La Sicilia, così come gran parte delle regioni centro-meridionali italiane, si prepara ad affrontare un’intensa ondata di caldo. Il Centro Meteorologico Siciliano annuncia l’arrivo di una massa d’aria calda e secca di origine sub-tropicale continentale, proveniente direttamente dall’entroterra sahariano.
Questa avvezione di aria calda, attraversando il Mediterraneo, si caricherà di umidità, rendendo il caldo particolarmente afoso lungo le coste, con una marcata sensazione di disagio. Nelle aree interne, o nelle zone costiere dove soffieranno venti di caduta, le temperature saranno estremamente elevate, superando anche i +40°C. In questi casi si tratterà di caldo torrido (secco), sebbene non si prevedano i “fatidici 50°C” riportati da alcune testate.
L’apice di questa ondata di calore è atteso tra martedì 22 e mercoledì 23 luglio. Successivamente, l’arrivo di correnti più fresche di origine atlantica, accompagnate da una tesa ventilazione di maestrale e dal passaggio di una saccatura atlantica sulle regioni centro-settentrionali, segnerà la fine di questa intensa fase di calore.
Le previsioni dettagliate per oggi lunedì 21 luglio
La giornata odierna, lunedì 21 luglio, sarà caratterizzata fin dalle prime ore del mattino da cielo sereno o poco nuvoloso. Tuttavia, la presenza di particelle di pulviscolo sahariano in sospensione potrebbe rendere il cielo leggermente “lattiginoso”.
Venti:
- Nel settore sud-occidentale dell’isola, i venti risulteranno da deboli a moderati dai quadranti meridionali.
- Lungo il settore settentrionale, avremo venti provenienti da Levante.
- Sul settore ionico, i venti dovrebbero disporsi dai quadranti occidentali e sud-occidentali.
Mari: I mari si presenteranno generalmente calmi o poco mossi.
Temperature: Si registrerà un deciso aumento delle temperature, con punte che raggiungeranno i +42/+43°C. Localmente, specialmente nelle aree interne del Catanese e del Siracusano, in presenza di venti di caduta provenienti dall’entroterra, le temperature potrebbero toccare i +44°C. (Fonte e Foto Centro meteorologico Siciliano)