Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna

Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna

Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna. C'e' grande attesa

Redazione by Redazione
17 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 21:20 -
in Attualità
0
Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna

Domani attesa per l'uscita dell'Addolorata

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – E’ il giorno della festa esterna. Il giorno in cui la devozione e la tradizione, fondata sui saperi trasmessi di generazione in generazione, raggiungono livelli altissimi. A Comiso tutta l’attenzione è puntata, domani, domenica 18 maggio, sulla chiesa Madre e su Maria Santissima Addolorata. Alle 8 l’armonioso suono delle campane e lo sparo di salve a cannone annuncerà a tutta la città la gioia della festa. Alle 9 il corpo bandistico Diana eseguirà le marce sinfoniche per le principali vie della città. Sempre alle 9 la celebrazione eucaristica presieduta da fra’ Corrado Germano, ofm conventuale, vicario parrocchiale. Alle 11 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal sacerdote Gino Ravalli, vicario parrocchiale, e animata dalle giovani famiglie della chiesa Madre.

Alle 11, in piazza Fonte Diana, marce sinfoniche del corpo bandistico “Diana”. Alle 17 la celebrazione eucaristica presieduta dall’arciprete parroco, il sacerdote Fabio Stracquadaini. Sempre allo stesso orario i corpi bandistici Caravaglios e Diana eseguiranno marce sinfoniche in piazza Fonte Diana. Alle 18 l’uscita del venerato simulacro della beata vergine Addolorata e il trionfale ingresso in piazza Fonte Diana, accolto dalla moltitudine dei fedeli e dall’esultante coro di voci bianche che eseguirà il tradizionale Inno, scritto da mons. Francesco Rimmaudo e musicato dal maestro Alfio Pulvirenti. Al termine, scenografico lancio di carta colorata a cura della ditta Fire&Air Show.

Seguirà la processione per le seguenti vie: mons. Rimmaudo, piazza Fonte Diana, San Biagio, viale della Resistenza, Pico della Mirandola, Maddalena, Principessa Mafalda, piazza Aurelio Saffi, Gen. Amato, viale della Resistenza, Puglie, Marchesi, Risorgimento, Arch. Mancini, Marconi. B. Croce, San Biagio, Lagrange, San Biagio, Pico della Mirandola, Gramsci, piazza San Biagio, via Morso (chiesa giubilare dell’Immacolata), corso San Francesco (chiesa S. Maria delle Grazie), corso Vittorio Emanuele (chiesa Maria Ss. Annunziata) (chiesa San Giuseppe), Gen. Amato, Attilio Regolo, Casmene, Pisanelli, Naselli, corso Umberto, Principe di Napoli, Veneto, Casmene, Apollo, Giotto, corso Umberto, Principe di Napoli, Veneto, Casmene, Apollo, Giotto, corso Umberto I, Di Vita, piazza Fonte Diana, mons. Rimmaudo, rientro in chiesa Madre.

Alle 19,30 celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Biagio Aprile, amministratore parrocchiale della parrocchia Maria Ss. Annunziata. Alle 22,30 arrivo della processione in piazza Fonte Diana dove sarà eseguito l’Inno da coloro che l’hanno cantato negli anni della loro fanciullezza. A seguire, il rientro del simulacro in chiesa Madre, accolto da un canto dei bambini dell’Inno. Alle 23,30 lo spettacolo pirotecnico della ditta FaSiMa presso contrada Barco Muraglia (Sp Comiso-Santa Croce km 2,00 – vicino Tecnica Alluminio). Lunedì, poi, comincia l’ottavario della festa. Ogni giorno, alle 18,30 la recita del Rosario e la coroncina del mese di maggio. Alle 19 la celebrazione eucaristica. Lunedì, inoltre, in piazza Fonte Diana, la compagnia teatrale “Il teatro del Pero” di Comiso porterà in scena Fiat voluntas dei, commedia brillante in due atti di Giuseppe Macrì, regia di Giuseppe Ferlito.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

17 Maggio 2025

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna

Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025
Ragusa, il premio ragusani nel mondo festeggia la 30esima edizione

Ragusa, il Premio Ragusani nel Mondo festeggia la 30esima edizione

17 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa