Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Marina di Ragusa, incontro su “Zero rifiuti”

Marina di Ragusa, incontro su “Zero rifiuti”

Incontro promosso da Sinistra Italiana

Redazione by Redazione
3 Agosto 2024 - Aggiornato alle ore 13:20 -
in Attualità
0
Marina di Ragusa, incontro su "Zero rifiuti"

Marina di Ragusa, incontro su "Zero rifiuti" - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Martedì 30 luglio a Marina di Ragusa si è svolto l’incontro “Zero rifiuti: utopia o possibile realtà?” organizzato da Sinistra Italiana- federazione provinciale di Ragusa. L’incontro, introdotto dalla Segretaria Provinciale di Sinistra Italiana, Marcella Borrometi, ha visto la presenza di associazioni ambientaliste (Legambiente, con il presidente del circolo di Ragusa, Angelo Rinollo, e Zero Waste Italia, con la responsabile per la Sicilia, Manuela Leone), di un docente universitario esperto della tematica (Paolo Guarnaccia, del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania) e di ex amministratori comunali con grande esperienza sul ciclo dei rifiuti (Claudio Conti, ex assessore all’ambiente di Ragusa, Gaetano Gaglio, ex vicesindaco di Comiso, Bruno Mirabella, ex vicesindaco di Scicli con delega all’ambiente).

Si è prima delineata l’idea, non utopistica ma concreta, al punto da essere tra le linee guida europee, della riduzione a zero dei rifiuti tramite il recupero completo di tutti i materiali presenti, e la riprogettazione dei prodotti di consumo in modo che i materiali in essi presenti siano totalmente recuperabili, riutilizzabili, riciclabili, l’educazione ambientale e al consumo consapevole per la cittadinanza. In questo quadro, la realizzazione di nuovi inceneritori, come si vorrebbe fare in Sicilia, rappresenterebbe un inaccettabile arretramento, che incentiverebbe alla distruzione del materiale anziché al suo recupero, con in più un inquinamento ambientale non trascurabile. Sono state poi presentate le esperienze degli ex amministratori locali presenti, interpellando ciascuno di loro sulle possibili nuove idee per una gestione virtuosa, che abbassi gli esorbitanti costi della TARI, ci regali un ambiente più pulito e produca un maggiore recupero di materiale.

Tante ne sono state proposte: da un controllo più serrato da parte di appositi comitati cittadini su capitolati d’appalto ed effettivo svolgimento dei servizi, al censimento di tutte le utenze non paganti mediante confronto con il catasto urbano, all’uso della frazione umida come fertilizzante in agricoltura e del combustibile secondario da rifiuti in stabilimenti come i cementifici, a meccanismi di premialità che incentivino l’impegno della cittadinanza (raccolte punti presso le isole ecologiche, tariffazione puntuale), al censimento delle case sparse in campagna, all’incentivazione dell’uso di materiali compostabili in serricoltura. È stata una serata ricchissima di spunti interessanti e di speranze di un futuro sostenibile, che dobbiamo ogni giorno contribuire a costruire grazie alla buona pratica politica e alla valorizzazione delle persone competenti presenti sul territorio. Sinistra Italiana continuerà a seguire la tematica e a proporre iniziative perché un giorno vicino, con la fiducia della cittadinanza, si traducano in concrete ed efficaci azioni di governo. Sinistra italiana Ragusa

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incendio in contrada Fiumara Modica-Scicli, individuato responsabile: un 41enne sciclitano

Grosso incendio in contrada Fiumara a Scicli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Modica a Collesano: buoni risultati per la Motyka Bike School

8 Luglio 2025

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

122 mila euro per Comiso Vigile

122 mila euro per Comiso Vigile

8 Luglio 2025
Sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra il Libero Consorzio Comunale di Ragusa e l’UNPLI Ragusa

Sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra il Libero Consorzio Comunale di Ragusa e l’UNPLI Ragusa

8 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo, tra i premiati Raffaele Brullo

Premio Ragusani nel Mondo, tra i premiati Raffaele Brullo

8 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa