Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » I cachi, il frutto di stagione dalle mille proprietà benefiche: ecco quali

I cachi, il frutto di stagione dalle mille proprietà benefiche: ecco quali

Redazione by Redazione
20 Ottobre 2024 - Aggiornato alle ore 13:37 -
in Rimedi naturali
0
I cachi, il frutto di stagione dalle mille proprietà benefiche: ecco quali

cachi - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

I cachi sono un frutto dal colore vivace e dal profilo nutrizionale eccezionale, ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali fondamentali per la salute. Tra le vitamine più abbondanti troviamo la vitamina A, presente in alte concentrazioni, insieme alla vitamina K , vitamina E , vitamina C e alcune vitamine del gruppo B. Questo mix di vitamine liposolubili, in particolare A, E e K, può anche migliorare l ‘assorbimento della vitamina D.

Benefici dei Cachi per la Salute

  1. Energizzante e rivitalizzante I cachi, grazie all’alto contenuto di zuccheri e potassio, sono ideali per chi soffre di stress psicofisico o inappetenza . Gli zuccheri semplici contenuti nel frutto forniscono un’immediata fonte di energia, rendendo il caco perfetto per sportivi e persone che svolgono attività fisiche intense.
  2. Riduzione del colesterolo Uno studio del 2013 ha dimostrato che il consumo di fibre dai cachi può contribuire alla riduzione del colesterolo LDL , considerato dannoso per la salute. Dopo 12 settimane di consumo regolare, i partecipanti hanno mostrato una percentuale significativa del colesterolo cattivo.
  3. Aiuto per chi soffre di gastrite Grazie alla loro polpa non acida, i contenitori sono adatti a chi soffre di gastrite , poiché aiutano a regolare i succhi gastrici senza irritare lo stomaco.
  4. Rafforza il sistema immunitario La vitamina C e la provitamina A presenti nei cachi rinforzano il sistema immunitario, aiuta il corpo a difendersi da infezioni e malattie.
  5. Benefici per la pelle La combinazione di licopene e vitamina C aiuta a mantenere la pelle elastica ea combattere i segni dell’invecchiamento. La polpa matura può essere utilizzata come maschera viso naturale.
  6. Potente antiossidante Grazie alla presenza di flavonoidi , polifenoli e altri composti come l’acido betulinico, i cachi hanno proprietà antiossidanti e possono contribuire a prevenire malattie croniche come tumori, diabete e patologie cardiache.
  7. Azione antinfiammatoria La catechina contenuta nei cachi ha proprietà antinfiammatorie e anti infettive . Uno studio ha dimostrato che la vitamina C e altri nutrienti del cacao possono ridurre l’infiammazione, soprattutto nelle persone obese.
  8. Supporto per la digestione Ricchi di fibre alimentari, i cachi facilitano il transito intestinale e migliorano la digestione. Consumati regolarmente, aiutano a prevenire problemi digestivi come costipazione e diarrea , oltre a ridurre il rischio di tumore al colon-retto.
  9. Abbassa la pressione sanguigna Il potassio presente nei cachi ha proprietà vasodilatatrici , contribuendo a rilassare i vasi sanguigni e ridurre la pressione arteriosa.
  10. Migliora la circolazione sanguigna. I cachi favoriscono la circolazione sanguigna grazie alla presenza di rame , essenziale per la produzione di globuli rossi. Un aumento dei globuli rossi migliora la funzione cognitiva, i livelli di energia e la salute muscolare.
  11. Salute del cuore I nutrienti contenuti nei cache, in particolare i flavonoidi , aiutano a proteggere il cuore. Uno studio condotto su 98.000 persone ha evidenziato che chi consuma maggiori quantità di flavonoidi riduce del 18% il rischio di morte per malattie cardiache.
  12. Benefici per la vista I cachi sono ricchi di antiossidanti composti, come la vitamina A , che aiuta a prevenire la degenerazione maculare e altri problemi visivi legati all’invecchiamento.
  13. Reintegro di sali minerali e idratazione Ottimi per gli atleti, i cachi aiutano a reintegrare sali minerali e vitamine dopo l’attività fisica. Sono ricchi di acqua (circa l’80% del loro peso), fornendo idratazione senza sovraccaricare i reni, e favoriscono la diuresi , contribuendo alla perdita di liquidi extracellulari.

I cachi sono un frutto ricco di benefici per la salute, che spaziano dal miglioramento della digestione alla protezione del sistema cardiovascolare. Ideali per sportivi e persone che cercano un’alimentazione ricca di antiossidanti, sono un alleato naturale contro lo stress ossidativo, l’infiammazione e il colesterolo.

ShareTweetSendShare
torna in Rimedi naturali
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, incendio in un magazzino: due feriti

Vittoria, incendio in un magazzino: due feriti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Costa Ragusa: resort di lusso dall'estate 2026

Costa Ragusa Borgo & Resort dall’estate 2026

2 Novembre 2025
Ragusa, genitori lavoratori tutelati: le ultime novità per imprese e lavoratori

Ragusa, genitori lavoratori tutelati: le ultime novità per imprese e lavoratori

2 Novembre 2025
Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa