Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa mozione consiglieri Pd per ridurre Tari a chi adotta un cane ma la Lav esprime contrarietà

Ragusa mozione consiglieri Pd per ridurre Tari a chi adotta un cane ma la Lav esprime contrarietà

Randagismo, LAV Ragusa: Siamo contrari

Redazione by Redazione
20 Aprile 2025 - Aggiornato alle ore 16:18 -
in Attualità
0
Ragusa mozione consiglieri Pd per ridurre Tari a chi adotta un cane ma la Lav esprime contrarietà

Ragusa mozione consiglieri Pd per ridurre Tari a chi adotta un cane ma la Lav esprime contrarietà

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Presentata nei giorni scorsi da parte dei consiglieri comunali Pd di Ragusa una mozione per prevedere la riduzione della TARI a favore di chi adotta un randagio ospitato nel canile rifugio sanitario cittadino. La proposta però ha trovato una netta contrarietà da parte della associazione animalista LAV Ragusa. Vista l’importanza della questione legata alle possibili iniziative per combattere il triste fenomeno del randagismo,  mettiamo a confronto le due posizioni.

Benessere animale, presentata dal PD Ragusa una mozione per ridurre la TASI a chi adotta cani

I consiglieri del Partito Democratico Peppe Calabrese, Mario Chiavola e Giuseppe Podimani hanno presentato una mozione al Consiglio comunale di Ragusa per contrastare il crescente fenomeno del randagismo. La mozione prende spunto dal fatto che molti Comuni incentivano l’adozione di cani randagi con sconti sulle tasse comunali.
“Attualmente – spiegano i consiglieri dem – il comune di Ragusa spende complessivamente  298 mila euro per mantenere gli animali presenti nel canile rifugio sanitario di Ragusa e in quello convenzionato con l’ente. La mozione propone di adottare un regolamento che riduca la TARI del 50% per chi adotta un cane, mirando a migliorare la qualità di vita degli animali e ridurre i costi comunali. Naturalmente andrebbero previsti dei controlli per verificare il benessere degli animali adottati”.
“Ipotizzando che si riuscisse a far adottare tutti gli animali attualmente ospitati nei rifugi – dichiarano ancora Calabrese, Chiavola e Podimani – la potenziale minore entrata per le casse dell’Ente sarebbe di circa 50/60 mila euro l’anno, ma verrebbe abbattuta totalmente la spesa di 298 mila euro già citata per il loro mantenimento”.
“I fondi risparmiati – concludono – potrebbero essere reinvestiti in campagne di sensibilizzazione, sterilizzazioni e microchippature per combattere il randagismo”.

Questa invece la replica della Lav Ragusa. 

Randagismo, LAV Ragusa: “Siamo contrari alla mozione presentata in consiglio comunale a Ragusa dai consiglieri del Partito Democratico. La soluzione per incentivare le adozioni non può essere uno sconto della TARI”

In merito alla mozione recentemente presentata in Consiglio comunale a Ragusa per contrastare il fenomeno del randagismo, la sede territoriale di LAV Ragusa esprime ferma contrarietà alle misure proposte, ritenendole inadeguate e non risolutive di un problema che necessita invece di risposte strutturali, etiche e orientate alla prevenzione.
“Il randagismo si controlla con le sterilizzazioni e il sostegno concreto alle adozioni”, dichiara LAV Ragusa, che ha già attivato un progetto pilota virtuoso: “Porta a casa un amico”, promosso in collaborazione anche con il Comune di Ragusa e il rifugio canile Achille Birotto.
Il progetto, avviato lo scorso anno, prevede:
• un sostegno economico per le spese veterinarie e alimentari;
• la possibilità di un percorso educativo gratuito per le adozioni più complesse;
• e un accompagnamento personalizzato per le famiglie adottanti.

Questa iniziativa permetterà l’adozione responsabile dei cani ospitati nei canili del territorio, dimostrando che favorire l’incontro tra animali e cittadini, con il giusto supporto, è la chiave per ridurre il numero di animali reclusi nei rifugi.
Uno degli obiettivi fondamentali del progetto è anche quello di riabilitare l’immagine del canile, trasformandolo da luogo di reclusione ai margini delle città, spesso ignorato dai più, a presidio di cultura cinofila e centro di promozione di una convivenza uomo-animale responsabile e serena.
Chiediamo quindi all’Amministrazione e al Consiglio comunale di sostenere e rafforzare questo modello, anziché proporre nuove misure di dubbia efficacia.
La vera sfida è costruire una cultura della responsabilità, del rispetto e della convivenza tra animali e persone. LAV Ragusa

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cioccolato di Modica IGP di Spadaro 1978 partner della terza edizione della Gym Friends

Cioccolato di Modica IGP di Spadaro 1978 partner della terza edizione della Gym Friends

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025
Ospedale Modica, il nuovo parcheggio sterrato e fangoso

Ospedale Modica, il nuovo parcheggio sterrato e fangoso

3 Novembre 2025
Cortisolo: la dieta e le strategie per abbassare l'ormone dello stress

Cortisolo: la dieta e le strategie per abbassare l’ormone dello stress

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa