Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dalla Sicilia alla Lombardia, si conclude a Sondrio il viaggio cicloturistico di Leonardo Cavazzi

Dalla Sicilia alla Lombardia, si conclude a Sondrio il viaggio cicloturistico di Leonardo Cavazzi

Leonardo Cavazzi ha toccato alcuni luoghi simbolo dell'unità d'Italia

Redazione by Redazione
4 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 05:05 -
in Attualità
0
Dalla Sicilia alla Lombardia, si conclude il 4 agosto a Sondrio il viaggio cicloturistico di Leonardo Cavazzi

Leonardo Cavazzi con la vicesindaca di Morbegno, Anna Gusmeroli

Share on FacebookShare on Twitter

In bici da Comiso a Sondrio. Si concluderà il 4 agosto a Sondrio il viaggio in bicicletta da Sud a Nord di Leonardo Cavazzi. Leonardo è partito il 6 luglio da Comiso, in Sicilia: il viaggio si è snodato lungo nove regioni italiane della dorsale tirrenica, per un tragitto di 2800 chilometri intriso della storia e della cultura di tante città italiane. il progetto, denominato “Dal deserto dei Monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi” ha ricevuto il patrocinio del Vaticano: Il pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, monsignor Rino Fisichella ha concesso il patrocinio del Giubileo 2025.

In questo viaggio Leonardo Cavazzi ha toccato alcuni luoghi simbolo dell’unità d’Italia (Teano, Caserta, Sabaudia, Santena, dove è sepolto Cavour), nell’80° anniversario della Seconda Guerra mondiale che coinvolse l’Europa e il mondo (Anzio, Cassino). Importanti le tappe in alcuni luoghi della cultura: Roma, Firenze, Vinci (città natale di Leonardo), dello sport (il museo della bici di Gino Bartali a Firenze e il Museo della bici di Fausto Coppi a Novi Ligure). Nell’ultima parte del suo viaggio Cavazzi attraversa i luoghi delle ormai imminenti Olimpiadi invernali, Livigno e Bormio.

Nell’ultima settimana ha toccato la Liguria e il Piemonte, prima di approdare in Lombardia. A Genova è stato accolto in municipio, a Palazzo Tursi – Doria, dal consigliere comunale Enrico Vassallo. A Cosseria, in provincia di Savona, cittadina del Museo della Bicicletta, dove si trova la collezione di Luciano Berruti, è stato accoltodal sindaco Roberto Molinari. A Millesimo, lo attendeva la vicesindaco Alessandra Garra. A Cengio, piccolo centro savonese dove Leonardo Cavazzi ha vissuto per 42 anni, lavorando come dipendente comunale, è stato accolto dal sindaco Francesco Dotta e ha incontrato l’ex sindaco Sergio Marenco. Infine, a Santena, città natale di Camillo Benso conte di Cavour, è stato accolto dal sindaco Roberto Ghio.

A Bormio, Leonardo Cavazzi è stato accolto dall’assessore allo Sport e alla Cultura, Samantha Antonioli. A lei Cavazzi ha consegnato il gagliardetto del comune di Comiso, ricevendone in cambio quello di Bormio. Quattro giorni fa aveva fatto tappo a Morbegno dove aveva incontrato la vicesindaco Anna Gusmeroli. A Livigno, Cavazzi si è fermato a causa del maltempo. Domattina percorrerà il tratto verso Livigno. È la penultima tappa del viaggio, con ampi tratti in salita. Il 4 agosto percorrerà l’ultima tappa del viaggio, passando per Piateda, suo paese natale, e dopo un ultimo strappo di sette chilometri, a Sondrio, dove il suo viaggio si concluderà.

Con questa meta, Leonardo Cavazzi ha voluto disegnare un ideale gemellaggio tra due comuni situati uno all’estremo sud e l’altro al nord. Leonardo Cavazzi idealmente li racchiude entrambe: è nato a Piateda, in provincia di Sondrio, e lì ha vissuto da bambino, per poi trasferirsi a Cengio, in Liguria, dove ha vissuto per 42 anni. Da sette anni vive a Comiso, in Sicilia.

“Questo viaggio – racconta Leonardo Cavazzi –rappresenta il simbolo di un’Italia unita, da sud a nord, pur con le sue complessità. Quando capiremo che le diversità culturali sono un potenziale per lo Stato saremo una grande nazione basata sulla fratellanza e l’unione d’intenti. Le Olimpiadi invernali coinvolgono tutta la nazione dai Monti Iblei alle Alpi e non solo: sono un simbolo di questa unità”. Poi spiega le ultime tappe del viaggio: “Mancano due sole tappe, le più difficili perché sono quelle di montagna. Siamo partiti in due, ma il mio compagno di viaggio si è fermato a Gaeta. Io ho continuato – anche se solo – per mantenere l’impegno morale assunto con la città che mi ha adottato, Comiso, con il suo sindaco, con tanti amici. Ora sono alle due tappe conclusive.

Mi sono fermato per un giorno a Livigno, per le condizioni meteo avverse che impediscono il tragitto in bici. Domenica 3 agosto dovrei arrivare a Piateda e il 4 sarò a Sondrio. Questo viaggio ha rappresentato per me una splendida opportunità. Ho visitato tanti luoghi, alcuni per la prima volta, altri conosciuti e che hanno fatto parte della mia vita, come Cengio, in Liguria. Ringrazio i sindaci e gli amministratori che mi hanno accolto nelle loro città, in Municipio. A loro ho potuto comunicare il progetto e l’obiettivo del viaggio. Ho trovato sostegno, condivisione e soprattutto uno scambio culturale e di vita molto interessante”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa vuol dire casa: Ianelli alla sesta stagione in maglia Virtus

Ragusa vuol dire casa: Ianelli alla sesta stagione in maglia Virtus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Morta in piscina a 20 anni: nessuno si è accorto che Simona era in acqua morta

2 Agosto 2025

A Catania il primo caso di West Nile: è un turista di Caserta

1 Agosto 2025

Gangi, 25 mila euro per il sito archeologico Monte Alburchia

1 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa vuol dire casa: Ianelli alla sesta stagione in maglia Virtus

Ragusa vuol dire casa: Ianelli alla sesta stagione in maglia Virtus

4 Agosto 2025
Dalla Sicilia alla Lombardia, si conclude il 4 agosto a Sondrio il viaggio cicloturistico di Leonardo Cavazzi

Dalla Sicilia alla Lombardia, si conclude a Sondrio il viaggio cicloturistico di Leonardo Cavazzi

4 Agosto 2025
Rottamazione quinquies: spunta l'ipotesi del ticket d'ingresso

Rottamazione quinquies: spunta l’ipotesi del ticket d’ingresso

4 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa