Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il 26 dicembre La Fortezza di Modica sarà aperta: l’opposizione della Cgil

Il 26 dicembre La Fortezza di Modica sarà aperta: l’opposizione della Cgil

Redazione by Redazione
18 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 20:15 -
in Attualità
0
Il 26 dicembre La Fortezza di Modica sarà aperta: l'opposizione della Cgil

Il 26 dicembre La Fortezza di Modica sarà aperta: l'opposizione della Cgil

Share on FacebookShare on Twitter

La CGIL di Ragusa e la Filcams, la categoria che si occupa di Commercio all’interno del Sindacato, attraverso le voci del Segretario Provinciale, Giuseppe Roccuzzo, e del Segretario Generale FILCAMS, Antonio Modica, prende posizione contro la decisione di aprire il Centro Commerciale “La Fortezza” di Modica nel pomeriggio del 26 dicembre. Una scelta che, oltre a essere priva di una pianificazione condivisa con i lavoratori, calpesta i principi di rispetto delle festività come momento di riposo e aggregazione sociale.

Una scelta discutibile e miope

“La decisione di aprire in un giorno festivo come il 26 dicembre – spiega Giuseppe Roccuzzo, segretario provinciale Cgil– rappresenta un atto che va contro il buon senso e la tutela dei diritti dei lavoratori. Il Decreto Salva Italia, che ha dato vita ad una totale deregulation degli orari delle attività commerciali, rendendo possibile l’apertura 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno festività incluse, ha finito per creare un far west normativo, ma non può essere usato per imporre obblighi ai dipendenti in giornate che, per legge, possono essere non lavorative”. Il segretario Roccuzzo ricorda che i lavoratori e le lavoratrici hanno il diritto di rifiutare di prestare servizio nei giorni festivi, come previsto dalla normativa vigente. Anche gli operatori dei centri commerciali non devono essere costretti a subire decisioni unilaterali  da parte delle direzioni dei centri che obbligano loro e i dipendenti a lavorare nei giorni festivi.  Per supportare questo diritto, il segretario ricorda che la CGIL mette a disposizione un modulo di non adesione, che i lavoratori possono utilizzare per manifestare formalmente il proprio rifiuto a lavorare durante i festivi. “Chi sceglie di non lavorare in queste giornate non può e non deve essere soggetto ad alcuna sanzione o contestazione da parte dell’azienda”, aggiunge Roccuzzo.

Il precedente di Pasquetta e il ruolo delle pressioni commerciali

“Già lo scorso anno, in occasione della Pasquetta, ci siamo trovati davanti a una situazione analoga, sottolinea Antonio Modica,  segretario Filcams. Grazie alla nostra azione, si era riusciti a far desistere il centro commerciale, ma quest’anno sembra che si voglia ripetere l’errore, ampliandolo addirittura a tutte le attività presenti e non solo a quelle dei negozi cinesi, che avrebbero spinto per questa apertura”. “Una decisione simile – continua Antonio Modica – ignora le lezioni del passato e dimostra una scarsa attenzione verso il benessere dei lavoratori. Festività come il 26 dicembre non sono semplici giorni di calendario, ma momenti in cui si rafforza il tessuto sociale e si recupera il valore del tempo libero, specialmente per chi lavora in un settore già caratterizzato da orari estenuanti e alta flessibilità”.

Un appello al buon senso

La CGIL, coerentemente con la campagna nazionale “La festa non si vende”, invita quindi  la direzione del centro commerciale “La Fortezza” a rivedere questa scelta, ponendo al centro una pianificazione delle aperture che rispetti non solo le logiche del profitto, ma anche i diritti dei lavoratori. “Rinnoviamo il nostro appello al dialogo e al buon senso – concludono Giuseppe Roccuzzo e Antonio Modica– affinché si scelga di invertire questa rotta e di restituire ai lavoratori e alle loro famiglie una festività degna di tale nome”.

La CGIL rimane a disposizione per fornire assistenza ai lavoratori e alle lavoratrici coinvolti in questa vicenda, ribadendo il proprio impegno a tutela dei loro diritti e della dignità del lavoro.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa niente eventi di Capodanno in centro. Firrincieli M5: scelta improvvida

Ragusa niente eventi di Capodanno in centro. Firrincieli M5: scelta improvvida

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

ncidente sulla Cava D'Aliga Donnalucata: scontro tra una Fiat Panda e un calesse

Incidente sulla Cava D’Aliga Donnalucata: scontro tra una Fiat Panda e un calesse

2 Novembre 2025
Modica, il Pietro Scollo inaugurato nel migliore dei modi

Modica Calcio, il Pietro Scollo inaugurato nel migliore dei modi

2 Novembre 2025
Rottamazione Quinquies: ammessi solo i debiti iscritti a ruolo

Rottamazione Quinquies: ammessi solo i debiti iscritti a ruolo

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa