Vittoria – “Come tradizione consolidata ormai negli anni, nella settimana che si avvicina a ferragosto e in particolare la notte del 14 agosto, le nostre spiagge sono invase da miglia di giovani, in una notte di festa mordi e fuggi, dove ci sono spesso anche delle tende”. E’ quanto si legge in una nota stampa diffusa oggi da fare Verde Vittoria.
“Ma queste bivacco momentaneo purtroppo non è inteso come modalità di approccio ravvicinato e spirituale con la madre natura, purtroppo da noi manca di ogni principio basilare di rispetto del bene comune e dell’ambiente. Necessario fare degli spunti di riflessione su tutto lo svolgimento del “campeggio” di ferragosto.
La nostra città – continua la nota di fare verde Vittoria – avviata in un irreversibile processo di educazione ambientale indispensabile per seguire le regole della raccolta differenziata e di sostenibilità, paradossalmente la notte di ferragosto fa una brusca pausa e offre ai cittadini del futuro carta bianca e tolleranza illimitata.
Indubbio ed evidente lo sforzo di chi tenta di trovare le soluzione migliori e certo non semplici per limitare i danni, magari con distribuzione di sacchettini portarifiuti, con un impegno straordinario nell’utilizzo di mezzi e uomini per la successiva bonifica.
Ma il dominante malcostume e atteggiamenti barbari ancora purtroppo di molti, ci impongono di non abbassare la guardia”.
Un invito di Fare Verde Vittoria a tutti noi , nessun compromesso per il rispetto della natura e del bene comune, non perdiamo il senso del dovere civico.
Nel bisogno di una crescita culturale collettiva, forniamo ai nostri giovani, istituzioni e famiglie si gli strumenti pratici ma anche e soprattutto strumenti culturali, il rispetto della natura deve essere per ognuno di noi un dovere, che può e deve scattare dentro di noi elaborando e maturando concetti che non sono per nulla ovvi e scontati ma necessitano di attenta ed efficace attività informativa.