verdirame, Michelina Milella, Maia Avlokhashvili, Giorgi Mardaleishvili, Mina Di Salvo, εδεν DSG, Maria Di Pasquale, Loredana Pellegrino, Tamar Kvizhinadze, Nutsa Purtseladze, Shotiko Sakhokia, Maria Luisa Romano, Giuseppe Spadola, Rita Guardavascio, Barbare Sadzaglishvili, Maria Scollo, Luciano Piccitto, Mario Vittoria, Antonina Giotti, Anna Giulia Enrile, Alberto Girani, Marinella Artale, Madona Akhalkaci, Susan Avanesyan, Tinatin Basilashvili, Carmelo Battaglia, Pina Modica, Milena Emma Caracciolo, Maria Tempesta, Maria Felice Vadalà, Nina Darchia, Nana Dopadze, Gala Rey, Irma kheteshvil, Mzia Chivadze, Zaza Doborjginidze, Mariami Karmazanashvili, Irina Metz, Valentina Dezio, Tamar Sukhitashvili, Eleonora Dervishova, Anano Sikharulidze, Valeria Fiaccabrino, Salvatore Gerbino, Gela Nozadze, Irina kharebashivili, Luisa Barrano, Andrea Harangi, Silvana Amarù, Verena Papin, Pippo Depetro, Giuseppe Murdaca, Rosanna Reategui, Rosanna Malandrino, Anna Maria Lopes, Carmelisa Paravizzini, Nino kurtanidze, Dalila Minjoraia, Maia Nakhutsrishvili, Giovanna Tarascio, Giovanna Cusumano, Florinda Giannone, Paola Maver, Nadia Gaggioli, Dóbus György, Dóbus Dorka, Nelly Fonte, Loredana Aimi, Anna Concetta Porcino, Maria Scollo, Salvatore Trapani, Stefania Cicero, Giovanna Roccuzzo, Monica Interlandi.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Estate da incorniciare a Pozzallo tra spiagge dorate, musica, cucina ed aventi culturali

Estate da incorniciare a Pozzallo tra spiagge dorate, musica, cucina ed aventi culturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Estate da incorniciare a Pozzallo tra spiagge dorate, musica, cucina ed aventi culturali

Estate da incorniciare a Pozzallo tra spiagge dorate, musica, cucina ed aventi culturali

22 Agosto 2025
Collettiva internazionale a Monterosso Almo

Collettiva internazionale a Monterosso Almo

22 Agosto 2025
Rottamazione quinquies, pace fiscale con saldo e stralcio fino a 5 mila euro e maxi rate

Rottamazione quinquies, pace fiscale con saldo e stralcio fino a 5 mila euro e maxi rate

22 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa