Punta Secca (RG) – Prosegue tra mura antiche e sotto il cielo stellato della campagna iblea la rassegna “Musica al Sultano”. Per il prossimo appuntamento, venerdì 22 agosto alle 21.30 (ingresso dalle ore 21.00), all’Antica Dimora Il Sultano, in contrada Sottano a Punta Secca, risuoneranno le note di “Melodica” con il concerto del gruppo Tir-na-Nog, dal titolo “Magia celtica e medievale”. Il nome della formazione affonda le sue radici nell’antico gaelico e significa “La Terra dell’Eterna Giovinezza”: un richiamo poetico a mondi sospesi nel tempo, abitati da leggende, danze rituali e melodie dal fascino ancestrale.
Proprio questo è il cuore della proposta musicale dei Tir-na-Nog: un repertorio ricco, suggestivo e fortemente evocativo, che abbraccia musiche e danze delle tradizioni irlandesi, scozzesi, galiziane, bretoni e mediterranee, reinterpretate con uno stile personale e coinvolgente dagli artisti Marcello Difranco (cornamuse, flauti irlandesi, voce, bodhran, cucchiai), Giulia Guastella (voce, tastiera, danze), Salvatore Lorefice (violino), Sandra Canní (chitarra acustica) e Franco Distefano (percussioni). Una formazione che ha saputo, nel tempo, costruire un’identità sonora riconoscibile, frutto di studio, sperimentazione e arricchita anche da un’esperienza artistica vissuta in Scozia, terra madre di molte delle melodie in programma.
“Con questo concerto il pubblico vivrà un’immersione totale in un universo sonoro incantato – commenta la direttrice artistica di Melodica, Diana Nocchiero – La musica si fa ponte tra epoche, paesi e sensibilità diverse, in un viaggio che emoziona e unisce, arricchito dalla suggestiva atmosfera dell’Antica Dimora Il Sultano.”