È in arrivo un’importante novità per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI). A partire da metà agosto, verrà erogato un contributo straordinario aggiuntivo fino a un massimo di 500 euro per le famiglie che hanno rinnovato la loro richiesta dopo aver completato il primo ciclo di 18 mesi. Questa misura, introdotta dal recente Decreto-Legge n. 92/2025, mira a colmare il vuoto di un mese di sospensione del sussidio, garantendo un sostegno economico continuativo.
Chi ne ha diritto e come funziona
Il contributo straordinario è destinato ai nuclei familiari che hanno completato le prime 18 mensilità di ADI e che hanno già presentato la domanda di rinnovo, rispettando tutti i requisiti di legge. L’importo del bonus corrisponde a una mensilità del nuovo ciclo, con un tetto massimo di 500 euro.
Ecco alcuni esempi pratici:
- Se il tuo assegno mensile è di 420 euro, riceverai un contributo aggiuntivo di 420 euro.
- Se il tuo assegno supera i 500 euro (ad esempio, 600 euro), il bonus sarà comunque di 500 euro.
Quando avverranno i pagamenti
Le date di accredito del contributo aggiuntivo dipendono dal momento in cui è stata presentata la domanda di rinnovo:
- Se la domanda è stata inviata a luglio, il contributo sarà erogato il 14 agosto 2025, insieme alla prima mensilità del nuovo ciclo.
- Se la domanda è stata presentata dopo luglio, l’erogazione avverrà con la prima mensilità del nuovo periodo, ma comunque entro dicembre 2025.
Il pagamento verrà identificato nel sistema INPS con la causale “Contributo straordinario aggiuntivo ai sensi dell’art. 10-ter del DL n. 92/2025”.
Le prossime date dei pagamenti ADI
Per tenere traccia dei futuri accrediti, ecco il calendario dei prossimi pagamenti dell’Assegno di Inclusione:
- Mensilità ordinarie (prime erogazioni e arretrati):
- 14 agosto
- 15 settembre
- 15 ottobre
- 15 novembre
- 15 dicembre
- Rinnovi mensili:
- 27 agosto
- 27 settembre
- 27 ottobre
- 27 novembre
- 20 dicembre
Per qualsiasi dubbio o per presentare la domanda, è possibile rivolgersi al sito INPS, ai CAF o ai patronati.