Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

Così il sindaco Rossana Cannata

Redazione by Redazione
20 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 08:16 -
in Sicilia
0
Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

Share on FacebookShare on Twitter

Avola – “Accendere Avola con la forza della cultura e la luce di interventi concreti”. Con queste parole il sindaco Rossana Cannata ha voluto riassumere il senso delle attività portate avanti in questi giorni ad Avola Antica, dove tradizioni, arte e innovazione camminano insieme. Ieri sera piazza Santa Venera ha fatto registrare un nuovo grande successo con il teatro dialettale promosso dalla Pro Loco. “Un appuntamento che continueremo a sostenere – ha spiegato – perché il teatro popolare è uno strumento prezioso per raccontare la nostra identità e mantenerne vive le radici”. 

Sempre in piazza Santa Venera hanno preso il via anche i laboratori artistici curati da Asp Raw Sicily Trip ed Elena Rizza, rivolti a bambini e famiglie, pensati per vivere i nostri spazi più suggestivi con attività all’aperto che uniscono gioco, creatività e scoperta. Accanto agli eventi culturali, l’amministrazione continua a investire in interventi concreti di riqualificazione. In contrada Chiusa Cavalli è stato infatti completato il nuovo impianto di illuminazione pubblica: un sistema moderno di relamping, più efficiente e sostenibile, con l’aggiunta di nuovi pali a servizio del residence. Un lavoro a più livelli, che da un lato valorizza le tradizioni e dall’altro migliora la vivibilità quotidiana dei quartieri. E mentre i riflettori restano accesi su Avola Antica, la città si prepara a vivere una settimana intensa di appuntamenti che spazieranno tra cultura, musica, teatro e gusto, fino ad arrivare al Sicily Beer Fest del Borgo Marinaro, dal 21 al 24 agosto, con tante produzioni artigianali e spettacoli dal vivo.

La settimana si apre oggi, lunedì 18 agosto, con un doppio appuntamento: alle 19, nel giardino della Biblioteca comunale, andrà in scena la “Tragedia di un Maccabeo” a cura dell’associazione Gli Avolesi nel Mondo. La serata proseguirà alle 21 nel suggestivo Cortile di Pietra di Palazzo di Città, dove il pubblico potrà assistere a una nuova tappa dell’Hybla Music Fest, con un concerto jazz accompagnato da degustazioni di vino, organizzato dall’associazione Figaro Opera Society. Martedì 19 agosto, alle 21 in piazza Umberto I, salirà sul palco la Ultimo Stadio Band con un tributo musicale dedicato agli Stadio e a Lucio Dalla, proposto da US Project Stadio. Mercoledì 20 agosto sarà invece una serata divisa tra teatro e musica. Nel Cortile di Pietra di Palazzo di Città andrà in scena lo spettacolo “Sentimi, Signora!”, diretto da Tatiana Alescio e Francesca Parisi e prodotto dal laboratorio teatrale Chi è di scena?. Nello stesso orario, in piazza Santa Venera ad Avola Antica, il pubblico potrà ballare e cantare insieme ai Perciazucca, grazie all’iniziativa curata dalla Pro Loco.

Il programma prosegue giovedì 21 agosto con un momento di letteratura: alle 20, sempre al Cortile di Pietra, sarà presentato il libro Non come me di Maria Giovanna Mirano, accompagnato dalle note del musicista Ugo Mazzei. A partire dalla stessa giornata, fino a domenica 24 agosto, il Borgo Marinaro ospiterà il Sicily Beer Fest, un evento che unirà birre artigianali, musica e tradizioni popolari. Venerdì 22 agosto Piazza Umberto I farà da cornice allo spettacolo musicale Falsi d’Autore Show, in programma alle 21. Sabato 23 agosto, invece, la serata sarà divisa tra due piazze: alle 20 piazza Esedra ospiterà la festa danzante del Centro Comunale Anziani, mentre alle 21.30 al Borgo Marinaro si terrà un concerto tributo ai Genesis a cura dell’associazione musicale Charisma. Il calendario di questa settimana si chiuderà domenica 24 agosto, ancora al Borgo Marinaro, con lo spettacolo “Suonare, suonare – un po’ del mio tempo migliore”, che vedrà protagonista la cantante Chiara Aliberti.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
L’Italia Rafforza le Regole sul Gioco Responsabile: Cosa Devono Sapere Giocatori e Operatori

L’Italia Rafforza le Regole sul Gioco Responsabile: Cosa Devono Sapere Giocatori e Operatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

Maltempo Sicilia, auto nel torrente ad Enna: un disperso

19 Agosto 2025

Maltempo Sicilia, Gennuso: nel Siracusano dichiarare stato di calamità

19 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, estorce denaro all’ex datore di lavoro: arrestato un albanese di 30 anni

Ragusa, estorce denaro all’ex datore di lavoro: arrestato un albanese di 30 anni

20 Agosto 2025
L’Italia Rafforza le Regole sul Gioco Responsabile: Cosa Devono Sapere Giocatori e Operatori

L’Italia Rafforza le Regole sul Gioco Responsabile: Cosa Devono Sapere Giocatori e Operatori

20 Agosto 2025
Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa