Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il filosofo Umberto Galimberti a Ragusa

Il filosofo Umberto Galimberti a Ragusa

Il 6 giugno per parlare di educazione e formazione temi cruciali nella società giovanile di oggi

Redazione by Redazione
2 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 06:15 -
in Cultura
0
Educazione e formazione temi cruciali nella società giovanile di oggi. Ne parlerà il filosofo Umberto Galimberti al Teatro Tenda a Ragusa il 6 giugno Ragusa, 29 maggio - La crisi del mondo giovanile contemporaneo si fonda sull’ offuscamento di due valori fondanti le società di ogni tempo: l’educazione e la formazione. Questo è un tema oggi molto ricorrente e che pone notevoli interrogativi alle famiglie, ai docenti di ogni ordine e grado nel loro lavoro quotidiano e ovviamente ai giovani. “Educazione e formazione dei giovani” – il ruolo della famiglia e della scuola - ,di questo parlerà il filosofo e psicoanalista Umberto Galimberti, venerdì 6 giugno alle ore 21.00 al teatro tenda di Ragusa (biglietti acquistabili su Ciaotickets o alla libreria Flaccavento) in un evento promosso dalla storica Libreria Flaccavento nell’ambito della programmazione annuale degli appuntamenti culturali. Umberto Galimberti affronterà il tema, come è suo solito, in modo appassionato e provocatorio, arricchendolo con parole e riflessioni profonde, che ci invitano a esaminare attentamente le sfide che dobbiamo affrontare nell’ambito dell’istruzione e della cultura. Il filosofo pone come fondamentale l’impegno dei professori che sanno offrire motivazioni agli studenti e li esorta a scoprire la propria passione. L’evento, molto atteso, si avvale di sponsor pubblici e privati. Daranno un saluto e la loro testimonianza, prima dell’inizio della lectio magistralis di Galimberti, gli assessori comunali alla pubblica istruzione Catia Pasta e l’assessore ai servizi sociali Elvira Adamo. P.S. La Libreria Flaccavento è la più' antica libreria di Ragusa nasce nel 1947 ed è l'unica indipendente in città. Gestita da Maria Bracchitta e Daniela La Licata è un presidio culturale importante sensibile anche a tematiche sociali (da un anno circa è diventato punto Rifugi, unico a Ragusa che fa rete con diverse librerie sul territorio nazionale per accogliere donne vittime di violenza)

Educazione e formazione temi cruciali nella società giovanile di oggi. Ne parlerà il filosofo Umberto Galimberti al Teatro Tenda a Ragusa il 6 giugno Ragusa, 29 maggio - La crisi del mondo giovanile contemporaneo si fonda sull’ offuscamento di due valori fondanti le società di ogni tempo: l’educazione e la formazione. Questo è un tema oggi molto ricorrente e che pone notevoli interrogativi alle famiglie, ai docenti di ogni ordine e grado nel loro lavoro quotidiano e ovviamente ai giovani. “Educazione e formazione dei giovani” – il ruolo della famiglia e della scuola - ,di questo parlerà il filosofo e psicoanalista Umberto Galimberti, venerdì 6 giugno alle ore 21.00 al teatro tenda di Ragusa (biglietti acquistabili su Ciaotickets o alla libreria Flaccavento) in un evento promosso dalla storica Libreria Flaccavento nell’ambito della programmazione annuale degli appuntamenti culturali. Umberto Galimberti affronterà il tema, come è suo solito, in modo appassionato e provocatorio, arricchendolo con parole e riflessioni profonde, che ci invitano a esaminare attentamente le sfide che dobbiamo affrontare nell’ambito dell’istruzione e della cultura. Il filosofo pone come fondamentale l’impegno dei professori che sanno offrire motivazioni agli studenti e li esorta a scoprire la propria passione. L’evento, molto atteso, si avvale di sponsor pubblici e privati. Daranno un saluto e la loro testimonianza, prima dell’inizio della lectio magistralis di Galimberti, gli assessori comunali alla pubblica istruzione Catia Pasta e l’assessore ai servizi sociali Elvira Adamo. P.S. La Libreria Flaccavento è la più' antica libreria di Ragusa nasce nel 1947 ed è l'unica indipendente in città. Gestita da Maria Bracchitta e Daniela La Licata è un presidio culturale importante sensibile anche a tematiche sociali (da un anno circa è diventato punto Rifugi, unico a Ragusa che fa rete con diverse librerie sul territorio nazionale per accogliere donne vittime di violenza)

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La crisi del mondo giovanile contemporaneo si fonda sull’ offuscamento di due valori fondanti le società di ogni tempo: l’educazione e la formazione. Questo è un tema oggi molto ricorrente e che pone notevoli interrogativi alle famiglie, ai docenti di ogni ordine e grado nel loro lavoro quotidiano e ovviamente ai giovani.

“Educazione e formazione dei giovani” – il ruolo della famiglia e della scuola – ,di questo parlerà il filosofo e psicoanalista Umberto Galimberti, venerdì 6 giugno alle ore 21.00 al teatro tenda di Ragusa (biglietti acquistabili su Ciaotickets o alla libreria Flaccavento) in un evento promosso dalla storica Libreria Flaccavento nell’ambito della programmazione annuale degli appuntamenti culturali.

Umberto Galimberti affronterà il tema, come è suo solito, in modo appassionato e provocatorio, arricchendolo con parole e riflessioni profonde, che ci invitano a esaminare attentamente le sfide che dobbiamo affrontare nell’ambito dell’istruzione e della cultura.

Il filosofo pone come fondamentale l’impegno dei professori che sanno offrire motivazioni agli studenti e li esorta a scoprire la propria passione. L’evento, molto atteso, si avvale di sponsor pubblici e privati. Daranno un saluto e la loro testimonianza, prima dell’inizio della lectio magistralis di Galimberti, gli assessori comunali alla pubblica istruzione Catia Pasta e l’assessore ai servizi sociali Elvira Adamo.

P.S. La Libreria Flaccavento è la più’ antica libreria di Ragusa nasce nel 1947 ed è l’unica indipendente in città. Gestita da Maria Bracchitta e Daniela La Licata è un presidio culturale importante sensibile anche a tematiche sociali (da un anno circa è diventato punto Rifugi, unico a Ragusa che fa rete con diverse librerie sul territorio nazionale per accogliere donne vittime di violenza)

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pagamenti INPS di settembre 2025: il calendario per pensioni, Naspi e assegni

Pagamenti INPS giugno 2025: assegno unico, NASpI, Dis-Coll, assegno inclusione. Tutte le date

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Forza Italia, Tajani a Gruppo ARS Dialogo nelle sedi opportune. Avanti con Governo Schifani

9 Settembre 2025

Gangi: fondi dal Pnrr per le mense scolastiche

9 Settembre 2025

Incidente sulla Palermo Agrigento: morto Roberto Coniglio di 42 anni

9 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Minardo (FI): Obiettivo a Ragusa è eleggere un deputato regionale

9 Settembre 2025

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta settembre: 10 consigli per dimagrire

Dieta settembre: 10 consigli per dimagrire

10 Settembre 2025
Cacciatori sparano a pochi metri dal canile di Chiaramonte Gulfi: Lav protesta

Cacciatori sparano a pochi metri dal canile di Chiaramonte Gulfi: Lav protesta

9 Settembre 2025
Avimecc Modica inizia la seconda settimana di preparazione

Avimecc Modica inizia la seconda settimana di preparazione

9 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa