Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Emergenza idrica a Caltanissetta: tavolo tecnico in Prefettura

Emergenza idrica a Caltanissetta: tavolo tecnico in Prefettura

Ordinanza con divieto uso acqua e sanzioni amministrative da € 250,00 ad € 500,00

Redazione by Redazione
10 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 15:43 -
in Sicilia
0
Emergenza idrica a Caltanissetta: tavolo tecnico in Prefettura

Emergenza idrica a Caltanissetta: tavolo tecnico in Prefettura - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro parteciperà giovedì 11 luglio a una riunione indetta da S.E. Prefetto Chiara Armenia per discutere alcune strategie studiate per contenere la grave situazione idrica che sta travolgendo la città di Caltanissetta e tutto il comprensorio.

All’incontro parteciperanno tutti i principali attori incaricati a gestire la questione idrica. Oltre al Prefetto e i Sindaci del Nisseno, saranno presenti i referenti di Caltaqua e il coordinatore della Cabina di regia regionale per l’emergenza idrica e capo della Protezione civile siciliana Salvo Cocina.

“Comprendiamo la grave situazione che stanno vivendo tutti i cittadini di Caltanissetta e, in particolare, chi vive in alcune zone che, per problematiche logistiche, non vengono adeguatamente rifornite dal servizio idrico – ha commentato il Sindaco Tesauro -. Ringrazio il Prefetto Armenia per essere sempre attenta alle esigenze dei cittadini e di spendersi alacremente nella ricerca di nuove soluzioni che possano tamponare il grave problema trovando risposte efficaci e tempestive. Come istituzioni stiamo lavorando in sinergia per il bene dei cittadini”.

Numerose le segnalazioni degli utenti che da oltre 10 giorni non ricevono una sola goccia d’acqua nei loro serbatoi. Condizione inaccettabile che impedisce di soddisfare le indispensabili esigenze igienico-sanitarie.

La proposta che il Prefetto Armenia ha posto sul tavolo, al Palazzo istituzionale di viale Regina Margherita, è quella di far attingere a un pozzo ancora scarsamente utilizzato che si trova nella zona di Pian del Lago. Con le adeguate modifiche alle infrastrutture, che sta operando la società Caltaqua, si potrà “sganciare” il CARA di Pian del Lago dalla regolare turnazione idrica ridistribuendo, quei metri cubi fino a ora destinati al centro, alle abitazioni della zona e in particolare quelle che si trovano nelle contrade Pian del Lago e Niscima.

Oltre a garantire un maggiore indotto idrico ai residenti della zona, la soluzione intuita dal Prefetto consentirà di non interrompere la distribuzione idrica all’interno del CARA poiché la cooperativa che lo gestisce potrà rifornirsi grazie all’aggancio al nuovo pozzo.

Nel frattempo si ricorda che, a seguito della Deliberazione della Giunta Regionale n. 100 dell’11 marzo 2024 a Caltanissetta è stata firmata un’ordinanza sindacale (n. 11 del 2024) che, riprendendo il documento della Regione Sicilia, individua azioni e buone pratiche finalizzate al risparmio idrico e potabile e alla riduzione dei consumi idrici. In particolare fino al 31 dicembre 2024 è vietato:

  • Innaffiare le piante da balcone o da giardino nelle ore diurne, intendendosi dall’alba fino al completo tramonto del sole. In questo modo l’acqua evaporerà più lentamente, per un risparmio medio complessivo di circa 5-10 mila litri all’anno.
  • Utilizzare l’acqua potabile per il lavaggio dei veicoli privati, a cui comunque si potrà provvedere esclusivamente utilizzando secchi e altri analoghi contenitori, essendo vietato anche l’utilizzo il getto continuo. In questo modo si potranno risparmiare 400-500 litri.
  • Utilizzare l’acqua potabile per il lavaggio di aree cortilizie e piazzali;
  • Utilizzare l’acqua potabile per alimentare fontane ornamentali, vasche e piscine. La grave crisi che attraversiamo ne impone il non utilizzo.

Come previsto dall’art. 7/bis del D.Lgs. n. 267/2000 in caso di inosservanza saranno erogate sanzioni amministrative da € 250,00 ad € 500,00. “Bisogna adottare ogni possibile cautela per ridurre il consumo idrico seguendo pedissequamente le indicazioni fornite nel Vademecum delle azioni e buone pratiche finalizzate al risparmio idrico potabile ed alla riduzione dei consumi adottato dal Commissario delegato, allegato alla presente ordinanza” ha concluso il Sindaco nell’Ordinanza.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sharon Stone a Taormina

Sharon Stone al Taormina Film Festival

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

Caltanissetta, Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione

5 Settembre 2025

Palermo, sequestrata piantagione di marijuana: un arresto e una denuncia VIDEO

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo: torna a settembre

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025
A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025
Maria Santissima delle Grazie a Comiso, sabato spettacoli con Toti & Totino e Loredana Scalia

Maria Santissima delle Grazie a Comiso, sabato spettacoli con Toti & Totino e Loredana Scalia

5 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa