Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus Psicologo 2025: ISEE, importi e domanda INPS

Bonus Psicologo 2025: ISEE, importi e domanda INPS

Un aiuto economico rinnovato per affrontare ansia, depressione e altre fragilità psicologiche.

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
21 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 10:54 -
in Attualità
0
Requisiti e accesso al bonus psicologo 2025

Requisiti e accesso al bonus psicologo 2025 - Fonte foto unsplash

Share on FacebookShare on Twitter

Il Bonus Psicologo, introdotto per la prima volta nel 2022 a seguito delle crescenti problematiche psicologiche acuite dalla pandemia, è stato riconfermato anche per il biennio 2025-2026. Questa misura, nata come sostegno emergenziale, si configura ora come un aiuto strutturale per i cittadini che necessitano di supporto psicologico. La Legge di Bilancio 2025 prevede infatti la continuità di questo importante strumento, con modalità di accesso e requisiti sostanzialmente simili a quelli del 2024.

Cos’è il Bonus Psicologo e a chi si rivolge

Il Bonus Psicologo è un contributo economico destinato a coprire parte delle spese per sedute di psicoterapia. Questo sostegno si rivolge a tutti i cittadini che presentano problematiche legate alla salute mentale, come ansia, depressione, stress post-traumatico e altre forme di disagio psicologico, e che necessitano del supporto di un professionista. Come riportato da diverse fonti, tra cui Money.it e Informazione Fiscale, l’obiettivo è quello di fornire un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, facilitando l’accesso a cure specialistiche. Il bonus, introdotto inizialmente con il decreto-legge 30 dicembre 2021 n.228, ha visto un’alta adesione da parte della popolazione, con oltre 400mila richieste nel primo anno, come evidenziato da Quotidiano Nazionale, spingendo il governo a renderlo una misura stabile.

Come funziona e quali sono i requisiti per il 2025

Il Bonus Psicologo 2025 prevede un importo massimo di 1.500 euro per beneficiario, parametrato in base all’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Questo significa che l’entità del contributo varia a seconda della fascia di reddito del richiedente, privilegiando le fasce economicamente più svantaggiate. Nello specifico, come riportato da Fiscomania e Partitaiva.it, le fasce ISEE e i relativi importi massimi sono così suddivisi:

  • ISEE inferiore a 15.000 euro: Bonus massimo di 1.500 euro.
  • ISEE tra 15.000 e 30.000 euro: Bonus massimo di 1.000 euro.
  • ISEE tra 30.000 e 50.000 euro: Bonus massimo di 500 euro.

È importante sottolineare che il bonus copre un massimo di 50 euro per ogni seduta di psicoterapia, con l’eventuale eccedenza a carico del beneficiario. Possono richiedere il bonus tutti i cittadini italiani, senza limiti di età, con un ISEE non superiore a 50.000 euro. Tuttavia, come specificato da Money.it, a causa delle risorse limitate, la priorità sarà data a chi presenta necessità più urgenti, valutate in base alla gravità della situazione psicologica.

Modalità di richiesta e utilizzo del Bonus

La domanda per il Bonus Psicologo 2025 potrà essere presentata tramite il portale INPS o attraverso il contact center dell’istituto. Le richieste saranno accettate per un periodo di tempo definito, con un preavviso di almeno 30 giorni prima dell’apertura delle piattaforme. La selezione avverrà tramite graduatorie regionali basate sull’ISEE, garantendo un accesso equo al beneficio. I beneficiari riceveranno un codice univoco da utilizzare per le sedute con il professionista scelto, regolarmente iscritto all’albo degli psicoterapeuti e aderente all’iniziativa. Il bonus dovrà essere utilizzato entro 270 giorni dall’accettazione della domanda. Al termine di ogni seduta, il professionista emetterà fattura e registrerà la prestazione sulla piattaforma INPS.

Questo sistema, come descritto anche da Informazione Fiscale, mira a garantire la trasparenza e la corretta gestione dei fondi, assicurando che il sostegno arrivi a chi ne ha realmente bisogno. L’incremento dei fondi a 10 milioni di euro per il 2025, rispetto agli 8 milioni del 2024, come riportato da Fiscomania, testimonia l’impegno del governo nel sostenere la salute mentale dei cittadini.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Crisi idrica, 6 consiglieri di Ragusa chiamano in aula gli amministratori di Iblea Acque

Ragusa, bilancio di Previsione Firrincieli M5: che cosa dobbiamo aspettarci per il futuro?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

Etna: intense esplosioni al Sudest, colate e nube eruttiva

13 Maggio 2025

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Itinerari a due corsie- ospedale territorio, convegno all'Ordine dei Medici di Ragusa

Itinerari a due corsie- ospedale territorio, convegno all’Ordine dei Medici di Ragusa

13 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: intensa fase di maltempo in arrivo da giovedì con rischio temporali forti

Maltempo in Sicilia: intensa fase di maltempo in arrivo da giovedì con rischio temporali forti

13 Maggio 2025
La Cardiologia di Modica aderisce alla Giornata contro l'Ipertensione Arteriosa: screening in piazza Matteotti

La Cardiologia di Modica aderisce alla Giornata contro l’Ipertensione Arteriosa: screening in piazza Matteotti

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa