Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Prossima: è il momento di fare riscoprire una seconda vocazione a San Giacomo

Ragusa Prossima: è il momento di fare riscoprire una seconda vocazione a San Giacomo

La nota del consigliere comunale Gianni Iurato

Redazione by Redazione
3 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 07:16 -
in Politica
0
Ragusa Prossima: è il momento di fare riscoprire una seconda vocazione a San Giacomo

Il territorio di San Giacomo - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il consigliere comunale di Ragusa Prossima, Gianni Iurato, sempre molto attento alle caratteristiche identitarie del territorio, lancia un invito a tutti i soggetti interessati affinché si possa riscoprire una seconda vocazione del territorio di San Giacomo, frazione rurale del capoluogo ibleo. “Quale potrebbe essere una scommessa concreta? – chiede Iurato – di certo rilanciare turisticamente i luoghi di interesse storico, naturalistico, archeologico e culturale di questa località. Oltre, chiaramente, a migliorare sempre più, con attenzione maggiore, così come oggi si sta tentando di fare con l’attività portata avanti dall’assessore al ramo Andrea Distefano, le condizioni di vita dei suoi abitanti”.

La riflessione del consigliere Iurato parte da una semplice constatazione. “La riscoperta di questa seconda vocazione di San Giacomo – spiega – si dovrebbe legare al movimento turistico che interessa da vicino il resto della città, attraverso la creazione di più itinerari che potremmo istituzionalizzare, perché qui c’è molto da vedere. Il tutto garantendo un corso di formazione per animatori del turismo locale, magari rivolto ai giovani della nostra città e in particolare ai giovani residenti a San Giacomo visto che, proprio loro, conoscono bene il territorio. Per ospitare questi corsi o, più in generale questi campi estivi residenziali, si potrebbero utilizzare i locali della scuola elementare, chiusa durante la stagione più calda. Ma anche gli edifici delle quattro-cinque scuole rurali ormai abbandonate, una delle quali proprio limitrofa all’attuale scuola elementare. Potrebbero essere utilizzati per esperienze di questo genere. Tutto ciò ci consentirebbe di mettere in risalto anche nei confronti del turismo maltese, e lo dico non a caso visto che a San Giacomo e nelle zone circostanti è presente una significativa comunità dell’isola dei Cavalieri, le straordinarie bellezze di questi luoghi. Sarebbe bene riflettere sui motivi che hanno consentito ai cittadini maltesi di percepire le potenzialità di questi luoghi molto prima di quanto noi stessi non siamo ancora riusciti a fare. Ecco perché la loro presenza ci conforta in tale direzione”.

“Qualche esempio sulle potenzialità di questi posti? – ancora Iurato – Abbiamo la possibilità di ammirare il fascino della Torre oppure le suggestioni dei nuraghi. E, ancora, lo strabiliante paesaggio della Cava dei Servi, bagnata dal fiume Tellesimo, e del Cozzo della Forca. Come se non bastasse, ci sono pure la necropoli e i dolmen. Per non dire dei borghi e delle chiesette rurali. Altro motivo di interesse è rappresentato dall’attività agricola legata alla coltivazione del grano e alla sua trasformazione negli storici mulini meccanici locali. Per non parlare, infine, della coltivazione degli ulivi e della lavorazione dell’olio extra che dà vita a un altro percorso di trasformazione che merita di essere ammirato. Ecco perché sostengo che San Giacomo non è solo campagna e che tutti noi dobbiamo impegnarci a fare del nostro meglio affinché questo cammino, per fare diventare San Giacomo destinazione turistica, possa assumere una propria dimensione”. “Lo dico sempre – aggiunge Iurato – bisogna crederci, bisogna tentare seriamente di realizzare questo cambio di rotta, di far emergere “la grande bellezza” di questo storico territorio, così come si sta tentando in questo ultimo decennio (attraverso singoli studiosi o, ancora, le associazioni Insieme in Città, Archivio degli Iblei, ecc.), occorre portare avanti degli itinerari tesi a fare riscoprire la “storicità” dei nostri tre centri storici della città di Ragusa. La “campagna” è nostra, nel senso che è desiderosa di essere quotidianamente riscoperta insieme alla comunità che la vive e di essere proiettata verso il futuro, con i percorsi che stiamo immaginando e che possono garantire grande soddisfazione. Qui ci sono molte cose da vedere oltre a luoghi e avvenimenti che meritano ancora di essere studiati e approfonditi. Noi, insomma, dobbiamo dimostrare di essere pronti”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

La festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

6 Luglio 2025
Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa