Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: un sogno iniziato 50 anni fa

Ragusa: un sogno iniziato 50 anni fa

una struttura di riabilitazione per la cura e l'assistenza di 80 pazienti

Redazione by Redazione
16 Marzo 2025 - Aggiornato alle ore 12:12 -
in Attualità
0
Ragusa: un sogno iniziato 50 anni fa

Ragusa: un sogno iniziato 50 anni fa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Un sogno iniziato 50 anni che continua ancora oggi. Un sogno che si completa con la terza sede operativa, inaugurata ieri pomeriggio. A Ragusa, in via Dante, 120, si trova la nuova sede del Centro medico sociale per neuromotulesi “San Martino”: una struttura di riabilitazione per la cura e l’assistenza di 80 pazienti, quasi tutti minori. I nuovi locali, più moderni e funzionali rispetto a quelli aperti dal 2008, permettono una più ampia gamma di servizi.
A benedire i nuovi locali è stato il vescovo Giuseppe La Placa. Erano presenti il presidente Lugi Piccione, la vicepresidente Lella Colombo e gli altri consiglieri del CDA, il sindaco Peppe Cassì, con gli assessori Elvira Adamo, Katia Pasta e Giorgio Massari, i parlamentari Salvo Sallemi, Nello Dipasquale, Stefania Campo, Giorgio Assenza, il direttore generale dell’Asp di Ragusa Giuseppe Drago e il direttore sanitario Sara Lanza.

Il CMSN prosegue il suo sogno e la sua mission. «È un sogno nato 50 anni fa – spiega Luigi Piccione, uno dei soci fondatori – sull’onda della spinta del Concilio Vaticano II, un gruppo di giovani ci lanciammo in questa avventura, realizzando una delle prime strutture riabilitative. Oggi, dopo cinquant’anni, siamo cresciuti e operiamo con tre sedi. Ma lo stesso è lo spirito che ci anima e che cerchiamo di trasmettere anche ai nuovi operatori». Oggi Nel CMSN “San Martino” operano 115 persone 75 nella sede centrale di Vittoria, 20 a Ragusa e 20 a Modica. Gli assistiti sono 560: 400 a Vittoria, 80 nelle due sedi di Modica e Ragusa.
Il direttore sanitario Marcello Boncoraglio sottolinea l’importanza dell’approccio umano e dell’attenzione al benessere degli assistiti, ma anche degli operatori: «Il nostro presidente, così come chi lo ha preceduto, ci ha sempre ricordato che la vera missione del CMSN è prendersi cura delle persone a noi affidate. Qui gli operatori sono vicini agli assistiti, perché solo con una presenza attenta e partecipe si può garantire un supporto efficace. Il nostro Presidente non misura il successo con grafici di profitti, ma con il grado di soddisfazione dei pazienti e del personale. Inoltre, il presidente e chi lo ha preceduto hanno sempre avuto una considerazione speciale verso gli operatori, riconoscendo il loro impegno quotidiano e valorizzando il loro ruolo fondamentale all’interno della struttura».

Barbara Diquattro è la madre di Francesca, una ragazza che per dieci anni ha frequentato il centro. La donna porta la sua testimonianza. «Siamo stati sempre supportati e sostenuti – racconta – anche nei momenti difficili che nella disabilità sono spesso una realtà. Di fronte a qualunque problema, gli operatori del centro cercavano sempre una soluzione possibile per raggiungere gli obiettivi prefissati. Oggi, questo periodo è concluso e le famiglie come noi sono spesso sole. Quando esci dal periodo di riabilitazione non c’è più nulla che possa sostenerci».
Il vescovo Giuseppe La Placa ha definito il CMSN come «la locanda del buon samaritano», rimarcando lo stile di servizio, quello di una vera famiglia. «Quando c’è famiglia, c’è calore – ha detto – c’è il sostegno necessario per superare le difficoltà e le fragilità». Il presule ha preannunciato che la diocesi si doterà presto di un nuovo ufficio pastorale «per le disabilità», cui «il CMSN darà il suo contributo».

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Santa Croce Camerina, consegnato il nuovo campetto

Santa Croce Camerina, consegnato il nuovo campetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fatti di sangue a Scicli, omicidio e sparatoria: le istituzioni cittadine preoccupate

Fatti di sangue a Scicli, omicidio e sparatoria: le istituzioni cittadine preoccupate

23 Agosto 2025
Emanuele Donzella di Modica a Mister Italia 2025

Emanuele Donzella di Modica a Mister Italia 2025

23 Agosto 2025
Modica, lunedì i funerali di Francesca Di Martino: morta a 50 anni

Modica, lunedì i funerali di Francesca Di Martino: morta a 50 anni

23 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa