Modica – Modica piange Alessandro Quasimodo morto a 85 anni. Era il figlio del premio Nobel Salvatore che, tra l’altro, con la propria famiglia, aveva abitato a Modica. Il sindaco di Modica, Maria Monisteri esprime il cordoglio a nome della città per la morte del figlio del poeta premio Nobel ’59 e della danzatrice Maria Cumani.
“Con mestizia ho appreso la notizia della scomparsa oggi di Alessandro Quasimodo, figlio del nostro Premio Nobel per la Letteratura, Salvatore. Forte il suo legame con la nostra Città, – afferma il sindaco di Modica, Maria Monisteri – dove tornava sempre volentieri e dove l’ho incontrato tante volte e con grande piacere. Amabilissimo conversare con lui, fra i ricordi del padre e il grande rispetto che aveva per Modica, un luogo che sentiva un po’ suo.
Alessandro Quasimodo era la voce della poesia del papà e più volte le ha recitate dal balcone della casa di via Posterla. Ed è a lui che si deve l’apertura al pubblico di questa Casa natale Salvatore Quasimodo, diventata il museo che racconta la vita del premio Nobel. Esprimo il mio cordoglio ai familiari di Alessandro e porto con me il ricordo di un grande uomo e del suo affetto per la nostra Città”.
Alessandro Quasimodo, nato a Milano il 22 maggio del ’39, Alessandro è stato tutta la vita innamorato dell’arte e dello spettacolo, allevato tra personaggi di chiara fama, amico di attrici storiche, dalla Gramatica alla Cortese. Era un attore, un poeta, un regista che per tutta la vita ha onorato la memoria del padre viaggiando ovunque per leggere le sue opere, allestire mostre e intestargli premi, non solo nella «sua» Sicilia (presiede il parco letterario di Roccalumera dal 2017). I funerali lunedì 5 maggio alle 14.45, in chiesa di Santa Francesca Romana.