Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Distese di ombrelloni e sdraio sulle spiagge di Marina di Ragusa. Il tutto a pagamento

Distese di ombrelloni e sdraio sulle spiagge di Marina di Ragusa. Il tutto a pagamento

Lo denuncia il consigliere comunale Cinque Stelle, Sergio Firrincieli

Redazione by Redazione
17 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 19:16 -
in Attualità
0
Distese di ombrelloni e sdraio sulle spiagge di Marina di Ragusa. Il tutto a pagamento

Sdraio e ombrelloni a Marina di Ragusa - foto Firrincieli

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Distese di ombrelloni e sdraio sulle spiagge di Marina di Ragusa. Il tutto a pagamento. Lo denuncia il consigliere comunale Cinque Stelle, Sergio Firrincieli, che chiede al sindaco di intervenire per bloccare qualsiasi altra concessione di nuove richieste (si sa già che ne stanno arrivando diverse nell’apposito ufficio) e di verificare con gli uffici competenti se tutte le pratiche già approvate sono regolari ovvero se sussistano delle anomalie. E, ancora, se sono presenti e in previsione da realizzare dei manufatti lungo le spiagge del Comune ragusano e nel caso in cui non abbiano ricevuto tutti i pareri da parte degli enti preposti se sia opportuno che gli stessi possano essere rimossi nel primo caso o non autorizzati nel secondo.

Il consigliere Firrincieli cerca di chiarire che cosa sta accadendo, anche sul piano politico. “Se continuare a servire la propria comunità – sottolinea Firrincieli – significa, per il sindaco Cassì, approfittando di un Uber che si chiama Forza Italia, eliminare tutte le spiagge libere lungo il litorale di Marina, allora gli chiediamo di rimanere civico, gli chiediamo di non candidarsi a nient’altro e di evitare di produrre danni perché non è un servizio che gli abbiamo richiesto. Non sono contro il turismo o la libera attività, ci mancherebbe altro. Ma la gestione di queste azioni senza alcuna regola non va bene. Non favorisce una crescita ordinata. Prendiamo atto, infatti, di tutta una serie di autorizzazioni fioccate da un giorno all’altro per quella che risulta essere una vacatio politica che, per l’appunto, la mancanza di servizio al proprio territorio sta determinando. Se con titoli strombazzanti nel 2022 si annunciava alla città che era stato approvato il Pudm, il Piano urbanistico del demanio marittimo, cioè il piano regolatore per le spiagge, oggi stiamo raccogliendo gli effetti, secondo noi nefasti, di quelle decisioni che non sono state ancora esitate ufficialmente. Personalmente avevo partecipato a quella votazione inserendo come presupposto, prima in commissione e poi in consiglio comunale, che non doveva essere realizzato alcun altro stabilimento balneare oltre a quelli già autorizzati sul litorale di Marina di Ragusa, da dopo Playa Grande fino ad arrivare a Punta Braccetto”.

“In quella occasione, a dirla tutta – prosegue Firrincieli – non è stato adottato alcun Pudm, ma fu esitata solamente una preadozione così come possiamo riscontrare nell’apposito sito della Regione Sicilia. Una preadozione che mancava ancora della successiva autorizzazione della Vas che ancora oggi, nel 2025, non è stata rilasciata. In caso contrario si sarebbero potute determinare quali avrebbero dovuto essere le regole sul nostro litorale. Si è presentata, dunque, una situazione di vacatio che qualcuno sembra volere cavalcare. E, a questo punto, vorremmo capire se questa situazione è stata voluta oppure se è stata determinata da incompetenza e da mancanza di attività a livello politico e quindi carenza di indicazione ai relativi uffici. Vorremmo comprendere, insomma, se c’è dolo o se c’è colpa. La mancanza di un regolamento che nelle more dia indicazioni chiare ha fornito il “la” a queste autorizzazioni. Ecco perché ci sono ombrelloni, sdraio e quant’altro che di fatto hanno occupato tutta la spiaggia libera. Sappiamo che questa “occupazione” riguarda al momento intorno ai 2.500 metri quadrati e sembra ne stiano arrivando altri. Che, senza regolamentazioni specifiche, “rischiano” di compromettere la possibilità di assicurare una fruizione adeguata e libera lungo le spiagge del nostro litorale cittadino”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, Cassì si schiera con Forza Italia: il commento di M5 e Pd

Ragusa, Cassì si schiera con Forza Italia: il commento di M5 e Pd

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Cassì si schiera con Forza Italia: il commento di M5 e Pd

17 Luglio 2025

Modica, i consiglieri DC Caruso e Covato intervengono sul personale Asacom nelle scuole 

17 Luglio 2025

Comiso Laboratorio Politico Berlinguer al via il rinnovo delle cariche istituzionali 

16 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scenari 2025 a Modica: weekend con Alberto Matano, Stefano Massini e Mario Giordano

Scenari 2025 a Modica: weekend con Alberto Matano, Stefano Massini e Mario Giordano

17 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia, anticiclone subtropicale con caldo e temporali pomeridiani

Maltempo in Sicilia, anticiclone subtropicale con caldo e temporali pomeridiani

17 Luglio 2025
Bonus mamme 2025, una tantum di 480 euro: ecco a chi tocca veramente

Bonus mamme 2025, una tantum di 480 euro: ecco a chi tocca veramente

17 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa