Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Iniziati i lavori del viadotto più importante dell’autostrada Ragusa-Catania

Iniziati i lavori del viadotto più importante dell’autostrada Ragusa-Catania

Corridoio cruciale per la viabilità del versante orientale dell’isola

Redazione by Redazione
18 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 10:07 -
in Attualità
0
Iniziati i lavori del viadotto più importante dell'autostrada Ragusa-Catania

Iniziati i lavori del viadotto più importante dell'autostrada Ragusa-Catania

Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo passo in avanti in Sicilia per offrire ai cittadini una mobilità più moderna ed efficiente: Webuild ha iniziato i lavori dell’opera più importante dell’autostrada Ragusa-Catania, corridoio cruciale per la viabilità del versante orientale dell’isola. L’opera stradale, affidata da ANAS (Gruppo FS Italiane), si aggiunge ai 7 progetti per il raddoppio ferroviario della linea ad alta capacità Palermo-Catania-Messina. Questa direttrice, realizzata per conto di RFI (Gruppo FS Italiane), mira a ridurre drasticamente i tempi di percorrenza tra le principali città siciliane, con 200 km di nuova linea per i quali Webuild prevede l’impiego di 19 grandi talpe.  Il Gruppo contribuisce a portare avanti questa rivoluzione dei trasporti in Sicilia puntando su innovazione, sostenibilità e occupazione locale, con 7mila posti di lavoro tra diretti e di terzi previsti in totale per gli 8 progetti.

Nel lotto 1 dell’autostrada Ragusana sono in corso i getti delle fondazioni e delle elevazioni delle pile del Viadotto Vallone delle Coste, l’infrastruttura in cemento armato più importante dell’autostrada che permetterà di collegare le province di Ragusa, Catania e Siracusa, con benefici sia per i tempi di percorrenza di persone e merci, sia per i livelli di servizio e di sicurezza per la circolazione.

Procedono in parallelo i lavori del Gruppo sulla direttrice Palermo-Catania-Messina, parte del più ampio piano di sviluppo del corridoio ferroviario TEN-T europeo. La linea permetterà di ridurre i tempi di viaggio tra le principali città siciliane: 2 ore tra Palermo e Catania e 45 minuti tra Messina e Catania. Nel lotto 4B Nuova Enna-Dittaino sono in fase di assemblaggio due TBM: la talpa Atena, quasi completata per l’imminente inizio dello scavo di una delle due gallerie Sicani, e la talpa Demetra, in montaggio per la realizzazione del secondo scavo. 

A pochi chilometri di distanza, nel cantiere dove verrà realizzata la galleria Trinacria, nel lotto 4A Caltanissetta Xirbi-Nuova Enna, sono arrivate le prime parti della tbm sbarcata nel porto di Augusta. La gigantesca talpa meccanica realizzerà, partendo dall’imbocco lato Catania, una delle gallerie del tracciato sulla direttrice Palermo-Catania.

In dirittura d’arrivo il lotto 6 Bicocca-Catenanuova: dopo essere stata ultimata la posa dei binari, si sta lavorando all’elettrificazione della linea. Nella tratta è stato realizzato il raddoppio di circa 38km di linea ferroviaria , sviluppata in parte sul tracciato della originaria linea storica, a binario singolo, e in parte variante.

I progetti in corso hanno un impatto diretto non solo sullo sviluppo infrastrutturale dell’isola, ma anche sull’economia locale, con il coinvolgimento di una filiera produttiva di circa 1.700 società da inizio lavori. Un approccio che promuove anche la formazione di competenze tecniche e professionali, lasciando un’eredità duratura per le future generazioni. A dimostrarlo sono già ora le due fabbriche ad alta innovazione tecnologica per la produzione dei conci per le gallerie ferroviarie siciliane di Belpasso, in provincia di Catania, a cui si aggiungerà una nuova fabbrica a Dittaino, in provincia di Enna.

Un impegno industriale che va di pari passo a quello per la formazione e l’assunzione di nuovo personale. Fulcro della capacità formativa di Webuild è il centro di addestramento pratico di Belpasso, un innovativo spazio di apprendimento teorico-pratico che consente, attraverso la docenza di personale interno esperto, docenti esterni specializzati e l’utilizzo di macchinari e simulatori TBM, di sviluppare le competenze necessarie per operare con elevati standard di qualità e sicurezza. (Fonte Webuild Group)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Le stanze di Piero a Scicli, il Comune omaggia Piero Guccione

Le stanze di Piero a Scicli, il Comune omaggia Piero Guccione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti 

5 Luglio 2025
Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa