Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Confagricoltura partecipa a Divinazione Expo 24 a Siracusa: anche Confagricoltura Ragusa

Confagricoltura partecipa a Divinazione Expo 24 a Siracusa: anche Confagricoltura Ragusa

Redazione by Redazione
20 Settembre 2024 - Aggiornato alle ore 12:06 -
in Attualità
0
Confagricoltura partecipa a Divinazione Expo 24 a Siracusa: anche Confagricoltura Ragusa

Confagricoltura partecipa a Divinazione Expo 24 a Siracusa: anche Confagricoltura Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Uno spazio dedicato all’agricoltura di oggi e di domani, animato da convegni, approfondimenti, laboratori, degustazioni e rassegne culturali: questo è “ConfAgorà”, l’hub di Confagricoltura a Divinazione Expo 24, la grande esposizione del settore primario italiano, organizzata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che avrà luogo a Siracusa dal 21 al 29 settembre, in concomitanza con i lavori del G7.

Il nome “ConfAgorà” – che richiama la principale piazza della polis, cuore pulsante della vita sociale, politica e commerciale dell’antica Grecia – comunica la vocazione dello spazio di Confagricoltura: quella di promuovere il confronto tra esperti, imprenditori, professionisti e artisti per approfondire le importanti sfide che interessano il comparto. Il settore primario è, infatti, chiamato a una missione fondamentale per l’intera società: produrre cibo di qualità e in quantità adeguate, per una popolazione globale che raggiungerà i dieci miliardi di persone entro il 2050 (dati FAO), continuando a tutelare l’ambiente.

A Largo Aretusa, in Ortigia, una piazza sul mare, allestita con moduli di materiali ecosostenibili e interamente riciclabili, proporrà numerose iniziative ogni giorno. Un trattore di ultima generazione, fornito da FederUnacoma, mostrerà le novità tecnologiche disponibili per le imprese agricole. Un grande schermo proietterà un ciclo di interviste agli esperti di Confagricoltura per approfondire i temi che guidano l’attività di rappresentanza dell’Associazione, a Roma e a Bruxelles: la sicurezza alimentare; la nuova Politica Agricola Comune; l’innovazione e la digitalizzazione delle aziende agricole, insieme ad Hubfarm; la tutela del lavoro e la formazione anche a livello internazionale, in linea con il Piano Mattei; le agroenergie, l’economia circolare e la sostenibilità ambientale; le produzioni e le filiere; la zootecnia, con un particolare focus sulla piscicoltura, grazie alle attività promosse dall’API, Associazione Piscicoltori Italiani, e sull’apicoltura, con la presenza delle arnie del FAI, la Federazione nazionale degli Apicoltori; la riduzione degli sprechi, con un presidio attivo di Banco Alimentare; l’agricoltura sociale; e molto altro.

Si parlerà di innovazione culturale e varietale per un’asparagicoltura siciliana di successo, con Confagricoltura Agrigento (lunedì 23 settembre, ore 16:00); di dinamiche sociali e demografiche nel settore primario, con i Giovani di Confagricoltura – ANGA, Confagricoltura Donna e ANPA (lunedì 23 settembre, ore 19:00); dell’imprenditoria femminile nel segmento ortofrutticolo (martedì 24 settembre ore 18:30); di agricoltura biologica con ConfagriBIO (mercoledì 25 settembre ore 16:30); dell’emergenza climatica e delle soluzioni proposte dall’agricoltura sostenibile, nel convegno curato da Confagricoltura Ragusa (mercoledì 25 settembre ore 18:30).

Sarà possibile degustare le eccellenze enogastronomiche dei territori, grazie al supporto di Confagricoltura Latina, Confagricoltura Ragusa, e di alcuni produttori (le aziende vitivinicole Casale del Giglio e Al-Cantàra, e quelle ortofrutticole Agrume Puro e La Mongolfiera), nonché frutta e verdura biologiche, durante i laboratori di approfondimento curati da ConfagriBIO, dal 23 al 26 settembre, aperti in particolar modo alle scuole siracusane.

ConfAgorà si propone come uno spazio immersivo, dove ascoltare e informarsi, ma anche intervenire, assaggiare e scoprire le nuove frontiere dell’agricoltura. Oltre alle attività in programma presso ConfAgorà, i vertici di Confagricoltura interverranno agli eventi organizzati dal Ministero: domenica 22 settembre, alle ore 10:00, il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, parlerà agli Stati Generali dell’Agricoltura, presso il Teatro Comunale, alla presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci; a seguire, nella stessa location, Pier Antonio Salvador, presidente dell’Associazione Piscicoltori Italiani, sarà al convegno sul comparto, in dialogo con il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin; lunedì 23 settembre, alle ore 10:00, il vicepresidente di Confagricoltura, Sandro Gambuzza, parteciperà al panel “Una strategia nazionale agricola per le aree interne”, presso la sala The Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, e alle 11:00, al Palazzo Comunale Vermexio, Annamaria Barrile, direttore generale di Confagricoltura, discuterà di siccità e cambiamenti climatici, con il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e l’assessore regionale all’agricoltura, Salvatore Barbagallo. Le attività di ConfAgorà sono sostenute da BAT, BMW, Enel, Enpaia e Unicredit.

CONFAGRICOLTURA RAGUSA PRESENTE CON CORNER E INIZIATIVE

All’interno di ConfAgorà ci sarà il corner di Confagricoltura Ragusa, uno spazio dinamico, di incontro e di confronto tra gli Imprenditori associati, che rappresentano l’eccellenza enogastronomica del nostro territorio, e i buyers internazionali. Verranno esposti i prodotti delle aziende associate e si promuoveranno dibattiti e momenti di approfondimento.

Mercoledì 25 settembre, alle 18:30, si terrà il talk “Uscire dall’emergenza: con una agricoltura sostenibile”, a cura di Confagricoltura Ragusa. Dopo i saluti di Antonio Pirrè, presidente Confagricoltura Ragusa, si confronteranno sul tema Annamaria Barrile, direttore generale Confagricoltura, Teresa Bellanova, già ministra dell’agricoltura, Elita Schillaci, docente Università di Catania, CDA Crédit Agricole, e Corrado Carrubba, avvocato in diritto ambientale. Il dibattito verrà moderato da Paola Gurrieri, La Mediterranea Fiori, consigliera Confagricoltura Ragusa.

All’interno dello spazio, sarà possibile fruire i video delle aziende che compongono la grande famiglia di Confagricoltura Ragusa che verrano proiettati sul ledwall presente nella piazza. L’area di ConfAgorà sarà abbellita da un grande vigneto circolare messo a disposizione da Vivai San Sebastiano di Chiaramonte Gulfi.

SPAZIO ALL’ARTE

Domenica 22 settembre, Giuseppe La Spada, artista multimediale, metterà in scena l’installazione “Replanting Human Beings”, a cura di Confagricoltura Donna Sicilia, e lo stesso giorno, verrà proposta la mostra fotografica “Donne della Terra tra crisi e innovazione”, anch’essa promossa dalla federazione regionale delle imprenditrici agricole, con il patrocinio di ARS-Assemblea Regionale Sicilia, FAI-Fondo Ambiente Italiano e ANPA.

Il 27 e il 28 settembre, lo street artist torinese Danilo Pistone, in arte “Neve”, si esibirà in un live painting sull’agricoltura di domani.

LARGO ALLA MUSICA

Tra una degustazione e un workshop, sarà possibile ascoltare qualche brano classico o jazz accanto a un filare, preso in prestito dal vigneto circolare di Daniela Barbera e Antonello Scacco, che cresce a Noto, allietato dalla musica. Il 21 settembre, alle ore 21:00, ConfAgorà verrà ufficialmente inaugurato con un’esibizione dell’Orchestra Vincenzo Bellini e, venerdì 27, al tramonto, sarà la volta della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri.

CINEMA ALLA FONTE, LA RASSEGNA IN PARTNERSHIP CON ORTIGIA FILM FESTIVAL

Confagricoltura e Ortigia Film Festival proporranno “Cinema alla Fonte”, una rassegna cinematografica legata all’agricoltura, per stimolare il dibattito sui temi cardine del settore, attraverso le opere di registi italiani e internazionali. Le proiezioni, aperte al pubblico e gratuite, avranno luogo dal 23 al 28, ogni sera alle ore 20:00.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Camion a fuoco a Ragusa

Camion a fuoco a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bandiera verde a Pozzallo, spiaggia per famiglie e bambini

Bandiera verde a Pozzallo, spiaggia per famiglie e bambini

12 Luglio 2025
Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati il poeta Domenico Pisana

Premio Ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati il poeta Domenico Pisana

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa