Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragno violino: dove si trova e sintomi del morso

Ragno violino: dove si trova e sintomi del morso

I primi segnali del morso dopo 24/48 ore

Feri by Feri
2 Agosto 2024 - Aggiornato alle ore 07:17 -
in Attualità
0
Ragno violino: dove si trova e sintomi del morso

Ragno violino: dove si trova e sintomi del morso - foto Pixabay - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Il ragno violino, noto scientificamente come Loxosceles rufescens, è un aracnide velenoso presente in Italia da oltre 100 anni. Nonostante il suo aspetto modesto e apparentemente innocuo, il ragno violino può essere pericoloso e richiede attenzione, specialmente durante l’estate quando è più comune trascorrere del tempo all’aria aperta. Negli ultimi anni in Sicilia sono stati registrati diversi casi di morso del ragno in varie province ed in particolare in provincia di Palermo, Enna e Ragusa.

Caratteristiche del Ragno Violino

  • Dimensioni: Corpo di 7 mm (maschio) e 9 mm (femmina), comprese le zampe può raggiungere i 4-5 cm.
  • Colore: Marrone-giallastro con una caratteristica macchia a forma di violino sulla prosoma.
  • Comportamento: Notturno, si nasconde durante il giorno in luoghi poco frequentati come fessure, dietro quadri, battiscopa o tra oggetti tessili.
  • Habitat: Si trova sia in natura che nelle abitazioni. Nelle regioni del nord Italia preferisce le case per sfuggire alle temperature invernali, mentre in estate può trovarsi anche all’aperto vicino alle abitazioni, ad esempio nei giardini.

Sintomi del morso del ragno violino

  • Iniziali: Il morso è per lo più indolore e spesso non si avverte immediatamente. I sintomi possono manifestarsi dopo 24-48 ore.
  • Moderati: Arrossamento cutaneo, prurito, formicolio, e una piccola lesione che può impiegare molto tempo a guarire.
  • Gravi: In rari casi, può causare una sindrome chiamata loxoscelismo, con sintomi come dolore intenso, bruciore, gonfiore, vesciche, ulcere necrotiche, febbre alta, nausea, vomito e mal di testa.

Dove si nasconde il ragno violino

Il ragno violino preferisce ambienti poco disturbati e può nascondersi dietro mobili, battiscopa, scatole di cartone, guanti, calzature e biancheria. È spesso trovato in solai, scantinati e bagni.

Cosa fare in caso di morso

  1. Lavare Abbondantemente: Pulire la zona del morso con acqua e sapone.
  2. Conservare il Ragno: Se possibile, catturare il ragno, anche se ucciso, per facilitarne l’identificazione. Valutare il capo al microscopio può aiutare a riconoscere la presenza di 6 occhi, caratteristica del ragno violino.
  3. Consultare un Medico: Se compaiono sintomi gravi, rivolgersi immediatamente a un professionista sanitario. In casi estremi, potrebbe essere necessario un trattamento in camera iperbarica.

Prevenzione e sicurezza

Per ridurre il rischio di incontrare un ragno violino:

  • Mantenere puliti gli ambienti domestici, soprattutto luoghi poco frequentati.
  • Ispezionare guanti, calzature e biancheria prima dell’uso.
  • Sigillare fessure e crepe nelle pareti e nei pavimenti.

Il ragno violino, pur non essendo aggressivo, rappresenta una minaccia potenziale a causa del suo veleno. Conoscere le sue abitudini e i sintomi del suo morso è fondamentale per prevenire incidenti e affrontare prontamente eventuali situazioni di emergenza.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Feri

Feri

Ho fatto del giornalismo per quasi dodici anni: poi, nel febbraio del 2018, ho intrapreso un’altra strada, ma grazie alla collaborazione con quotidianodiragusa.it voglio comunque tenere aperta una porta su quella che è stata la mia vita per molti anni

Next Post
Marina di Ragusa, lo strano caso del divieto di sosta in via Firenze

Marina di Ragusa, lo strano caso del divieto di sosta in via Firenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, tentati furti in abitazione: denunciati due stranieri

5 Agosto 2025

Il ministro Matteo Salvini a Messina mercoledì 6 agosto

5 Agosto 2025

Termini Imerese, passeggiata alla scoperta degli antichi conventi della Città Alta

4 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa: Melodica tra le stelle ad agosto

5 Agosto 2025

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, il consigliere comunale Daniele Vitale valuta di passare a Forza Italia

5 Agosto 2025

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Chiaramonte Gulfi, trepida attesa per la festa del Santissimo Salvatore

Chiaramonte Gulfi, trepida attesa per la festa del Santissimo Salvatore

5 Agosto 2025
Ragusa, il consigliere comunale Daniele Vitale valuta di passare a Forza Italia

Ragusa, il consigliere comunale Daniele Vitale valuta di passare a Forza Italia

5 Agosto 2025
Peschereccio incagliato a Bruca, rimozione a tappe

Peschereccio incagliato a Bruca, rimozione a tappe

5 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa