Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quater: il 31 luglio scade la nona rata: tolleranza fino al 5 agosto

Rottamazione quater: il 31 luglio scade la nona rata: tolleranza fino al 5 agosto

Cosa succede in caso di mancato pagamento

Redazione by Redazione
29 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 22:35 -
in Attualità
0
Rottamazione quater: il 31 luglio scade la nona rata: tolleranza fino al 5 agosto

Rottamazione quater: il 31 luglio scade la nona rata: tolleranza fino al 5 agosto

Share on FacebookShare on Twitter

Si avvicina un appuntamento cruciale per milioni di contribuenti italiani: il 31 luglio 2025 è la scadenza per il versamento della nona rata della Rottamazione Quater. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) ha diffuso una nota per fare il punto su questo termine, che riguarda sia coloro in regola con i pagamenti precedenti, sia i contribuenti riammessi alla definizione agevolata che avevano presentato domanda entro lo scorso 30 aprile. Per questi ultimi, la scadenza del 31 luglio coincide con il pagamento della prima o unica rata del nuovo piano.


Che cos’è la Rottamazione Quater

La Rottamazione Quater è una misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2023. Consente ai contribuenti di definire in via agevolata i carichi affidati all’agente della riscossione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. L’adesione permette di versare unicamente gli importi dovuti a titolo di capitale e di rimborso spese per i diritti di notifica e le eventuali procedure esecutive.

Il vantaggio principale è l’esclusione di sanzioni, interessi iscritti a ruolo, interessi di mora e aggio. Per i debiti relativi a multe stradali o altre sanzioni amministrative (diverse da violazioni tributarie o obblighi contributivi), non sono dovute le somme relative agli interessi e all’aggio.


Dove trovare i moduli di pagamento

I moduli per il versamento della rata della Rottamazione Quater sono inclusi nella comunicazione delle somme dovute, inviata direttamente dall’AdER. Una copia è sempre disponibile accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia.

In caso di smarrimento, è possibile recuperare la comunicazione e i moduli direttamente nell’area riservata del sito AdER, accedendo con credenziali SPID, CIE o CNS. Gli intermediari fiscali possono utilizzare le credenziali Entratel. In alternativa, la documentazione può essere richiesta via email o compilando un apposito form nell’area pubblica del sito, allegando un documento di riconoscimento.


Come effettuare il pagamento

I contribuenti possono versare la rata della Rottamazione Quater attraverso numerosi canali, sia fisici che telematici:

  • Banche (sportelli, home banking, canali telematici)
  • Uffici postali (sportelli, canali telematici)
  • Tabaccherie e ricevitorie autorizzate
  • Sportelli bancomat (ATM) abilitati
  • Altri prestatori di servizi di pagamento aderenti al circuito pagoPA
  • Direttamente sul sito di Agenzia delle Entrate-Riscossione
  • Sull’App EquiClick
  • Presso gli sportelli AdER, previo appuntamento.

“ContiTu”: il servizio per pagamenti pPersonalizzati

L’AdER ha messo a disposizione il servizio “ContiTu”, accessibile senza credenziali nell’area pubblica del sito. Questo strumento permette di selezionare e pagare in forma agevolata solo alcune delle cartelle e degli avvisi contenuti nella comunicazione delle somme dovute. I contribuenti possono richiedere nuovi moduli di pagamento con gli importi aggiornati, scegliendo di regolarizzare solo parte delle proprie pendenze.


Cosa succede in caso di mancato pagamento

La normativa prevede una tolleranza di 5 giorni per il versamento. Pertanto, i pagamenti effettuati fino al 5 agosto 2025 saranno considerati tempestivi.

Tuttavia, in caso di mancato pagamento, versamento parziale o di sforamento oltre il termine di tolleranza, il contribuente perde i benefici previsti dalla definizione agevolata. Gli importi già versati saranno considerati a titolo di acconto sulle somme originariamente dovute.


Le prossime scadenze del calendario Rottamazione Quater

I contribuenti che intendono continuare a usufruire dei benefici della Rottamazione Quater devono rispettare il calendario delle rate rimanenti. Il piano prevede fino a 18 rate consecutive, diluite in cinque anni. Le prime due rate (pari complessivamente al 10% del debito) sono scadute tra ottobre e novembre 2023. I restanti versamenti, di pari importo, seguono un calendario fisso:

  • 28 febbraio
  • 31 maggio
  • 31 luglio
  • 30 novembre

Come accennato, per ogni scadenza è sempre prevista una tolleranza di cinque giorni. Gli interessi per il versamento rateale sono fissati a un tasso del 2% annuo.


Agevolazioni per le aree alluvionate e nuove opportunità

Il Decreto Legge n. 202/2024 (Decreto Milleproroghe), convertito nella Legge n. 15/2025, ha offerto una nuova opportunità a quanti, al 31 dicembre 2024, risultavano decaduti dalla Rottamazione Quater per pagamenti mancati, insufficienti o tardivi. Chi ha presentato domanda di riammissione entro lo scorso 30 aprile 2025 può versare quanto dovuto entro il 31 luglio 2025 (anche con la possibilità di dilazionare il pagamento in un massimo di dieci rate).

Inoltre, sono previste agevolazioni aggiuntive per i contribuenti residenti o con sede legale nei territori colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana. Per queste aree, la Legge n. 18/2024 ha prorogato al 15 marzo 2024 il termine per il pagamento delle prime tre rate della Definizione agevolata e delle prime due rate previste dal “Decreto Alluvione”, concedendo un respiro di tre mesi rispetto allo scadenzario normale.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giarratana, domani si inaugura il campo Piero Garaffa

Giarratana, domani si inaugura il campo Piero Garaffa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bagheria, nasce il Comitato per il Verde

30 Luglio 2025

Aeroporto di Catania, ripristinate le attività di volo

29 Luglio 2025

Aeroporto di Catania, sospesi tutti i voli per un incendio vicino allo scalo

29 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Il sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

30 Luglio 2025

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

28 Luglio 2025

La Rosa: ponte radio non funzionante della polizia municipale di Vittoria

27 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell'ex Scalo Merci

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025
Bonus Sicilia Turismo 2025: nuove agevolazioni per l'offerta ricettiva: come fare domanda

Bonus Sicilia Turismo 2025: nuove agevolazioni per l’offerta ricettiva: come fare domanda

30 Luglio 2025
Il sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

Il sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

30 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa