Modica – “Le elettrici e gli elettori modicani che per motivi di studio ma anche di lavoro o cure mediche e familiari conviventi sono domiciliati per un periodo di almeno tre mesi in un Comune di una regione diversa dalla Sicilia, possono esercitare il diritto di voto ‘fuori sede’ in vista delle consultazioni referendarie dei prossimi 8 e 9 giugno”. A parlare è l’assessore alle Politiche Giovanili, Samuele Cannizzaro.
Le modalità per esercitare il diritto di voto e la modulistica disponibile sono consultabili sul sito del (clicca qui) Comune di Modica.
Gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Modica devono presentare apposita domanda all’Ufficio Elettorale entro il 32° giorno antecedente la votazione e quindi entro il 7 maggio p.v. Attesa l’estrema ristrettezza dei tempi, il Ministero dell’Interno Direzione Centrale dei Servizi Elettorali ha espresso l’avviso che il suddetto termine debba considerarsi meramente ordinatorio,
pertanto i Comuni considereranno valide le opzioni pervenute in tempo utile.
La dichiarazione di opzione, redatta in carta libera oppure sul modello qui appresso, alla quale va allegata copia del documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis della legge 459/2001, resa ai sensi degli articoli 46 e
47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. L’istanza può essere inviata per posta, per posta elettronica anche non certificata agli indirizzi sotto indicati oppure può essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.
Per informazioni, contattare il Servizio Elettorale:
dal Lunedì al Venerdì orario 9,00 – 13,00
Martedì e Giovedì anche pomeriggio orario 15,30 – 17,30
Telefono 0932 759 370 – 372
Email ufficio.elettorale@comune.modica.rg.it
PEC: elettorale.comune.modica@pec.it
Esercitare il voto, è un diritto inalienabile ed è per questo che come Assessore alle Politiche giovanili, invito tutti i Modicani fuori sede ed in particolare ragazze e ragazzi che frequentano le università lontano dalla nostra Isola, a esercitare il diritto di voto ai prossimi referendum”.