Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Odissea 2025, tutto pronto alle Gole dell’Alcantara per l’anteprima e il debutto

Odissea 2025, tutto pronto alle Gole dell’Alcantara per l’anteprima e il debutto

Dopo l'anteprima del 21, dunque, Odissea debutterà il 24 di luglio

Redazione by Redazione
20 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 05:11 -
in Sicilia
0
Odissea 2025, tutto pronto alle Gole per l'anteprima e il debutto

L'Odisseo giovane Eugenio Papalia sulla nave nel fiume Alcantara

Share on FacebookShare on Twitter

“La grande attualità, a tremila anni da quando fu concepita, dell’Odissea di Omero sarà al centro della breve introduzione che proporremo in occasione dell’anteprima per la Stampa nel Parco Botanico e Geologico delle Gole dell’Alcantara”. Lo ha detto Salvo La Rosa, che, il 21 luglio, prima della rappresentazione, prevista per le 20.30, intervisterà i produttori e il regista per raccontare come sia nata l’idea di riproporre, nello stesso luogo in cui era andata in scena con grande successo nel 2019 e nel 2020, questa “storia di uomini che hanno compreso come la guerra non faccia progredire l’Umanità”.

“Un messaggio di pace – ha aggiunto La Rosa – che, come affermato da Giovanni Anfuso, emerge dalla storia del viaggio infinito di Odisseo causato dalla guerra e dalle sue conseguenze, ossia soltanto violenza, odio e morte”.

Intanto, mentre sono già sold out gli spettacoli delle 20,30 dal 24 luglio fino al primo agosto – c’è ancora disponibilità di biglietti per le repliche delle 22, al termine delle quali, solitamente, gli attori dialogano con il pubblico – proseguono le prove del kolossal prodotto da Buongiorno Sicilia e patrocinato dal MiC, il Ministero della Cultura, dall’Ars, dall’Assessorato allo Spettacolo della Regione Siciliana, dalla Fondazione Federico II, dai Comuni di Motta Camastra e Castiglione di Sicilia e dal Parco Fluviale dell’Alcantara.

Dopo l’anteprima del 21, dunque, Odissea debutterà il 24 di luglio e un’ulteriore prova del grande interesse del pubblico per lo spettacolo sta nel fatto che, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, è stato più che raddoppiato il numero di biglietti venduti.

E questo anche per l’apprezzamento che, sui social, viene tributato agli attori in prova. Un cast di tutto rispetto: nei ruoli principali troviamo Davide Sbrogiò (Odisseo maturo), Liliana Randi (Atena), Giovanna Mangiù (Circe/Penelope), Eugenio Papalia (Odisseo giovane), Luciano Fioretto (Omero), Michele Carvello (Telemaco) e Pietro Casano (Zeus/Antinoo). In scena anche proci, ciurma, feaci, sirene e ancelle, ossia Gianmarco Arcadipane (Euriloco/Ctesippo), Gaetano Bonanno (Leocrito), Alex Caramma (Alcinoo/Eumeo), Roberto Carrubba (Eurimaco), Tommaso Cernigliaro (Polide/Demoptolemo), Maria Lardaloro (Melanto/Sirena), Enrica La Rosa (Arete/Sirena), Riccardo Leone (Leode/Polibo), Lucio Rapisarda (Antifoo/Agelao), Francesco Rotatore (Perimede/Anfimedonte), Gloria Trischitta (Melite/Sirena), e Rocco Vella (Elpinore/Pisandro).

I costumi sono di Riccardo Cappello, le coreografie di Fia Distefano, le musiche di Nello Toscano e gli e gli elementi scenografici di Silver Ruggeri,  light designer è Davide La Colla mentre l’organizzazione generale è affidata a Simone Trischitta. Aiuto regista sono Valeria La Bua e Lucia Rotondo, aiuto coreografa Federica Musumeci e sound designer Enzo Valenti. Odissea va in scena anche grazie al sostegno di sponsor come Amaro Herbae e Puglisauto.

I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati attraverso il circuito Boxoffice Sicilia, sia on line, tramite il sito internet www.boxofficesicilia.it, sia nei punti vendita autorizzati (gli indirizzi sono disponibili in un’apposita sezione del sito). Inoltre, dal 24 luglio, come negli anni precedenti, durante gli spettacoli rimarrà aperto anche il botteghino delle Gole. Per qualsiasi informazione si potranno inviare messaggi Whatsapp al 347 638 0512.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, ordinanza vieta esposizione al sole degli animali

Ragusa, ordinanza vieta esposizione al sole degli animali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Odissea 2025, tutto pronto alle Gole dell’Alcantara per l’anteprima e il debutto

20 Luglio 2025

Carini piange Antonio Russo, morto a 20 anni in un incidente: oggi i funerali

19 Luglio 2025

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica, D’Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

19 Luglio 2025

Ruspe in azione in spiaggia di sabato mattina a Marina di Modica, tra lo stupore dei bagnanti

19 Luglio 2025

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, in Consiglio le problematiche del quartiere di via Pietro Nenni a Jungi

Scicli, in Consiglio le problematiche del quartiere di via Pietro Nenni a Jungi

20 Luglio 2025
Terremoto a Rosolini: lieve scossa nella notte

Terremoto a Rosolini: lieve scossa nella notte

20 Luglio 2025
Scoglitti, lite nella notte tra due uomini davanti a una farmacia

Scoglitti, lite nella notte tra due uomini davanti a una farmacia

20 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa