Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, riclassificazione strade: ecco quali

Modica, riclassificazione strade: ecco quali

Tavolo di confronto oggi a Palazzo san Domenico

Redazione by Redazione
6 Agosto 2024 - Aggiornato alle ore 15:34 -
in Attualità
0
Modica: riclassificazione strade

Modica: riclassificazione strade - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – “Saranno undici le strade che ricadono nel territorio di Modica che saranno consegnate provvisoriamente al Libero Consorzio Comunale di Ragusa in attesa di definirne la riclassificazione”. Lo annuncia il sindaco di Modica, Marina Monisteri, con una dichiarazione. “E’ l’esito del tavolo di confronto di stamattina nella mia stanza – afferma il sindaco di Modica, Maria Monisteri – promosso dall’onorevole Ignazio Abbate, con la presenza del Direttore Generale del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Nitto Rosso, dell’ingegnere Carlo Sinatra, Dirigente del settore Lavori pubblici e Infrastrutture dell’ex Provincia Regionale, tecnici, esperti e gli assessori, consiglieri e l’ex assessore ai Lavori pubblici, Giorgio Linguanti che ha seguito le procedure preliminari all’incontro odierno. Il percorso di riclassificazione dei tratti delle arterie da comunali a provinciali riguarda undici strade: le SP 96 San Giacomo al Prato-Bugilfezza, la 66 Pozzallo-Sampieri (dalla Ss194 sino a Pozzallo), la 94 Cimitero di Modica-Mangiagesso, la 54 Modica-Scicli (Fiumelato), la 42 Caitana-Scicli, la 28 Modica-Favarotta (dalla SP51), la 53 San Giacomo-Montesano, la 23 Ragusa Ibla-Noto (II tratto), la 44 Pozzallo-Sampieri, la 43 Caitina-Cava Gucciardo-Sampieri, la 126 collegamento SS 115-SP 59”.

Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari istituzionali all’ARS: “Un confronto proficuo e concreto. I cui esisti sono quelli per cui ho lavorato in questi mesi, dopo un’attenta analisi della situazione delle strade del territorio, portata avanti con tecnici ed esperti. La prossima riclassificazione di queste undici arterie che dopo la loro declassificazione, hanno inevitabilmente difettato di alcuni interventi, è un passaggio necessario per la sicurezza di chi vi transita. Ed è stato questo il motivo per cui abbiamo cercato questo confronto, trovando nel Libero Consorzio l’interlocutore che ha scontornato la questione, capendo l’importanza del processo di riqualificazione delle strade. Con il Commissario straordinario Patrizia Valenti, è sotto gli occhi di tutti che il ruolo del Libero Consorzio è cambiato completamente rispetto al passato, tornando al suo essere ‘elemento baricentrico’ e di supporto ai dodici comuni della nostra provincia. Un risultato importante cui va ad unirsi anche l’esito del monitoraggio di altri interventi manutentivi che verranno fatti in altre strade adesso declassificate e che saranno a cura del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Tutto questo in attesa che tornino nella piena gestione dell’ente di viale del Fante, in modo da decongestionare il comune di Modica da ulteriori spese”.

Patrizia Valenti, Commissario straordinario Libero Consorzio Comunale di Ragusa: “Ci sono le condizioni perché la Provincia riconsideri nella sua complessità il Piano delle Mobilità su strada riqualificando arterie che collegano due o più comuni. Scuramente c’è un’attività in crescita che ci vede protagonisti al centro di un processo di riforma dell’ente di area vasta, così come voluto dalla Costituzione ed apprezzato dal legislatore regionale. Debbo registrare che il comune di Modica è uno degli enti locali che si è sacrificato molto più di altri comuni, onerandosi alla gestione di parecchi chilometri di strada per un complessivo chilometrico pari quasi all’intera rete provinciale. Adesso è il momento di riprendere in mano le arterie principali con un’efficacia immediata, liberano gli oneri in carico al comune di Modica che è opportuno siano invece diretti ad attività istituzionali espressamente previste dalla competenza statutaria e di legge”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, rimozione e bonifica della discarica abusiva al quartiere delle Grazie

Comiso, rimozione e bonifica della discarica abusiva al quartiere delle Grazie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Ragusa, Cassì si schiera con Forza Italia: il commento di M5 e Pd

17 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente Modica, scontro sul ponte Guerrieri: 3 feriti

Incidente Modica, scontro sul ponte Guerrieri: 3 feriti

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso: anche Confcommercio Ragusa sollecita confronto con Schifani

Aeroporto di Comiso: anche Confcommercio Ragusa sollecita confronto con Schifani

18 Luglio 2025
Confcommercio Sicilia: zero tasse per lo sviluppo rappresenta, occasione storica per la nostra isola

Confcommercio Sicilia: zero tasse per lo sviluppo: occasione storica per la nostra isola

18 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa