Scicli – Hanno deciso di mangiare la pizza in compagnia sull’arenile del lido Micenci a Donnalucata salvo poi abbandonare i cartoni della pizza da asporto sull’arenile. Comportamento incivile e irresponsabile che è stato sanzionato dagli agenti della Polizia locale, che grazie ad accurate indagini sono riusciti a risalire all’identità della donna che si era resa protagonista del gesto. A segnalare l’abbandono di rifiuti era stato un cittadino che aveva lamentato la presenza dei cartoni sulla sabbia chiedendo all’amministrazione comunale di intervenire per bonificare l’arenile.
A questo punto sono intervenuti in sito due ispettori dell’Ufficio per il Controllo e la Repressione dei Rifiuti, sotto il coordinamento della comandante della Polizia Locale di Scicli, Maria Rosa Portelli, i quali hanno avviato le indagini rinvenendo un numero di telefono cellulare su una ricevuta d’ordine delle pizze.
Grazie alla collaborazione dei carabinieri, che hanno accertato la titolarità dell’utenza telefonica, la Polizia locale di Scicli ha identificato la signora che al termine della cena a base di pizza in spiaggia ha lasciato con disinvoltura i cartoni della pizza sul bagnasciuga.
La donna è andata incontro a una multa che ha reso particolarmente “cara” l’esperienza della pizza in spiaggia con abbandono.
Ma i controlli sull’abbandono di rifiuti indifferenziati proseguono anche nel centro storico di Scicli, in particolare nei quartieri San Giuseppe e Jungi, dove diversi cittadini lasciavano i rifiuti lontano dalle proprie abitazioni in maniera non differenziata.
Determinanti sono stati l’intuito degli agenti della Polizia locale, la profonda conoscenza del territorio e l’uso di telecamere mobili mimetizzate, disposte strategicamente per una copertura incrociata delle aree più critiche. Grazie a queste attività sono state sanzionate sette persone.
Negli ultimi mesi si registra una crescente collaborazione dei cittadini, sempre più impegnati nel contrasto al degrado. Questo spirito di partecipazione, unito alla determinazione degli ispettori, rafforza l’azione di contrasto all’abbandono dei rifiuti, con l’obiettivo di ripristinare la legalità e tutelare l’ambiente.