Maltempo in Sicilia con un weekend all’insegna dell’instabilità meteorologica. Le previsioni di Marco Gelfo de “Il Mio Meteo Sicilia” per oggi, sabato 24 maggio, indicano un progressivo peggioramento delle condizioni, con un sensibile calo delle temperature.
Sabato 24 Maggio: Nuvole in aumento e precipitazioni
La giornata odierna vedrà un aumento della nuvolosità proveniente da ovest-sud-ovest, portando tempo instabile, soprattutto nel pomeriggio, sui settori orientali dell’isola. Le precipitazioni si intensificheranno in queste zone tra la tarda serata e le prime ore della notte, con la possibilità di temporali.

Domenica 25 Maggio: Instabilità diffusa al mattino, miglioramento nel pomeriggio
Il weekend sarà caratterizzato da instabilità: il peggioramento, che avrà inizio in tarda serata di sabato sui settori orientali, coinvolgerà poi durante la notte e nella mattinata di domenica anche le altre zone, in particolare quelle settentrionali. Tuttavia, è previsto un miglioramento a partire dal tardo pomeriggio di domenica.
Temperature in calo e venti tesi
Le temperature subiranno una diminuzione, attestandosi al di sotto delle medie del periodo, rendendo il clima fresco. I venti soffieranno fino a tesi da nord-nord-ovest, rendendo i mari molto mossi.
Dettaglio delle previsioni di Marco Gelfo (Il Mio Meteo Sicilia) per oggi sabato 24 Maggio:
Infiltrazioni umide porteranno instabilità nella giornata di domani, in particolare sui settori centrali e orientali.
- Mattinata e pomeriggio: Parzialmente nuvoloso o nuvoloso con precipitazioni sparse sulle zone centrali e orientali. Altrove, parzialmente nuvoloso o poco nuvoloso.
- Pomeriggio e sera: Aumenterà l’instabilità sui settori centro-orientali e sulle zone ioniche, anche sotto forma di rovesci o locali temporali. Altrove, nuvoloso o molto nuvoloso per nuvolosità medio-alta, ma con scarse possibilità di fenomeni.
Le temperature saranno in diminuzione. I venti soffieranno da ovest-nord-ovest, deboli o moderati, con raffiche fino a tese sul Canale di Sicilia e l’alto Ionio. I mari risulteranno mossi o poco mossi, fino a molto mossi il Canale di Sicilia e lo Ionio.
Il Dipartimento della Protezione Civile della Sicilia per oggi ha diramato un’allerta meteo gialla per le province di Messina, Catania, Enna, Siracusa e Ragusa.