Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP esprime soddisfazione per l’inserimento del Cioccolato di Modica IGP nel romanzo giallo della scrittrice Valentina Raffa, “Assurdo ma vero”. “Assurdo ma vero è un giallo thriller appassionante ed è anche strumento culturale di promozione del territorio – dichiara Nino Scivoletto, direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica -. In esso, infatti, si parla della nostra terra, con i suoi paesaggi spettacolari, tra spiagge e campagne, e con i suoi prodotti gastronomici, tra cui proprio il cioccolato di Modica Igp che accompagna la protagonista nel quotidiano e serve a farle trovare la giusta concentrazione per le sue investigazioni”.
Ricorrente nel testo il riferimento al Cioccolato di Modica: “Non aveva fame, ma si concesse un po’ di cioccolato di Modica aromatizzato agli agrumi di Sicilia, che adorava. Non vi avrebbe mai rinunciato, nemmeno se fosse stata sazia al punto da esplodere”. E ancora…
“In casi come questi, Angel si sentiva cinica. Tavoletta di cioccolato di Modica per stemperare il nervosismo e sete di reperire quante più informazioni possibili, senza farsi scalfi re dalla notizia. Ma questo era il suo mestiere”. E infine…
“Quando arriverò a casa, mi fionderò su una tavoletta di cioccolato di Modica, mi farai compagnia?”.
Così il Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica IGP ha deciso di produrre un incarto speciale, che l’autrice utilizzerà in tutte le occasioni nelle quali il libro sarà presentato al pubblico, facendone dono in occasione del firma copie.
L’incarto speciale della serie “Scrittori” dedicato alla copertina del libro, autografato da Valentina Raffa, è stato collocato nella sezione incarti del Museo del Cioccolato di Modica.