Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, i parrocchiani di Ibla: non trasferite il parroco di Ibla, il sacerdote Floridia, sarebbe una ingiustizia

Ragusa, i parrocchiani di Ibla: non trasferite il parroco di Ibla, il sacerdote Floridia, sarebbe una ingiustizia

Riceviamo e pubblichiamo

Redazione by Redazione
30 Giugno 2024 - Aggiornato alle ore 18:38 -
in Attualità
0
Ragusa, i parrocchiani di Ibla: non trasferite il parroco di Ibla Floridia, sarebbe una ingiustizia

Ragusa, i parrocchiani di Ibla: non trasferite il parroco di Ibl Floridia, sarebbe una ingiustizia - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma dei parrocchiani di Ibla:

Dopo le numerose vicissitudini legate alla richiesta fatta al Dicastero per il Culto Divino per rendere giustizia alla storia della città e alla figura di San Giorgio Martire a Ragusa, finalmente la verità ha trionfato e il Dicastero ha prodotto il decreto tanto sospirato attraverso il quale San Giorgio viene proclamato Patrono Aeque Principalis della città. La verità ha trionfato. Per arrivare a tanto abbiamo dovuto sopportare angherie  e calunnie di ogni genere, e,  dispiace avere appreso come molto di tutto ciò sia pervenuto da certi “uomini di chiesa”.

In  tutto questo doloroso percorso abbiamo  constatato il grave,  feroce, calunnioso e impietoso    attacco al nostro parroco  don Pietro Floridia che, solo perché egli si è permesso di appoggiare la nostra causa, di difendere la verità e ricercare la giustizia, è stato oggetto di  ingiurie e calunnie  di ogni genere.

Ora, è arrivato il momento della resa dei conti per padre Floridia, reo di avere condiviso la nostra iniziativa della ricerca di giustizia e verità per San Giorgio e per la città.

Corre voce infatti della volontà da parte delle autorità curiali della Diocesi che quanto prima egli  sarà trasferito ad altra parrocchia e in questo, sembra, si adduca il motivo che da oltre 35 anni si trova a guidare San Giorgio. Il paventato trasferimento, sarebbe “giustificato” da questa che riteniamo una  scusa.  Ci chiediamo se sarà una promozione o un declassamento (tecniche ambedue utilizzate per “eliminare” persone scomode, che hanno dato fastidio o quando si vuole togliere un impaccio).  In realtà pensiamo che qualcuno in  Curia abbia mal digerito che padre Floridia abbia condiviso con noi la ricerca  della verità e della giustizia, da certi, tanto predicata dai pulpiti. Se   il premio per un sacerdote  che ha testimoniato e lottato per la verità e la giustizia consiste nell’impietoso   trasferimento da una comunità che lo vuole tanto bene, soprattutto ormai a pochi anni dalla pensione, la chiesa   non ci fa una bella figura. Si presenta contradditoria perché, da un lato, dal pulpito, predica la giustizia e la testimonianza alla verità, dall’altro esercita una “ritorsione” nei confronti di chi si è impegnato e  ha testimoniato questi valori.

( …”Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità; chiunque è per la verità ascolta la mia voce…”) Gv 18, 37-38.

Questo dice Cristo Re davanti al tribunale del governatore-giudice Ponzio Pilato, in attesa della sentenza che di lì a poco sarebbe stata emessa.  L’affermazione di Gesù non appartiene al processo che una volta si tenne nei lontani territori dell’Impero Romano, ma sta sempre al centro della nostra vita. È attuale. Debbono rifletterci sopra sia coloro che emanano le leggi, sia coloro che governano gli stati, sia coloro che giudicano. Su questa affermazione deve riflettere ogni cristiano, ogni uomo, che è pur sempre un cittadino, e che di conseguenza guida una definita comunità religiosa, politica, economica, nazionale, internazionale. Questa è la ragion d’essere della chiesa, essa non può non  essere fedele a ciò che Cristo ha detto e, a questo proposito, il pensiero ci porta a questo nostro Sacerdote, Padre Floridia che prima viene  “processato”, e poi “condannato a morte” – se non a quella corporale, almeno a quella “religiosa-civica”, perché? Perché è stato fedele alla verità,  ha difeso e ricercato la giustizia per la nostra città?

Purtroppo, viviamo un tempo che non sopporta identità, storia, tradizione, che vuole una fede liquida, e che concepisce la libertà a prescindere dalla norma morale.  C’è bisogno di esempi, di coraggio evangelico e padre Floridia ne ha tanto. Un coraggio che non si pieghi agli slogan del tempo ma che sia fedele alla verità che, in Gesù, illumina tutto l’uomo, anche la sua ragione. Abbiamo bisogno (soprattutto i giovani ne hanno bisogno) di riscoprire il dono e l’umile fierezza di essere Cristiani, ricordando che il vero modo di “stare nel mondo”  è non “essere del mondo”. I giovani, i nostri giovani che cercano e hanno il fiuto di ciò che vale per spendere la vita e che non possono e non debbono essere scandalizzati da certi atteggiamenti impietosi contro chi testimonia e lotta per la verità. Ne ha bisogno il nostro mondo che si sta accartocciando tristemente su se stesso credendo di progredire.

A San Giovanni Battista e a San Giorgio nostri Patroni la testimonianza della verità, tanto decantata dai pulpiti, è costata la vita: potevano tacere, far finta di niente, aggiustare la Parola di Dio con la scusa di “aggiornare” la fede secondo lo spirito del tempo, ma non l’hanno fatto perchè amavano il popolo nella verità.

In tutto ciò, premesso che noi parrocchiani non siamo affatto stanchi di padre Pietro Paolo Floridia, Sacerdote e uomo dalla incrollabile fede, vero Pastore della comunità di San Giorgio, benefattore e liberatore di tante anime che sono state per mezzo suo ricondotte a Dio.

Anche se siamo pienamente consapevoli che niente è per sempre, ci chiediamo: perché oramai a pochi anni dal compimento del 75° anno di età egli debba essere trasferito dopo una vita che si trova a San Giorgio? Perché questo trauma e questa “violenza” per lui e per la comunità che tanto lo vuole bene? Perché questo impietoso trasferimento guarda caso dopo la questione del patronato di San Giorgio sulla città di Ragusa?

In tutto ciò rimane l’amaro in bocca perché si ha la percezione che gli uomini di Dio sono sempre meno e tendono ad essere schiacciati. 

Ci auguriamo che le voci della rimozione di padre Floridia da San Giorgio siano e rimangano solo voci altrimenti non sarebbe credibile la “scusa” dei 35 anni o la “necessità” altrove e si aprirebbe la strada alla verosimile ipotesi della punizione, cosa che non darebbe lustro alla Chiesa locale.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Perde il controllo della moto, si schianta contro quella del fratello e cade in un dirupo: morto 28enne

Perde il controllo della moto, si schianta contro quella del fratello e cade in un dirupo: morto 28enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

11 Maggio 2025
Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

11 Maggio 2025
Siracusa oggi Una voce per la carità

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa