Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

La causa è legata alla validità dell'Isee corrente

Redazione by Redazione
5 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 18:33 -
in Attualità
0
Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Famiglia - foto pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Molte famiglie potrebbero trovarsi a ricevere un Assegno Unico più basso a luglio. La causa principale di questo rischio è legata alla validità dell’ISEE corrente, un fattore cruciale per determinare l’importo corretto del sussidio. Capire il funzionamento dell’Assegno Unico e l’importanza dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese.


L’Importanza dell’ISEE per l’Assegno Unico

L’Assegno Unico Universale prevede importi minimi e massimi, ai quali si aggiungono maggiorazioni basate su vari fattori come il numero e l’età dei figli, l’età della madre e la presenza di eventuali invalidità. Anche le maggiorazioni variano in base all’ISEE.

È vero che non è strettamente necessario possedere un ISEE per ricevere l’Assegno Unico, ma senza di esso si ha diritto solo all’importo minimo, pari a:

  • 57,50 euro al mese per ogni figlio minorenne (sotto i 18 anni).
  • 28,70 euro al mese per ogni figlio tra i 18 e i 21 anni non ancora compiuti.

Lo stesso importo minimo spetta anche a chi ha un ISEE superiore a 45.939,56 euro.

Al contrario, l’importo massimo è di:

  • 201 euro al mese per ogni figlio minorenne.
  • 97,70 euro al mese per ogni figlio maggiorenne (fino a 21 anni non compiuti).

Tuttavia, l’importo massimo è riservato solo a chi ha un ISEE in corso di validità fino a 17.227,33 euro. Superata questa soglia, l’importo dell’Assegno Unico decresce progressivamente, fino a raggiungere i valori minimi sopra indicati. Questo rende evidente l’importanza capitale dell’ISEE per massimizzare il beneficio.


ISEE corrente scaduto: la trappola di giugno

L’ISEE corrente gioca un ruolo cruciale. Lo scorso gennaio, molte famiglie hanno richiesto l’ISEE corrente subito dopo l’ISEE ordinario. Questa scelta è spesso strategica, poiché l’ISEE ordinario si basa su dati (patrimoni, redditi e condizioni familiari) riferiti a due anni prima (nel 2025, alla situazione del 2023), che potrebbero non riflettere la reale situazione economica attuale.

In caso di peggioramento della situazione economica, come la perdita del lavoro o cambiamenti significativi, l’ISEE corrente consente di aggiornare immediatamente la propria posizione. Ciò è particolarmente vantaggioso per l’Assegno Unico, dato che gli importi aumentano al diminuire dell’ISEE.

Il problema sorge perché l’ISEE corrente ha una durata limitata di soli 6 mesi. Di conseguenza, chi lo ha richiesto a gennaio, ora a giugno si ritrova con un ISEE corrente scaduto. Il risultato automatico è il ritorno in vigore dell’ISEE ordinario. Se quest’ultimo è più alto, le famiglie rischiano di vedere abbassato l’importo dell’Assegno Unico a partire dal pagamento di luglio.


Rinnovare l’ISEE Corrente: agire subito per non perdere denaro

Fortunatamente, la soluzione a questo problema è a portata di mano, ma richiede rapidità d’azione. È fondamentale presentare al più presto una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per poter rinnovare l’ISEE corrente. Questo lo renderà valido fino al 31 dicembre 2025, allineandosi alla scadenza naturale dell’ISEE ordinario.

Anche se l’ISEE corrente nasce con validità semestrale, può essere rinnovato. Farlo il prima possibile consentirà all’INPS di considerare il nuovo ISEE corrente per il versamento dell’Assegno Unico del mese di luglio. In questo modo, si evita il rischio di ricevere un importo ridotto rispetto a quello spettante, garantendo un Assegno Unico pienamente adeguato alla reale situazione economica familiare.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

6 Luglio 2025
Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa