Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, la Consulta comunale giovanile inizia il suo terzo mandato

Ragusa, la Consulta comunale giovanile inizia il suo terzo mandato

Prima seduta nell'aula consiliare di Palazzo dell'Aquila

Redazione by Redazione
10 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 19:15 -
in Attualità
0
Ragusa, la Consulta comunale giovanile inizia il suo terzo mandato

Ragusa, la Consulta comunale giovanile inizia il suo terzo mandato

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il Comune di Ragusa conferma ancora una volta il proprio impegno nell’ascolto e nella valorizzazione delle istanze dei giovani attraverso la Consulta comunale giovanile, che ha inaugurato ieri pomeriggio il suo terzo mandato consecutivo, quello relativo al biennio 2025-2027. Si è infatti tenuta giovedì la prima seduta, dedicata all’insediamento dell’organismo e alle prime determinazioni, presso l’aula consiliare di Palazzo dell’Aquila. Nonostante il periodo estivo, la riunione ha registrato una partecipazione numerosa e sentita della quasi totalità dei membri, con molte persone presenti in aula e altre collegate online. La seduta è stata presieduta in prima battuta dal Sindaco Peppe Cassì – che oltre a dare il benvenuto a tutti i membri ha ringraziato il presidente uscente Simone Diquattro, il quale ha condiviso una riflessione sui due mandati precedenti da lui presieduti e che hanno visto i componenti dare vita a tante attività e iniziative – e successivamente dall’assessore alle politiche giovanili Simone Digrandi.

L’assemblea è stata caratterizzata da numerosi interventi da parte dei membri e alcune decisioni importanti: è stato stabilito di fissare le elezioni delle cariche di presidente e vicepresidente alla prossima seduta, prevista per il 12 settembre – così da consentire la presenza di tutti i componenti e assicurare la rappresentatività dell’assemblea – che anch’essa sarà svolta in aula consiliare e per la quale, come era stato proposto dall’assessore Digrandi durante una seduta del Consiglio Comunale, saranno invitati tutti i Consiglieri del civico consesso per un momento di condivisione, al fine di rafforzare ulteriormente il dialogo intergenerazionale e la collaborazione istituzionale. Inoltre, è stato stabilito che l’annuale Graduation Day dei laureati ragusani si terrà nel mese di dicembre, un appuntamento ormai atteso che celebra e valorizza il percorso formativo dei giovani iblei, unitamente ad altre iniziative da svolgere, anche perché la Consulta giovanile, così come quella femminile, ha ricevuto anche quest’anno un contributo dalla Regione Siciliana – destinato allo svolgimento di diverse attività – che ovviamente potrà essere affiancato da altre risorse da parte dell’amministrazione.

“Sono chiaramente molto soddisfatto, – dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili, Simone Digrandi – perché siamo arrivati al terzo rinnovo di fila: un percorso partito nel 2019 – momento in cui, all’epoca da consulente del sindaco per le politiche giovanili, insieme a tanti ragazzi abbiamo fatto ripartire la Consulta giovanile – che ad ogni rinnovo registra sempre un aumento dei membri che hanno fatto istanza di partecipazione, l’ultimo dei quali con più di 40. È un segno bello, una cosa importante che testimonia il riconoscimento della Consulta come luogo non solo di partecipazione e crescita, ma anche strumento fondamentale per portare alla luce ogni suggerimento, ogni richiesta, ogni necessità per le nostre ragazze e i nostri ragazzi. Un organismo che è stato e continuerà ad essere autonomo nell’incontrarsi e nel far nascere le proprie idee e proposte.

Come sempre dopo le loro deliberazioni entreremo in gioco come amministrazione per supportare operativamente le loro idee ed eventi. A disposizione i locali necessari allo svolgimento delle varie iniziative – impianti sportivi, luoghi culturali, locali del Centro commerciale culturale, Informagiovani e quant’altro. Inoltre attraverso la commissione regionale Anci per le politiche giovanili che presiedo abbiamo chiesto alla Regione, e continueremo a farlo, che si possa sbloccare la ripartenza della Consulta regionale giovanile, affinché tutte le Consulte della Sicilia tornino ad avere il loro organismo regionale che meritano con nuove elezioni”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Petralia Sottana: oggi di Pietra e di Stelle, un itinerario notturno tra arte, storia e memoria

9 Agosto 2025

GdiF Agrigento: cambio al vertice della Tenenza di Licata

9 Agosto 2025

Palermo: scoperta una piantagione di oltre 900 piante di marijuana a Bolognetta

7 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Ragusa, il consigliere forzista Mauro all’opposizione del sindaco forzista Cassì 

8 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, la Consulta comunale giovanile inizia il suo terzo mandato

Ragusa, la Consulta comunale giovanile inizia il suo terzo mandato

10 Agosto 2025
Bonus Ponte 500 euro: come funziona e i tempi di pagamento

Bonus Ponte 500 euro: come funziona e i tempi di pagamento

10 Agosto 2025
Il Palco della Danza Iblea, lunedì a Marina di Ragusa

Il Palco della Danza Iblea, lunedì a Marina di Ragusa

10 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa