È ufficiale: l’INPS ha confermato che a partire dal 14 agosto 2025 inizieranno i pagamenti del bonus ponte ADI da 500 euro. La notizia, diffusa tramite il messaggio n. 2458, riguarda le famiglie che hanno completato il primo ciclo di 18 mesi dell’Assegno di Inclusione (ADI) e hanno presentato la domanda di rinnovo a luglio.
Il bonus, introdotto dal decreto-legge n. 92/2025, è un contributo straordinario pensato per coprire il mese di sospensione obbligatoria previsto dalla legge tra il primo e il secondo ciclo di erogazione del sussidio. L’obiettivo è evitare che le famiglie in difficoltà si trovino senza un sostegno economico, soprattutto in un periodo che precede la ripresa delle spese scolastiche.
Come funziona e a chi spetta
Il bonus ponte ADI è un’erogazione una tantum, pari alla prima mensilità del nuovo ciclo di ADI, ma con un tetto massimo di 500 euro. Spetta esclusivamente a chi ha terminato le prime 18 mensilità, ha presentato domanda di rinnovo entro luglio e ha superato positivamente l’istruttoria dell’INPS.
L’importo viene calcolato in base alla cifra mensile dell’ADI, con un limite massimo di 500 euro. Ad esempio, una famiglia che percepisce 480 euro al mese riceverà un bonus di 480 euro, mentre chi riceve 520 euro riceverà il massimo previsto di 500 euro.
Pagamento doppio in arrivo prima di Ferragosto
Per chi ha terminato le 18 mensilità a giugno e ha rinnovato a luglio, il 14 agosto sarà un giorno di doppio accredito sulla Carta di Inclusione:
- La prima mensilità del nuovo ciclo dell’Assegno di Inclusione.
- Il bonus ponte, di importo uguale alla mensilità (fino a 500 euro).
Questo significa che, ad esempio, una famiglia con diritto a 480 euro riceverà in un’unica soluzione 960 euro (480 di assegno più 480 di bonus).
Le date da ricordare
- 14 agosto 2025: in arrivo il bonus ponte e la prima mensilità del nuovo ciclo per chi ha rinnovato a luglio.
- Dopo luglio: chi ha presentato la domanda di rinnovo successivamente, riceverà il bonus insieme alla prima mensilità del nuovo ciclo, comunque entro e non oltre dicembre 2025.
Per verificare lo stato del pagamento, i beneficiari possono consultare il proprio Fascicolo previdenziale del cittadino sul sito INPS o l’app INPS Mobile, oppure controllare il saldo della propria Carta di Inclusione.