Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Corso gratuito di Tecnico Specialista Biomedicale (ITS) a Catania: come iscriversi

Corso gratuito di Tecnico Specialista Biomedicale (ITS) a Catania: come iscriversi

Redazione by Redazione
27 Settembre 2024 - Aggiornato alle ore 07:05 -
in Sicilia
0
Corso gratuito di Tecnico Specialista Biomedicale (ITS) a Catania: come iscriversi

Tecnico - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Al via le iscrizioni per il Corso ITS Tecnico Specialista Biomedicale a Catania, in partenza il 28 ottobre e volto a dare nuove opportunità al Sud e lanciare possibilità di occupazione.«L’Istituto Tecnologico Superiore Nuove tecnologie della vita A. Volta di Palermo offre percorsi formativi altamente specializzati. Tra essi, il Corso di Tecnico Specialista Biomedicale consente di formare una figura professionale sempre più ricercata e con ottime possibilità di occupazione. Questo programma ha l’obiettivo di formare professionisti capaci nella progettazione, nella produzione, nel collaudo e nella manutenzione di apparecchi biomedicali, diagnostici, terapeutici e riabilitativi, lasciando spazio anche alla pianificazione e organizzazione dei processi di produzione. L’impegno dei partecipanti sarà fondamentale per affrontare le sfide presenti e future nel settore della salute, all’interno di un contesto che promuove e sostiene la ricerca, l’innovazione e la collaborazione»A dirlo Maria Pia Pensabene, la presidente dell’ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita A. Volta di Palermo che, in sinergia con il Consorzio Mediterranean Health Innovation Hub (M.H.I.H.) ed in collaborazione con Elis, sta per lanciare questo innovativo corso a Catania. 

Il Corso, completamente gratuito, è rivolto a coloro che hanno conseguito almeno un diploma di istruzione secondaria superiore oppure un diploma di 4 anni di istruzione e formazione professionale (IeFP), più un corso annuale IFTS. È possibile iscriversi anche se si è già occupati in attività lavorative o in corsi universitari. È necessario avere domicilio e/o residenza in Sicilia. Il corso avrà una durata di 2 anni a partire da ottobre 2024, comprendendo 1200 ore di attività didattica e laboratoriale svolta da docenti provenienti dalle aziende partner e 800 ore di stage retribuito presso aziende di consulenza internazionali del Consorzio M.H.I.H. e del territorio. Le attività didattiche saranno erogate in modalità part-time in presenza (5/6 ore al giorno) dal lunedì al venerdì. La frequenza è obbligatoria ed è consentito max il 20% di assenze. L’accesso al corso è a numero chiuso e sono previsti un test a risposta multipla e un colloquio orale di tipo tecnico-motivazionale. L’aula sarà costituita da massimo 30 allievi. «La Sicilia – hanno spiegato il Presidente del Consorzio Mediterranean Health Innovation Hub s.c.a r.l. Marco Ferlazzo ed il CEO Flavio Corpina – ha assistito, negli ultimi decenni, ad una significativa emigrazione di giovani talenti, attratti da opportunità di crescita e lavoro lontano dalla propria terra. Questa iniziativa, mira ad invertire questa tendenza, creando un ambiente stimolante che valorizzi le risorse locali e le aspirazioni dei giovani siciliani. L’obiettivo è fornire loro tutti gli strumenti necessari per sviluppare le proprie competenze e costruire una carriera di successo, contribuendo alla crescita del territorio.

È un’occasione per costruire un futuro migliore, rimanendo legati alla propria terra».In aggiunta, il tecnico specialista interviene nella pianificazione e organizzazione dei processi di produzione e collabora nella modellazione e stampa 3D di protesi e dispositivi. Ha competenze volte a garantire qualità, conformità e sicurezza di sistemi e dispositivi, con particolare riferimento alla pianificazione della tracciabilità durante il life cycle e al data integrity, documentando gli interventi eseguiti secondo gli standard richiesti. Applica le procedure tecniche e la normativa vigente di settore. Collabora alla commercializzazione, all’installazione, al collaudo e all’assistenza tecnica di dispositivi e impianti industriali biomedicali e biotecnologici.  Le lezioni si terranno presso la Residenza Universitaria Alcantara dell’ARCES, in un ambiente confortevole e stimolante. A tal proposito, l’avv. Francesco Attaguile, presidente dell’Associazione ARCES, ha dichiarato: «Siamo lieti ed orgogliosi di ospitare questo corso, che intensifica il rapporto di collaborazione con Elis ed è un’opportunità unica per i giovani siciliani e per migliorare la qualità della nostra sanità. Crediamo nei nostri talenti locali e siamo lieti di investire nella loro formazione e nella loro crescita, affinché possano appagare in Sicilia le loro giuste aspirazioni di realizzazione e di lavoro». «Iniziative come l’avvio del corso di Tecnico Specialista Biomedicale – sottolinea il CEO di ELIS Pietro Cum – in un momento in cui i giovani sono alla ricerca di opportunità per dimostrare il proprio valore, rivestono un ruolo cruciale nel fornire loro lo slancio necessario verso un futuro brillante e ricco di soddisfazioni nel mondo del lavoro.

Attraverso il supporto e le risorse offerte, queste esperienze diventano catalizzatori di crescita professionale e personale, aiutando i ragazzi a trasformare le loro ambizioni in realtà». Per procedere con l’iscrizione, è necessario compilare il form disponibile entro il 18 ottobre 2024. Successivamente, la segreteria contatterà coloro che hanno compilato il form per guidarli attraverso il processo di iscrizione alla piattaforma ufficiale del Ministero, per la quale è necessario essere in possesso dello SPID e per comunicare la data in cui si terrà la valutazione di ingresso.Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 3514518870.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Enna, frodi in agricoltura: sequestrati bene e denaro per 170mila euro

Enna, frodi in agricoltura: sequestrati bene e denaro per 170mila euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa