Scicli – Il Consigliere di minoranza Marco Lopes rompe il silenzio sulla recente nomina del commissario regionale per la mancata approvazione del rendiconto di bilancio 2024 nei termini previsti dalla legge. In un documento dai toni critici e preoccupati, Lopes denuncia ritardi gravi e una cattiva gestione amministrativa da parte della Giunta guidata dal sindaco Marino che rischiano di compromettere la possibilità dell’ente di accedere a risorse fondamentali per lo sviluppo della comunità.
“Con molta amarezza – afferma Marco Lopes – esprimo il mio forte disappunto in queste poche righe per ciò che è accaduto ossia la nomina di un commissario, da parte della Regione Siciliana, per la mancata approvazione del rendiconto di gestione 2024 entro i termini previsti dalle norme. Un atto gravissimo che certifica l’incapacità amministrativa dell’attuale giunta guidata dal sindaco Marino. Il comune commissariato, a distanza di appena sette mesi dal dicembre 2024, quando il sindaco di Scicli Mario Marino e la sua Giunta annunciavano un risultato di grande portata storica e cioè l’approvazione del Bilancio di previsione 2025/2027”.
“Vorrei soffermarmi – aggiunge il Consigliere Lopes – sui comportamenti che questa Amministrazione ha avuto nei confronti del Consiglio Comunale tenuto all’oscuro di quanto stava per accadere. Si è giunti al commissariamento cioè un intervento sostitutivo, necessario ed adottato dalla Regione, come atto dovuto, dopo aver esaurito ogni tentativo di sollecito, al fine di garantire la regolarità contabile e la tutela degli interessi dei cittadini. Ancora una volta l’amministrazione Marino, sembra predicare bene e razzolare male, caratterizzandosi per una inerzia che è ormai sotto gli occhi di tutti”.
Il Consigliere Lopes punta il dito anche nei confronti dell’Assessore al Bilancio Cettina Portelli, rea a suo dire di “trincerarsi dietro tentativi di minimizzare la questione che invece è di palese gravità”.
“Un’amministrazione che sceglie l’isolamento e l’improvvisazione, lasciando i consiglieri – conclude Lopes – fuori dalle scelte, non ha altro che fare un passo indietro e dimettersi per il bene della città. Perché significa non rispettare anche tutti i cittadini che hanno votato e che io, come consigliere comunale, con responsabilità e impegno rappresento nel consiglio senza permettermi il lusso di perdere tempo, lavorando sul territorio e confrontandomi. Serve serietà, serve responsabilità. Chi ha portato la città a questo punto, ne tragga le conseguenze. Scicli non merita questo”.