Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il filosofo Massimo Cacciari incanta il pubblico del living del Pata Pata a Sampieri

Il filosofo Massimo Cacciari incanta il pubblico del living del Pata Pata a Sampieri

Intelligenza artificiale e umana non sono contrapposte

Redazione by Redazione
3 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 17:25 -
in Attualità
0
Il filosofo Massimo Cacciari incanta il pubblico del living del Pata Pata a Sampieri

Il filosofo Massimo Cacciari incanta il pubblico del living del Pata Pata a Sampieri

Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Un’attesa decisamente ripagata bene quella legata alla lectio magistralis del prof. Massimo Cacciari che ha aperto nel living del Pata Pata, stracolmo di pubblico come non mai, la seconda edizione di “Cogitare”. Il tema affrontato peraltro di grande attualità. Intorno a “L’intelligenza artificiale, identità umana e ottimismo della volontà” il filosofo ha sviluppato una serie di riflessioni che hanno reso chiarezza e probabilità di orizzonte a questa sfida che riguarda tutti noi. Si parte dal presupposto che nessuno è potente come l’uomo, ma l’asserzione nasconde un pericolo.

Che questa forza possa diventare superbia ed è la ragione per la quale la tecnica è più potente quando è costruita bene ed è notoriamente fondata. Basti pensare ad una macchina spirituale capace di entrare empaticamente in rapporto con l’uomo generando stati emotivi. Vale come un rapporto con una macchina senza accorgersi di avere a che fare con uno strumento tecnico. Ecco, la prospettiva, rimarca Cacciari, è quella che non si possa distinguere l’uomo dalla macchina.

Non esiste una dicotomia tra Intelligenza artificiale e quella umana. Bisogna liberarsi da questo pregiudizio. La diversità poggia su due aspetti: l’umana si manifesta secondo una modalità che non si riscontra in altre specie. L’IA è accomunante perché contiene cognizioni generali e globali. L’umana ha una dote ineguagliabile: la singolarità della specie, una diversa dall’altra che la rendono unica. L’IA trasformerà nostra vita nella sanità, nel diritto, nella scuola. Entra nel campo del dover essere. La tecnologia che ne procrea altra minaccia l’uomo politico che decide di dover essere, l’IA cercherà di eliminare l’imprevedibile e questo metterà in crisi il sistema.

Queste alcune delle riflessioni del filosofo Massimo Cacciari con il pubblico che ha avuto poi modo di interloquire serenamente con il grande maestro del pensiero con alcune domande e le puntuali risposte. Una serata dove la partecipazione di tutti ha confermato la bontà dell’evento al di là e al di sopra della quantità delle persone. Due appuntamenti prossimi.

Lunedi 4 agosto appuntamento con Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide di Repubblica, con il suo romanzo “Sipario Siciliano. Storie di donne, passioni, segretari, mafia ed eroi senza gloria”. Dialogherà con l’attrice Ester Pantano. Mercoledì 6 Agosto sarà presente il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco che terrà una lectio su: “I 200 anni del Museo Egizio di Torino”. L’archeologo sarà presentato da Marco Sammito e dal collega Giovanni Di Stefano. Inizio ore 19.00 con ingresso gratuito.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
E' morto Monsignor Giuseppe Malandrino, fu vescovo di Noto dal 1998 al 2007

E' morto Monsignor Giuseppe Malandrino, fu vescovo di Noto dal 1998 al 2007

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Morta in piscina a 20 anni: nessuno si è accorto che Simona era in acqua morta

2 Agosto 2025

A Catania il primo caso di West Nile: è un turista di Caserta

1 Agosto 2025

Gangi, 25 mila euro per il sito archeologico Monte Alburchia

1 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies e saldo e stralcio: le nuove ipotesi per la pace fiscale

Rottamazione Quinquies e saldo e stralcio: le nuove ipotesi per la pace fiscale

3 Agosto 2025
E' morto Monsignor Giuseppe Malandrino, fu vescovo di Noto dal 1998 al 2007

E’ morto Monsignor Giuseppe Malandrino, fu vescovo di Noto dal 1998 al 2007

3 Agosto 2025
Il filosofo Massimo Cacciari incanta il pubblico del living del Pata Pata a Sampieri

Il filosofo Massimo Cacciari incanta il pubblico del living del Pata Pata a Sampieri

3 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa