Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dalla Regione oltre 3 milioni e mezzo di euro per Modica: parla il vice sindaco Belluardo

Dalla Regione oltre 3 milioni e mezzo di euro per Modica: parla il vice sindaco Belluardo

Redazione by Redazione
2 Gennaio 2025 - Aggiornato alle ore 16:04 -
in Attualità
0
Dalla Regione oltre 3 milioni e mezzo di euro per Modica: parla il vice sindaco Belluardo

Giorgio Belluardo

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – “I fondi regionali dedicati a servizi fondamentali, ad interventi di impatto immediato e anche in prospettiva, sono il segno tangibile di come la Regione abbia un occhio di riguardo per la nostra Città”. E’ quanto afferma il vice sindaco di Modica, Giorgio Belluardo, dopo la conferenza stampa tenutasi stamattina a Palazzo San Domenico con l’onorevole Ignazio Abbate per dettagliare i finanziamenti regionali in arrivo per la città di Modica. “E questo grazie al lavoro dell’onorevole Ignazio Abbate, presidente della prima commissione Affari istituzionali all’ARS. La sua presenza qui, – afferma Belluardo –  significa affermare che la sinergia istituzionale non è cosa intangibile ma un fatto sostanziale e concreto. Attraverso l’articolo 6 della legge Finanziaria e il maxiemendamento collegato allo strumento varato a fine anno alla Regione, Modica potrà fruire di oltre 3 milioni e mezzo di euro.

100.000 euro arriveranno come città Bandiera blu, Bandiera lilla e Plastic free per interventi a favore delle politiche ambientali. 300.000 gli euro a sostegno della cosiddetta ‘ospitalità canina’ e 200.000 quelli stanziati a favore delle politiche di accoglienza degli immigrati. 48.000 gli euro che la Regione ha destinato per il salvataggio a mare. E’ importante sottolineare che gli interventi disposti per Modica dalla Finanziaria regionale hanno un valore concreto per la nostra Città. Ad esempio, come comune di territorio ‘vasto’, Modica potrà fruire di quasi 338.000 euro che serviranno ad interventi di manutenzione e potenziamento dei servizi.

E’ palese la visione di Città che va oltre il tempo contingente, contenuta negli interventi che abbiamo annunciato stamani. Ed è quella che si concretizza nei 110.000 euro che andranno a Modica come sito UNESCO e nei 150.000 destinati per le politiche di Valorizzazione turistica e di Marketing territoriale. Importantissimo il contributo che arriverà a Casa Quasimodo: 400.000 euro annunciati dall’onorevole Abbate e che serviranno non solo a recuperare l’intera struttura ma anche a sistemare il percorso naturale che c’è fra Casa Quasimodo e il Castello dei Conti, offrendo alla pubblica fruizione un’area di grande suggestione.

A vantaggio delle scuole modicane e dei loro servizi, 240.000 euro sono stati stanziati per l’abbattimento del costo della mensa scolastica nella scuola dell’Infanzia e a tempo pieno e ben 225.000 andranno direttamente ai tre istituti più grandi (Carlo Amore, Raffaele Poidomani e Ciaceri/Santa Marta) per l’acquisto di pullman di trasporto alunni per tutte le attività educative. Vanno sottolineati anche i 425.000 euro di contributo che serviranno ad abbattere i costi del trasporto scolastico per alunne e alunni della Primaria e della Secondaria di primo grado. 150.000 euro, inoltre, sono poi destinati al trasporto urbano gratuito per gli under 20 il che significa che i nostri ragazzi potranno fruire del bus urbano senza spendere un euro e con giovamento anche per la loro sicurezza.

Un fatto di eccezionale importanza come importante, condividendo quanto sottolineato stamattina dall’onorevole Abbate, è l’intervento a sfondo sociale con i 100.000 stanziati per la realizzazione di un Centro di aggregazione socio-educativo. 100.000 saranno anche gli euro destinati alla copertura delle spese per il funzionamento degli uffici del giudice di Pace.

Confermata infine in questa Finanziaria, l’attenzione che l’azione parlamentare dell’onorevole Ignazio Abbate riserva al gioiello della cultura della nostra Città: il teatro Garibaldi. Come dimostrano i 260.000 euro che serviranno a rinnovarne gli arredi e i 100.000 euro per le nuove stagioni di prosa e musica. Ultimi ma non certo in ordine di importanza, i finanziamenti per le parrocchie di Modica che giungeranno direttamente ad esse dalla Regione: 155.000 euro per feste patronali ed attività socio-culturali nell’anno giubilare”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Donne di carta il 4 gennaio a Palazzo La Rocca di Ragusa Ibla

Donne di carta il 4 gennaio a Palazzo La Rocca di Ragusa Ibla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

5 Luglio 2025
Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

5 Luglio 2025
I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti 

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa