Noto – Nel giorno in cui celebriamo la Solennità di Maria Santissima Scala del Paradiso, il carissimo Padre Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Malandrino è tornato alla Casa del Padre accolto dalla benevolenza materna di Maria che lo ha custodito e affidato alle braccia del Figlio, Gesù Cristo Risorto. E’ quanto annuncia con una nota la Diocesi di Noto. “Pastore di questa nostra amata terra, – si legge nella nota stampa della Diocesi di Noto – ha accompagnato tutti noi in anni preziosi in cui l’umanità tutta si affacciava al nuovo millennio. Vero custode e profeta dal cuore paterno, ha anche guidato gli anni successivi al crollo della nostra Cattedrale, segno della comunità diocesana.
Chiedo a tutti voi, sorelle e fratelli carissimi, di pregare perché sia amorevolmente accolto nell’amore misericordioso del Padre e a lui, chiediamo di intercedere, insieme alla sua amata Maria Santissima Scala del Paradiso, di pregare per il nostro bene e per il bene della comunità diocesana.
Le Solenni Esequie saranno celebrate martedì 5 agosto alle ore 16.00 nella Cattedrale di Acireale e giovedì 7 agosto alle ore 16:00 nella Cattedrale di Noto”.
Anche il Comune di Noto ha manifestato il cordoglio per la morte di Monsignor malandrino con un post pubblicato sui social. “È tornato alla Casa del Padre Mons. Giuseppe Malandrino. Con profonda commozione, a nome della Città di Noto, ci uniamo al cordoglio della Diocesi per la scomparsa di S.E. Mons. Giuseppe Malandrino, Vescovo emerito di Noto.
Pastore attento e guida spirituale dal cuore paterno, Mons. Malandrino – si legge nel post del Comune di Noto – ha accompagnato la nostra comunità in anni di grandi trasformazioni, segnando con la sua presenza amorevole e profetica momenti cruciali della nostra storia, come la ricostruzione della Cattedrale dopo il crollo.
Alla luce della sua profonda devozione a Maria Santissima Scala del Paradiso, lo affidiamo alla misericordia del Padre, certi che continuerà a vegliare su di noi con lo sguardo di chi non ha mai smesso di amare questa terra.
Le Solenni Esequie si terranno:
- Martedì 5 agosto, ore 16:00 – Cattedrale di Acireale
- Giovedì 7 agosto, ore 16:00 – Cattedrale di Noto
La Città di Noto lo ricorda con gratitudine, preghiera e affetto.