Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: giornata della legalità nell’economia e nell’impresa

Ragusa: giornata della legalità nell’economia e nell’impresa

Sono emersi spunti molto interessanti alla presenza di un parterre d’eccezione

Redazione by Redazione
16 Giugno 2024 - Aggiornato alle ore 14:41 -
in Attualità
0
Ragusa: giornata della legalità nell'economia e nell'impresa

Ragusa: giornata della legalità nell'economia e nell'impresa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Presidio e concretezza. Dove noi operiamo lo Stato funziona. Al contrario, dove noi non operiamo, ci sono delle manchevolezze. E’ questa una riflessione che vi invito a fare perché la capacità e la dinamicità con cui si fa impresa e che procura sviluppo può aiutarci a determinare le direttrici della crescita. Fermo restando che non possiamo accontentarci di questo Pil. Le nostre potenzialità, le potenzialità delle nostre imprese, sono maggiori”. Lo ha detto Otello Gregorini, segretario nazionale della Cna, intervenendo ieri mattina alla “Giornata della legalità nell’economia e nell’impresa” organizzata dall’associazione di categoria a livello territoriale nella sede di via Psaumida per onorare la memoria dell’indimenticato dirigente Pippo Tumino a 14 anni dalla sua scomparsa. Un grande momento di confronto, con la presenza dei rappresentanti delle forze dell’ordine, delle istituzioni e della politica, oltre che naturalmente con i titolari delle piccole e medie imprese associate, che è servito a puntare i riflettori su un tema di cogente attualità.

“Siamo estremamente convinti – ha detto il segretario territoriale Cna Ragusa Carmelo Caccamo, in apertura – che la legalità è un obiettivo a cui tendere senza tentennamenti, partendo dalla cultura del lavoro”. Sono poi intervenuti il direttore della Caritas diocesana, Domenico Leggio, in rappresentanza del vescovo Giuseppe La Placa, il consigliere della Prefettura Andrea Milana, in rappresentanza del prefetto Giuseppe Ranieri, il primo dirigente della divisione Anticrimine della Questura di Ragusa, Rosario Amarù, in rappresentanza del questore della provincia di Ragusa Vincenzo Trombadore. E, ancora, il direttore generale del Libero consorzio comunale di Ragusa, Nitto Rosso, che ha portato i saluti del commissario straordinario Patrizia Valenti, il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, i deputati regionali Nello Dipasquale e Stefania Campo. Erano presenti anche il sindaco di Giarratana, Lino Giaquinta, il vicesindaco di Vittoria, Giuseppe Fiorellini, gli assessori comunali di Ragusa Mario D’Asta, Gianni Giuffrida e Giorgio Massari. Tra le presenze anche quella del vicepresidente nazionale Cna Pippo Cascone e del presidente regionale Cna Sicilia, Nello Battiato. Il segretario regionale Cna Sicilia, Piero Giglione, ha chiesto di “modificare la legge 512 del 99 che prevede un fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso. Una normativa che risente ormai degli anni che passano – ha sottolineato – visto che da un lato le risorse economiche sono poche e dall’altro occorre fare i conti con una burocrazia esasperata che finisce per attenuare, se non addirittura annullare, gli effetti benefici di questa norma”.

Toccante la testimonianza del presidente della Cna territoriale di Ragusa, Pippo Santocono, il quale ha ricordato quando, anni fa, la sua impresa è stata costretta a convivere un periodo non semplice in quanto lui stesso era stato sottoposto a una gragnuola di minacce da parte di malviventi che gli hanno reso difficile andare avanti. “Però – prosegue – non ci siamo arresi. E, per fortuna, tutto si è risolto nel modo migliore”. E’ stato poi l’inviato del quotidiano “La Sicilia”, Mario Barresi, a moderare un dibattito a due (assente per seri motivi di salute il giudice Giuseppe Ayala la cui presenza era stata pure annunciata) tra il presidente della commissione regionale Antimafia, on. Antonello Cracolici, e il senatore Salvo Sallemi, componente della commissione nazionale Antimafia. “I mafiosi – ha detto Cracolici – è come se cercassero, nell’attività estorsiva, la complicità degli estorti. In alcune borgate di Palermo i mafiosi non vanno in quelle attività che, come dire, sono legate alle associazioni antiracket. Chi non denuncia, dunque, ha sempre torto”. “La mafia – ha evidenziato Sallemi – ha costi altissimi per la collettività. In un anno, ogni cittadino, è costretto, anche se non se ne rende conto, a pagare una sovrattassa di 1.500 euro a testa. Basterebbe solo questo dato per evidenziare quanto le distorsioni criminali riescono a drogare l’economia. Sono necessarie contromisure adeguate. E stiamo cercando di adottarle”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tir fuori strada sull'autostrada Siracusa-Gela

Tir fuori strada sull'autostrada Siracusa-Gela

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Forza Italia, Tajani a Gruppo ARS Dialogo nelle sedi opportune. Avanti con Governo Schifani

9 Settembre 2025

Gangi: fondi dal Pnrr per le mense scolastiche

9 Settembre 2025

Incidente sulla Palermo Agrigento: morto Roberto Coniglio di 42 anni

9 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Minardo (FI): Obiettivo a Ragusa è eleggere un deputato regionale

9 Settembre 2025

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta settembre: 10 consigli per dimagrire

Dieta settembre: 10 consigli per dimagrire

10 Settembre 2025
Cacciatori sparano a pochi metri dal canile di Chiaramonte Gulfi: Lav protesta

Cacciatori sparano a pochi metri dal canile di Chiaramonte Gulfi: Lav protesta

9 Settembre 2025
Avimecc Modica inizia la seconda settimana di preparazione

Avimecc Modica inizia la seconda settimana di preparazione

9 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa