Catania – Si conclude oggi la XXIII edizione del Catania Tango Festival. Ieri neppure la pioggia ha fermato i tangueri, dopo il flash mob delle 12 in piazza Dante e le lezioni con i maestri argentini, milonga pomeridiana nei locali de Le Ciminiere con Maurizio Gambero. Alle 21:30 ha aperto la serata il dj Supersabino Tango Groove Master che ha poi ceduto il palco alla musica dal vivo dell’Ensemble Hyperion; momento clou lo show degli amatissimi Joe Corbata & Lucila Cionci, ospiti fissi e ormai amici del Catania Tango Festival e del popolo tanguero e ronda dei maestri.
Oggi si chiude: a grande richiesta ancora flash mob, questa volta i tangueri più irriducibili e instancabili balleranno dalle 12 in piazza Stesicoro, pomeriggio le ultime lezioni e pomeridiana con Pietro Cosimano; alle 21.30 Milonga de Despedida con i musicalizadores MicMac e Pietro. Giunto alla XXIII edizione, il Catania Tango Festival chiude i battenti confermandosi più bel Tango Festival della Sicilia capace di attrarre turisti e tangueri da ogni parte del mondo. Se alcuni sono così affezionati da aver partecipato a tutte le edizioni, tanti sono i tangueri che giungono in città per la prima volta attratti da un appuntamento che gode di fama e riconoscimenti anche per la sua capacità di unire insieme tango e vacanze, connubio ideale per trascorrere una settimana avvolti dal calore della Sicilia. 6 giorni di musica, seminari, appuntamenti, milonghe, grandi show, artisti di fama internazionale, alcuni per la prima volta a Catania, rotazione di dj e musica dal vivo: questi gli ingredienti di un successo che cresce e si consolida limentando tango e turismo in Sicilia e a Catania, linfa di tutto il tango che nella città di anno in anno aumenta confermandola città tanguera per eccellenza. <>, ha concluso Angelo Grasso ribadendo ancora che il Catania Tango Festival non vuole essere, solo un evento artistico ma anche una dichiarazione di apertura e accoglienza, che attraverso la danza promuove il rispetto reciproco, l’empatia e l’universalità del sentire umano