Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » San Giorgio Martire a Ragusa Ibla: ecco le modifiche alla viabilità (sensi unici, divieti)

San Giorgio Martire a Ragusa Ibla: ecco le modifiche alla viabilità (sensi unici, divieti)

In occasione dei festeggiamenti in onore del co-patrono di Ragusa

Redazione by Redazione
21 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 08:15 -
in Attualità
0
San Giorgio Martire a Ragusa Ibla: ecco le modifiche alla viabilità (sensi unici o divieti)

San Giorgio Martire a Ragusa Ibla: ecco le modifiche alla viabilità (sensi unici o divieti)

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – In occasione dei festeggiamenti in onore del co-patrono di Ragusa, San Giorgio Martire, sono state apportate alcune modifiche alla viabilità ordinaria. Nello specifico è stato disposto:

1.  l’istituzione del senso unico di marcia, dalle ore 18.00 del 24 maggio 2025 alle ore 02.00 dell’indomani 25 maggio 2025 e dalle ore 16.00 del 25 maggio 2025 alle ore 02.00 dell’indomani 26 maggio 2025, nei tratti stradali e con la direzione di marcia sotto indicata:

  • Corso Mazzini, tratto Piazza Repubblica – via Monelli (con esclusione dei residenti e degli autorizzati);
  • Via Monelli, tratto C.so Mazzini – Piazzale Cimitero Centrale (con esclusione dei residenti e degli autorizzati);
  • Discesa Peschiera, tratto via Cap. Bellina – via Avv. Di Quattro e tratto via Di Quattro – S.S. 194 “bivio per Giarratana” (con esclusione dei residenti e degli autorizzati);
  • Via Avv. Di Quattro, circonv. Ottaviano – Discesa Peschiera;
  • Circonvallazione Ottaviano (tratto Largo San Paolo – via Di Quattro) eccetto bus navetta, TAXI, NCC.

2. L’istituzione del divieto di transito dalle ore 18.00 del 23 e 24 maggio 2025 alle ore 02.00 dell’indomani 25 maggio 2025 e dalle ore 16.00 del 25 maggio 2025 alle ore 02.00 dell’indomani 26 maggio 2025 sulle seguenti strade:

  • Corso Italia, nel tratto da via San Vito – via XXIV Maggio (con esclusione dei residenti e autorizzati);
  • Via XXIV Maggio, tratto Corso Italia – Corso Mazzini (con esclusione dei residenti e autorizzati);
  • Corso Mazzini, tratto via XXIV Maggio – via Monelli, (con esclusione dei residenti e autorizzati);
  • Corso Don Minzoni, tratto Piazza Repubblica – Largo San Paolo;
  • Via Conte Cabrera (con esclusione dei residenti e autorizzati);
  • Via Duomo;
  • Corso XXV Aprile tratto Piazza G.B. Odierna – Piazza Duomo;
  • Corso Don Minzoni, tratto via Risorgimento – Largo San Paolo (con esclusione dei residenti e autorizzati);
  • Circonvallazione Avv. G. Ottaviano, tratto via Risorgimento – Viale Margherita (con esclusione dei residenti, bus turistici autorizzati e autorizzati che potranno circolare nella sola direzione di marcia verso viale Margherita);

Sulla via Addolorata sarà consentito il transito fino al raggiungimento del Piazzale del Cimitero Centrale o della contrada Scassale.

3. L’attivazione sulle seguenti Z.T.L.:

  • ZTL “A” (varco A1 di v.le Margherita e A2 di via Giardino) il venerdì 23 maggio 2025, dalle 18:00 alle 24:00, sabato 24 maggio dalle 17:00 alle 02:00 del 25 maggio e domenica 25 maggio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 02:00 del 26 maggio;
  • ZTL “C” ( varco C1 di l.go Camerina – Conte Cabrera) sabato 24 maggio e domenica 25 maggio 2025, dalle 16:00 alle 02:00 del giorno successivo.

4. L’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, sulle seguenti strade, giorni e orari:

a)  dalle ore 16.00 del sabato 24 maggio alle ore 02.00 di domenica 25 maggio 2025 e dalle ore 14.00 della domenica 25 maggio alle ore 02.00 del lunedì 26 maggio 2025:

  • su piazza del Popolo nella zona antistante il parcheggio coperto;
  • sull’intera Circonvallazione Ottaviano (tratto Chiesa SS. Trovato – largo S. Paolo);
  • su via Risorgimento nel tratto compreso tra il civico 49 e il civico 51 (intersezione con il viale Sicilia).

b) Dalle ore 17.00 alle ore 22.00 di venerdì 23 maggio 2025:

  • via Giusti, ambo i lati del tratto compreso tra largo San Paolo e piazza Repubblica;
  • via Torrenuova, ambo i lati del tratto compreso tra via XI Febbraio e via Porta Modica;
  • via Orfanotrofio, nel tratto compreso tra via s. Maria La Nova e via delle Suore;
  • via Torrenuova, ambo i lati – intero tratto;
  • via XI Febbraio – intero tratto;
  • via Duomo – intero tratto ambo i lati;
  • via Porta Modica, ambo i lati del tratto compreso tra la via Torrenuova e viale Margherita;
  • via Del Portale nel tratto compreso tra il viale Margherita e via dei Normanni.

c) Dalle ore 17.00 alle ore 24.00 di sabato 24 maggio 2025:

  • via M. Paternò Arezzo da piazza Duomo fino al secondo stallo dopo la prima curva in direzione Salita San Nicola e su ambo i lati del tratto finale compreso tra il civico 3 e via Ten. Distefano;
  • via Chiaramonte nel tratto compreso tra via del Mercato e piazza Chiaramonte;
  • sull’intera piazza Chiaramonte;
  • via XI Febbraio – intero tratto;
  • via Duomo – intero tratto ambo i lati;
  • via Giardino nel tratto compreso tra la via Ten. La Rocca e piazza G.B. Odierna
  • via Ten. Distefano ambo i lati tratto via XI Febbraio – via Maria Paternò Arezzo.

d) Dalle ore 17.00 alle ore 24.00 di domenica 25 maggio 2025:

  • largo Camerina nel tratto compreso tra la via Conte Cabrera e la via Orfanotrofio (con esclusione degli slarghi sui marciapiedi);
  • via M. Paternò Arezzo da piazza Duomo fino al secondo stallo dopo la prima curva in direzione Salita San Nicola);
  • via Orfanotrofio, nel tratto compreso tra via S. Maria La Nova e il largo Camerina (con esclusione degli slarghi sui marciapiedi);
  • via Delle Suore;
  • via Ten. La Rocca;
  • via Cap. Bocchieri;
  • via Duomo – intero tratto ambo i lati;
  • via XI Febbraio – intero tratto;
  • via Ten. Distefano (ambo i lati) – intero tratto;
  • via Giardino nel tratto compreso tra la via Ten. La Rocca e piazza G.B. Odierna.

e) Dalle ore 09.00 di venerdì 23 maggio, alle ore 24.00 di domenica 25 maggio 2025, con esclusione dei veicoli che trasportano il materiale esplosivo per i fuochi pirotecnici e i veicoli del service audio/video:

  • via Del Mercato lato sx (slargo compreso tra il civico 106 e il civico 104) in direzione piazza Repubblica;
  • via Del Mercato lato dx (dal civico 82 pari a n.10 stalli in direzione piazza Repubblica).

f) Il 23 e 24 maggio dalle ore 18:00 alle ore 24:00 e il 25 maggio dalle 08:00 alle 24:00 su:

circonvallazione Ottaviano, presso lo slargo per la salita e la discesa dei passeggeri dei bus turistici ed extraurbani e sulla successiva area di sosta a pagamento, eccetto i veicoli dell’organizzazione che espongo l’apposito pass di identificazione, quello delle emittenti televisive ed i residenti.

5. Il 24 maggio dalle ore 18:00 alle 02:00 del giorno successivo ed il 25 maggio 2025 dalle 16:00 alle alle 02:00 del giorno successivo, in deroga ai vigenti divieti di sosta e di fermata presenti sul posto, la sosta sarà consentita su:

  • via Avv. G. Di Quattro, lato destro – intero tratto – in direzione discesa Peschiera.

6. Di vietare il transito veicolare e pedonale, durante l’accensione dei fuochi pirotecnici, nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2025, in prossimità della Chiesa di S. Giorgio (via Duomo compresa) e sul corso Don Minzoni nel tratto compreso tra la via Risorgimento e largo San Paolo/circonvallazione Ottaviano secondo le segnalazioni degli operatori di polizia stradale.

7. Di vietare la sosta, con obbligo della rimozione forzata e il transito veicolare e pedonale, l’accensione dei fuochi pirotecnici, dalle ore dalle ore 20.00 di domenica 25 maggio 2025 alle ore 01.00 del 26 maggio 2025 su tutto il parcheggio sottostante ai Giardini Iblei.

8) È vietato il transito dei veicoli al passaggio delle Processioni del 23, 24 e 25 maggio 2025.

Sono esclusi dall’obbligo dell’osservanza dei divieti di transito e del sensi unico su corso Don Minzoni e della circonvallazione Ottaviano: i bus navetta, i mezzi di Soccorso e di Polizia, i veicoli in servizio pubblico di piazza, i veicoli al servizio dei cittadini con ridotte o impedite capacità motorie provvisti dell’apposito contrassegno, i residenti, gli esercenti di attività commerciali e/o artigianali di Ragusa Ibla, purché autorizzati o possessori di “PASS”, compatibilmente con lo svolgimento delle processioni, delle manifestazioni e della viabilità;

Sarà garantito un servizio di bus navetta “gratuito” che collegherà Ragusa superiore (Piazza del Popolo) a Ragusa Ibla, (circonvallazione Ottaviano – Chiesa del SS. Trovato) nei giorni di:

  • sabato 24 maggio 2025 dalle ore 18.00 alle ore 02.00 del 25 maggio 2025;
  • domenica 25 maggio 2025 e dalle ore 16.00 alle ore 02.00 del 26 maggio 2025;

I Bus Urbani del servizio di Trasporto Pubblico Locale, effettueranno le normali corse verso Ragusa Ibla secondo i seguenti orari:

  • sabato 24 maggio 2025 fino alle ore 20:00;
  • domenica 25 maggio 2025 fino alle ore 19:00.

Nei luoghi interessati dai provvedimenti sarà posizionata apposita segnaletica temporanea.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Asp Ragusa, passeggiata per ribadire l'importanza delle cure palliative

Asp Ragusa, passeggiata per ribadire l'importanza delle cure palliative

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania piange Valentina Barbagallo, morta a 56 anni in un incidente

20 Maggio 2025

Bidello cade dal tetto e muore, Salvatore Cumbo aveva 55 anni

20 Maggio 2025

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Mec: inattività dell’aeroporto di Comiso è crimine economico

Mec: inattività dell’aeroporto di Comiso è crimine economico

21 Maggio 2025
Progetto di messa in sicurezza della strada Pozzallo-Santa Maria del Focallo

Progetto di messa in sicurezza della strada Pozzallo-Santa Maria del Focallo

21 Maggio 2025
Casa Grazia Cantine Aperte con il Miglior Sommelier di Sicilia 2025 domenica 25 maggio

Casa Grazia Cantine Aperte con il Miglior Sommelier di Sicilia 2025 domenica 25 maggio

21 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa