Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ambiente: Despar porta a Ragusa Case delle Api Despar

Ambiente: Despar porta a Ragusa Case delle Api Despar

Installazione di 35 nuove arnie in sette località italiane

Redazione by Redazione
1 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 09:52 -
in Attualità
0
Ambiente: Despar porta a Ragusa Case delle Api Despar

Ambiente: Despar porta a Ragusa Case delle Api Despar

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Despar Italia, la società consortile che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione alimentare e negozianti affiliati, insieme al socio Despar Sicilia (Ergon), porta anche in Sicilia “Case delle Api Despar”, il progetto a tutela della biodiversità che ha visto l’installazione di 35 nuove arnie in sette località italiane, corrispondenti a ciascuno dei territori in cui operano le diverse realtà del Consorzio, contribuendo alla tutela di circa 2 milioni di api.

Nell’isola, grazie alla collaborazione tra Despar Sicilia e Tenute Inferno Food Forest, le arnie sono state posizionate presso l’azienda agricola di Ragusa che promuove modelli di agricoltura sostenibile in tutto il territorio attraverso la coltivazione e la diffusione di saperi agricoli e mira a ricostituire una vera e propria macchia di foresta mediterranea nella provincia ragusana, che ha messo a disposizione alcuni terreni di proprietà, già sede del Bosco Diffuso Despar, per ospitare i nuovi alveari collocati in una zona selezionata per il suo impatto positivo alla flora locale.

Il progetto “Case delle Api Despar”, realizzato in collaborazione con PlanBee, nasce con l’obiettivo di promuovere la biodiversità e contribuire concretamente a proteggere le api, insetti fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi grazie al loro ruolo di principali impollinatori. Le attività degli alveari sono monitorate da apicoltori professionisti, che garantiscono il benessere delle colonie e forniscono aggiornamenti periodici sul loro stato di salute, contribuendo alla diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale.

L’iniziativa a tutela delle api e della biodiversità si inserisce nel percorso tracciato dal manifesto “Cambiamo il Domani”, la carta dei valori che raccoglie e racconta le azioni e gli impegni di Despar Italia e di tutti i suoi soci per un futuro più responsabile e rappresenta un’ulteriore tappa nel campo delle iniziative per la sostenibilità, dopo quella lanciata nel 2023 del “Bosco Diffuso Despar” che in due anni ha portato alla piantumazione di oltre 3.000 alberi in diverse regioni italiane con il coinvolgimento dei soci di Despar Italia.

Un progetto, sviluppato in collaborazione con associazioni e realtà locali che, anche nei territori di competenza di Despar Sicilia, ha visto, a partire dal 2023, la piantumazione di circa 500 nuovi alberi presso i terreni dell’azienda agricola “Inferno Food Forest” e l’associazione “RimboschiAmo Odv”, contribuendo a rendere più verdi questi territori grazie alla piantumazione di varietà autoctone selezionate per creare nuove aree a beneficio delle comunità locali.

Per avvicinare ancora di più il progetto “Case delle Api Despar” ai clienti, l’iniziativa sarà supportata da un’attività di comunicazione integrata che toccherà diversi touchpoint fisici e digitali attraverso materiali in store, oltre che tramite i social media sui canali Facebook, Instagram e Linkedin di Despar Italia e dei soci con un piano editoriale dedicato.

Concetta Lo Magno, responsabile ufficio marketing di Ergon – Despar Sicilia ha commentato: “Dopo aver contribuito alla realizzazione del Bosco Diffuso Despar, siamo orgogliosi di portare anche in Sicilia il progetto nazionale “Casa delle Api Despar”. Un’iniziativa con cui vogliamo ribadire l’impegno della nostra azienda per lo sviluppo sostenibile, con particolare riguardo alla preservazione della biodiversità di cui la nostra isola è così ricca. Si tratta di un progetto che ha anche l’obiettivo di sensibilizzare clienti, collaboratori e cittadini per promuovere la cultura della sostenibilità in modo partecipato e condiviso”.

Despar Sicilia (Ergon S.p.A.) è un’azienda della distribuzione organizzata operante nel territorio siciliano, e non solo. Ergon opera con una rete di 450 punti di vendita supportata da cinque piattaforme logistiche e da una struttura commerciale e amministrativa, con le insegne Altasfera, ARD Discount, DESPAR, EUROSPAR, INTERSPAR, sia con negozi a gestione diretta sia affiliata. Ergon è socia di Despar Italia e ha in concessione esclusiva i marchi DESPAR, EUROSPAR e INTERSPAR per la Sicilia (a esclusione della provincia di Messina).

Despar Sicilia (Ergon) è parte di Despar Italia, la società consortile, con sede a Bologna, che riunisce sotto il marchio Despar 6 aziende della distribuzione alimentare e i loro negozianti affiliati. Despar è presente sul territorio nazionale in 17 regioni italiane con 1.323 punti vendita a insegna Despar, Eurospar e Interspar. Il fatturato al pubblico 2024 pari a 4,5 miliardi di euro colloca Despar nella Top Ten delle insegne della GDO italiana. Il cuore dell’attività di Despar è la presenza di un gran numero di negozi di vicinato, affiancati da supermercati e ipermercati che offrono soluzioni per tutte le esigenze dei consumatori. Le sei aziende associate a Despar Italia sono: Despar Nord Ovest – Gruppo 3A, Despar Nord – Aspiag Service, Despar Centro Sud – Maiora, Despar Sardegna – SCS, Despar Sicilia – Ergon, Despar Messina – Fiorino. Despar Italia è parte di SPAR International presente in 48 paesi nel mondo. www.desparitalia.it

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Contrasto alle fumarole in provincia di Ragusa: intensificati i controlli con droni

Contrasto alle fumarole in provincia di Ragusa: intensificati i controlli con droni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, emergenza caldo: prepararsi per tempo

Ragusa, emergenza caldo: prepararsi per tempo

1 Luglio 2025
Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

1 Luglio 2025
Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa