Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Expo Divinazione 24, il Ministro Musumeci in visita degusta Pane e cioccolato

Expo Divinazione 24, il Ministro Musumeci in visita degusta Pane e cioccolato

Redazione by Redazione
24 Settembre 2024 - Aggiornato alle ore 17:45 -
in Attualità
0
Expo Divinazione 24. Il Ministro Musumeci in visita degusta Pane e cioccolato.

Expo Divinazione 24. Il Ministro Musumeci in visita degusta Pane e cioccolato.

Share on FacebookShare on Twitter

Terza giornata di Expo Divinazione 24. Il Ministro Musumeci in visita degusta Pane e cioccolato. La preparazione del cioccolato di Modica e la sua degustazione al centro della terza giornata del Consorzio in Expo Divinazione 24. All’interno del CHOCOLAB sono stati impiegati oltre 10 kg di pasta amara Callebaut e altrettanti di zucchero di Italia Zuccheri per realizzare complessivamente 20 kg di cioccolato offerti ai visitatori. Offerta ieri pomeriggio anche una dolce merenda, tipica dei bambini del passato: fette di Pane Fratantonio e barrette di cioccolato dell’Azienda Dolci Peluso.

Apprezzate dai visitatori anche le varianti con cioccolato di Modica ancora liquido spalmato sulle fette di pane e grissini Fratantonio intinti nel cioccolato e ricoperti di granella di nocciole dell’Etna. Una vera golosità apprezzata anche dal Ministro Musumeci, in visita al nostro Laboratorio permanente, il quale ha dichiarato – “Tutto parla siciliano. Prodotti a km 0: è il miracolo della nostra agricoltura. Produciamo qualità ed emozioni Noi dobbiamo faticare in Europa per farci spazio perché la concorrenza è sleale ma è una sfida da affrontare.”.

Lo staff della scuola dell’Alberghiero di Modica, diretto dai Professori Vincenzo Roccasalva e Giovanni Spadaro e composto da 6 studenti (2 cucina, 2 di sala e 2 di accoglienza), continua egregiamente a soddisfare l’aspettativa di centinaia di visitatori ai quali è stato offerto cioccolato di Modica appena prodotto, aromatizzato al sale di Trapani, al pistacchio di Raffadali DOP, alla cannella e alla vaniglia.

Durante la giornata non è mancato l’intervento del cioccolatiere. Ieri è stata la volta di Ottavio Aprile in rappresentanza dell’Azienda consortile Spadaro che si è cimentato nella fattura a bagno maria del cioccolato di Modica, seguendo le prescrizioni del disciplinare di produzione e fornendo ai visitatori presenti tutte le necessarie indicazioni produttive che connotano il cioccolato di Modica IGP , spiegando ogni fase dallo scioglimento della massa di cacao Callebaut, all’inserimento dello zucchero di Italia Zuccheri, alla formatura, battitura e sformatura delle formelle fino alla degustazione del cioccolato offerto ai presenti.

Importante momento la tavola rotonda su “I prodotti dell’agroalimentare dalla terra alla tavola” organizzata da RENAIA a cui ha relazionato tra gli altri, il Direttore del Consorzio, Nino Scivoletto proponendo l’istituzione di un tavolo regionale per la definizione di un modello di promozione delle eccellenze siciliane, attraverso il coinvolgimento degli Istituti Alberghieri, a pieno titolo ambasciatori della gastronomia siciliana, alla vigilia del 2025 anno che vedrà la Sicilia Regione Gastronomica Europea. “Il Consorzio da oltre 10 anni ha creato un rapporto di collaborazione con l’Alberghiero Principi Grimaldi di Modica grazie al quale sono proprio gli studenti dell’Alberghiero a gestire il Laboratorio Permanente a Palzzo Vermexio”.

Ha riscosso interesse da parte di visitatori stranieri la mostra Archivistica che narra la storia del cioccolato di Modica, tratta dalle Carte dei Grimaldi. Grazie ad un QRcode hanno potuto leggere le informazioni in lingua inglese. Tante le persone che si sono soffermate nell’area dedicata al Poligrafico e Zecca dello Stato per descrivere il valore del Passaporto digitale.

Inoltre, di grande efficacia per la promozione del territorio Ibleo e delle sue eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche, il maxischermo messo a disposizione dal Libero Consorzio di Ragusa, che trasmette meravigliosi video dedicati.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, Poidomani (FDI): il centro storico non sta a cuore alla maggioranza di Cassì

Ragusa, Poidomani (FDI): il centro storico non sta a cuore alla maggioranza di Cassì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico maggio 2025: importi aggiornati con nuovo ISEE e date pagamento

Assegno unico maggio 2025: importi aggiornati con nuovo ISEE e date pagamento

10 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025
Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa