Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico giugno 2025: pagamenti e ultima chiamata per arretrati e aumenti

Assegno unico giugno 2025: pagamenti e ultima chiamata per arretrati e aumenti

Attenzione alla scadenza del 30 giugno per Isee

Redazione by Redazione
20 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Attualità
0
Assegno unico agosto 2025: il calendario dei pagamenti, con una sorpresa per Ferragosto

Famiglia - foto pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di giugno porta con sé gli attesi accrediti dell’Assegno Unico Universale (AUU). L’INPS ha confermato il calendario dei pagamenti e, con la fine del mese che si avvicina, ha lanciato un avviso cruciale: c’è tempo fino al 30 giugno per aggiornare l’ISEE 2025 e garantirsi non solo l’importo corretto, ma anche il recupero degli arretrati spettanti da marzo.


Assegno Unico: il calendario dei pagamenti di Giugno 2025

Anche per questo mese, l’erogazione dell’Assegno Unico avverrà in due tranche principali:

  • Dal 20 giugno 2025: Accredito per le famiglie che hanno già ricevuto la prestazione nei mesi scorsi e per le quali l’importo non ha subito alcuna variazione rispetto a maggio.
  • Negli ultimi giorni di giugno (dal 27 al 30): Pagamento per chi è in attesa della prima mensilità, o per chi ha subito modifiche nell’importo rispetto a maggio (ad esempio, a seguito di un conguaglio, a credito o a debito, con comunicazione via email o SMS).

ISEE 2025: fondamentale per aumenti e arretrati

L’ISEE di ciascun nucleo familiare è essenziale per il calcolo degli importi dell’Assegno Unico. Come ogni anno, a partire dal 1° gennaio 2025, le soglie ISEE, i relativi importi e le maggiorazioni sono stati incrementati dello 0,8%, adeguandosi all’aumento del costo della vita nel 2024.

Ad esempio, l’importo massimo per ogni figlio minorenne è salito da circa 199,40 a 201 euro per i nuclei con ISEE fino a 17.227,33 euro. Per le famiglie con ISEE superiore a 45.939,56 euro, o per quelle che non presentano l’ISEE, la cifra destinata a ogni figlio minorenne è passata da circa 57,20 euro a 57,50 euro.

Tuttavia, per beneficiare di questi piccoli aumenti e, soprattutto, dell’importo pieno spettante secondo le tabelle INPS, è fondamentale ottenere l’ISEE 2025 aggiornato. In caso contrario, l’Istituto eroga solo l’importo base dell’assegno, indipendentemente dalla situazione economica del nucleo.


Ultimissima chiamata per gli arretrati: scadenza 30 Giugno!

Lo scorso 28 febbraio era il limite ultimo per presentare la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE aggiornata e gli importi adeguati. Chi non è riuscito a rispettare questa scadenza ha ricevuto l’importo minimo dell’assegno a partire dallo scorso marzo.

Ma c’è ancora tempo! Per ottenere gli eventuali arretrati di marzo, aprile, maggio e giugno, è necessario presentare la DSU ai fini ISEE entro la scadenza improrogabile del 30 giugno 2025. Se il documento verrà presentato a partire dal 1° luglio, gli importi verranno adeguati nei mesi successivi, ma non si riceveranno le somme aggiuntive relative ai mesi precedenti.

Chi otterrà l’ISEE 2025 entro il 30 giugno dovrebbe ricevere gli arretrati, o parte di essi, già a luglio, in concomitanza con il pagamento mensile dell’AUU.


Come controllare i pagamenti e aggiornare l’ISEE

Per controllare le date di accredito, gli importi spettanti e le eventuali variazioni, è necessario:

  1. Accedere alla sezione personale “Fascicolo previdenziale del cittadino” sul portale INPS.
  2. Cliccare sulla voce “Prestazione“.
  3. Cliccare sulla voce “Pagamenti“.
  4. Selezionare l’anno in corso, il 2025.

Per ottenere l’ISEE aggiornato, è possibile chiedere aiuto a un CAF o un patronato. La modalità più semplice e veloce, tuttavia, è l’utilizzo della sezione personale del portale INPS, dove è disponibile la DSU precompilata. Se non si riscontrano errori nel documento, è possibile accettarlo e inviarlo all’Istituto, evitando di cercare la documentazione relativa ai dati reddituali e patrimoniali. Se non vengono riscontrate incongruenze, l’INPS renderà disponibile l’attestazione entro qualche giorno.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sindrome di idrocuzione, il pericolo silenzioso del bagno in mare: sintomi e come evitarla

Sindrome di idrocuzione, il pericolo silenzioso del bagno in mare: sintomi e come evitarla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Petralia Sottana: oggi di Pietra e di Stelle, un itinerario notturno tra arte, storia e memoria

9 Agosto 2025

GdiF Agrigento: cambio al vertice della Tenenza di Licata

9 Agosto 2025

Palermo: scoperta una piantagione di oltre 900 piante di marijuana a Bolognetta

7 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, il consigliere forzista Mauro all’opposizione del sindaco forzista Cassì 

8 Agosto 2025

Criticità su gestione procedure espropriative relative alla variante della ss 115 (tratto vittoria ovest-Comiso sud)

7 Agosto 2025

Ragusa, adesione del sindaco Cassì a Forza Italia cosa ne pensa il segretario Pd Riccardo Schininà 

7 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Da Ragusa a Ventotene per portare istanze, visione e impegno

Da Ragusa a Ventotene per portare istanze, visione e impegno

9 Agosto 2025
Rottamazione quinquies, nuova pace fiscale con 10 anni per pagare: non è un condono

Rottamazione quinquies, nuova pace fiscale con 10 anni per pagare: non è un condono

9 Agosto 2025
Sampieri, il sociologo Pira sviluppa le tesi del sapere nel mondo del digitale

Sampieri, il sociologo Pira sviluppa le tesi del sapere nel mondo del digitale

9 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa