Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La Dieta Mima Digiuno: 5 giorni per ingannare il corpo e promuovere la longevità

La Dieta Mima Digiuno: 5 giorni per ingannare il corpo e promuovere la longevità

I benefici e come mettere in pratica la dieta mima digiuno

Redazione by Redazione
19 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 13:35 -
in Salute e benessere
0
La Dieta Mima Digiuno: 5 giorni per ingannare il corpo e promuovere la longevità

La Dieta Mima Digiuno: 5 giorni per ingannare il corpo e promuovere la longevità

Share on FacebookShare on Twitter

Nata nei laboratori del professor Valter Longo presso la University of Southern California e basata sui “5 Pilastri della Longevità”, la dieta mima digiuno è un regime alimentare innovativo che simula gli effetti benefici del digiuno pur fornendo un apporto controllato di calorie, vitamine, minerali e nutrienti essenziali.

L’obiettivo del team di ricerca è stato quello di sviluppare un protocollo in grado di replicare i vantaggi del digiuno sull’organismo umano senza la necessità di eliminare completamente il cibo. I risultati indicano una dieta potenzialmente utile non solo per favorire la perdita di peso, ma anche per contrastare i segni dell’invecchiamento, in particolare a livello cellulare e cutaneo.

Analizziamo nel dettaglio in cosa consiste questa dieta, come si applica e quali sono i suoi benefici, ricordando sempre l’importanza di consultare il proprio medico o un nutrizionista prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare ipocalorico o restrittivo.

Dieta mima digiuno di 5 giorni: come funziona

Ideata dal professor Valter Longo, direttore del dipartimento di gerontologia all’Università della California, la dieta mima digiuno è un sistema nutrizionale da seguire per brevi periodi annuali, progettato per indurre l’organismo a comportarsi come se fosse a digiuno, pur assumendo cibo.

Si tratta di un protocollo alimentare ipocalorico e completamente vegetale della durata di cinque giorni. Durante questo periodo, il corpo entra in uno stato di restrizione calorica controllata che attiva un processo di rigenerazione cellulare. Le cellule danneggiate o non più utili vengono eliminate, lasciando spazio a cellule nuove e più funzionali.

La riduzione dell’apporto calorico, in particolare di zuccheri e proteine, contribuisce a inibire l’attività del recettore dell’ormone della crescita e di alcuni geni associati all’invecchiamento e alle malattie croniche. Inoltre, il digiuno selettivo sembrerebbe favorire la sopravvivenza delle cellule sane, mentre quelle compromesse tenderebbero all’autodistruzione (apoptosi) senza essere rigenerate.

Gli effetti positivi di questo processo si estendono a diversi sistemi del corpo: immunitario, muscolare, epatico, nervoso, e non solo. Tuttavia, è cruciale che il protocollo venga seguito sotto la stretta supervisione di un professionista della nutrizione.

I benefici e come mettere in pratica la dieta mima digiuno di 5 giorni

La dieta mima digiuno si articola su cinque giorni: il primo giorno prevede un apporto calorico di circa 1150 kcal, mentre dal secondo al quinto giorno l’apporto scende a circa 800 kcal giornaliere. La ripartizione dei macronutrienti (carboidrati, grassi, proteine) è studiata con precisione per simulare la risposta metabolica al digiuno pur introducendo alimenti.

La dieta è esclusivamente a base vegetale e si concentra sull’apporto bilanciato di carboidrati e grassi insaturi.

Secondo le indicazioni del professor Longo, il primo giorno dovrebbe prevedere un apporto di circa 1000 kcal così ripartite: 34% carboidrati, 56% grassi e 10% proteine. Nei quattro giorni successivi, l’apporto calorico si riduce a 750 kcal, con la seguente ripartizione: 47% carboidrati, 44% grassi e 9% proteine. Un esempio semplificato di menù giornaliero per questi giorni potrebbe includere: 400 g di zucchine, 300 g di cavolo cappuccio rosso, 300 g di carote, 250 g di cipolla, 20 g di olio extravergine d’oliva e 20 g di noci.

Una volta ottenuto il parere positivo del proprio medico, è fondamentale ricordare che la dieta mima digiuno non deve essere prolungata oltre i cinque giorni né ripetuta con eccessiva frequenza. Si tratta di un intervento mirato da inserire in un piano più ampio di prevenzione e benessere.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltrattamenti in famiglia a Vittoria: arrestato un 33enne

Maltrattamenti in famiglia a Vittoria: arrestato un 33enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025

Polizia Gela, 811 persone identificate, 8 arresti e 10 denunciati

19 Maggio 2025

Blitz a Palermo: smantellata bisca clandestina, 13 denunciati e 15 mila euro sequestrati VIDEO

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025
Festa di San Giorgio a Ragusa e le numerose iniziative

Festa di San Giorgio a Ragusa e le numerose iniziative

19 Maggio 2025
Enzo Distefano riconfermato sulla panchina dell'Avimecc Modica

Enzo Distefano riconfermato sulla panchina dell’Avimecc Modica

19 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa