Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quinquies, guida alla pace fiscale: ecco i debiti esclusi dalla sanatoria

Rottamazione Quinquies, guida alla pace fiscale: ecco i debiti esclusi dalla sanatoria

Non tutte le pendenze fiscali rientrano nella sanatoria

Redazione by Redazione
11 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Attualità
0
Rottamazione Quinquies: una guida completa alla nuova pace fiscale

Rottamazione Quinquies: una guida completa alla nuova pace fiscale

Share on FacebookShare on Twitter

La Rottamazione Quinquies si profila come una nuova e importante opportunità per i contribuenti italiani. Questa misura di definizione agevolata delle cartelle esattoriali mira a sanare i debiti con il Fisco, offrendo sconti su sanzioni e interessi e rendendo il saldo più sostenibile. Il suo obiettivo è duplice: aiutare i cittadini e le imprese in difficoltà a regolarizzare la propria posizione e, al tempo stesso, incentivare la riscossione delle somme dovute in modo più efficace per lo Stato.


Quali debiti sono esclusi dalla Rottamazione?

È fondamentale sapere che non tutte le pendenze fiscali rientrano nella sanatoria. Per garantire la riscossione di somme considerate di interesse pubblico, sono stati esclusi specifici tipi di debito:

  • Recupero di aiuti di Stato: Somme dichiarate illegittime dall’Unione Europea.
  • Crediti da condanne della Corte dei Conti: Debiti derivanti da danni erariali o da illeciti nella gestione del denaro pubblico.
  • Sanzioni penali: Multe, ammende e sanzioni pecuniarie che derivano da provvedimenti giudiziari.
  • Tributi locali: Imposte come IMU e TASI, se non gestite dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
  • Debiti già oggetto di precedenti rottamazioni: Sono esclusi i debiti che hanno già beneficiato di definizioni agevolate in passato.

Chi può aderire e quali sono i criteri

Possono accedere alla Rottamazione Quinquies sia persone fisiche che giuridiche, incluse imprese e professionisti. I criteri di ammissibilità sono chiari:

  • Il debito deve essere stato affidato all’Agenzia delle Entrate-Riscossione entro la data stabilita dalla normativa (si ipotizza fino al 31 dicembre 2023).
  • Il contribuente non deve avere cause di esclusione specifiche, come l’inadempienza in precedenti rateizzazioni.

La misura permette di saldare il debito in un’unica soluzione o tramite un piano di rateizzazione, eliminando sanzioni e interessi di mora per rendere il pagamento più accessibile.


Come verificare l’ammissibilità del proprio debito

Per non commettere errori, è cruciale verificare in anticipo se il proprio debito rientra nella sanatoria. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione offre diversi strumenti per questo:

  • Area riservata online: Consultando il portale, si può visualizzare l’elenco delle cartelle ammissibili.
  • Estratto di ruolo: Un documento che riassume tutte le pendenze fiscali, ottenibile sia online che presso gli sportelli.
  • Simulatore di calcolo: Un servizio online che permette di calcolare l’importo dovuto con gli sconti della rottamazione.
  • Servizio di assistenza: Per dubbi o chiarimenti, è sempre possibile rivolgersi direttamente agli operatori dell’Agenzia.

Alternative per chi resta fuori

Se un debito non rientra nella Rottamazione Quinquies, esistono comunque altre vie per mettersi in regola:

  • Rateizzazione ordinaria del debito.
  • Accordi di saldo e stralcio con l’Agenzia delle Entrate.
  • Ricorso agli strumenti di autotutela, se si ritiene che il debito sia stato iscritto a ruolo per errore.

Valutare attentamente la propria situazione è il primo passo per evitare conseguenze come pignoramenti o ipoteche.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus Ponte 500 euro dopo lo stop di luglio

Bonus Ponte 500 euro dopo lo stop di luglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Petralia Sottana: oggi di Pietra e di Stelle, un itinerario notturno tra arte, storia e memoria

9 Agosto 2025

GdiF Agrigento: cambio al vertice della Tenenza di Licata

9 Agosto 2025

Palermo: scoperta una piantagione di oltre 900 piante di marijuana a Bolognetta

7 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Ragusa, il consigliere forzista Mauro all’opposizione del sindaco forzista Cassì 

8 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus Ponte 500 euro dopo lo stop di luglio

Bonus Ponte 500 euro dopo lo stop di luglio

11 Agosto 2025
Rottamazione Quinquies: una guida completa alla nuova pace fiscale

Rottamazione Quinquies, guida alla pace fiscale: ecco i debiti esclusi dalla sanatoria

11 Agosto 2025
Ragusa, la Consulta comunale giovanile inizia il suo terzo mandato

Ragusa, la Consulta comunale giovanile inizia il suo terzo mandato

10 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa