Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il Siciliano e il menù della tradizione: un viaggio culinario tra i sapori e le tradizioni dell’Isola

Il Siciliano e il menù della tradizione: un viaggio culinario tra i sapori e le tradizioni dell’Isola

Il Ristorante “Il Siciliano” presenta il menù della tradizione

Redazione by Redazione
19 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 10:32 -
in Sicilia
0
Il Siciliano e il menù della tradizione: un viaggio culinario tra i sapori e le tradizioni dell'Isola

Il Ristorante “Il Siciliano” presenta il menu della tradizione un viaggio culinario tra i sapori e le tradizioni dell'Isola

Share on FacebookShare on Twitter

Da quasi due decenni, il ristorante “Il Siciliano”, nato dall’intuito dell’imprenditore Danny Anna, illumina la scena culinaria della nostra amata città di Messina, incantando i suoi commensali con i tesori gastronomici della Sicilia. Situato tra la via Vittorio Emanuele II e il corso Garibaldi, questo ristorante è molto più di un luogo dove mangiare: è un viaggio sensoriale attraverso i sapori, i profumi e le tradizioni di un’isola ricca di storia e di bontà.

L’obiettivo de “Il Siciliano” è chiaro sin dalla sua fondazione: preservare e valorizzare le radici culinarie locali. Ogni piatto, ogni dettaglio dell’arredamento, anche i colori delle pareti, raccontano storie di antichi sapori e di una passione senza tempo per la cucina siciliana. E non è tutto: è possibile portare a casa un pezzetto di Sicilia, grazie alla possibilità di acquistare prodotti tipici del territorio direttamente dal ristorante.

La missione de “Il Siciliano” è racchiusa in due parole: Amore e Attenzione. Qui, i clienti non sono solo ospiti, ma viaggiatori del gusto, trasportati dal profumo, dal calore e da un’atmosfera che evoca i ricordi delle nonne che preparavano con cura i piatti della tradizione.

La Grande Anteprima del 18 Aprile

Il 18 aprile, il Siciliano ha aperto le sue porte per una cena esclusiva riservata alla stampa di settore, per presentare in anteprima, alla presenza del sindaco di Messina Federico Basile e dell’assessore con delega alle Attività Produttive e Promozionali Massimo Finocchiaro il nuovo menu della tradizione. Tra le specialità servite, spicca l’introduzione di alcuni nuovi piatti, creazioni uniche pensate appositamente per l’occasione.

Il menù della tradizione: un viaggio nei sapori siciliani

Antipasto: A Cuminciari

Caponata Classica di Mare: un piatto che incarna la quintessenza della cucina siciliana. Preparata con capone, capperi, olive e melanzane, la caponata sarà servita su un croccante crumble di pane tostato.

Bis di Primi Piatti: A Cuntinuari

Busiate Fresche alla Norma di Pesce Spada: omaggio alla città di Catania, rivisitazione creativa della classica norma, arricchita con il gusto unico del pesce spada dello Stretto di Messina.

Cous Cous alla Palermitana: un piatto speciale ideato appositamente per l’evento, che porterà i commensali sul versante occidentale dell’isola con la sua salsa al finocchietto selvatico e pomodorini confit.

Secondo Piatto: Pi Finiri

Baccalà in Doppia Consistenza: una prelibatezza preparata con baccalà proveniente dalla nostra città, cucinato con una doppia tecnica, una marinatura ed una cottura in tempura, servito su una deliziosa panzanella.

Dolce: Pi Scialari

Semifreddo al Cappero e Limoni di Sicilia: un dolce che esalta i profumi e i sapori caratteristici dell’isola. Un mix irresistibile di sapidità del cappero, acidità del limone e dolcezza del semifreddo.

La dedizione ai dettagli e alla tradizione siciliana è stata ribadita attraverso la selezione e l’abbinamento dei vini provenienti dalle rinomate Cantine Coppola di Partinico (PA) e PietraCava di Butera (CL). Guidati dagli esperti sommelier della “Scuola Europea Sommelier Sicilia”, i partecipanti hanno goduto di un coinvolgente viaggio nel mondo dell’enologia, immergendosi nei profumi e nei sapori distintivi che rappresentano autenticamente l’essenza della regione, completato dal liquore Rosolio Lemoncello del liquorificio F.lli Pistone di Belpasso (CT).

“Il Siciliano” continua a portare avanti la sua missione di diffondere l’amore e l’attenzione per la tradizione culinaria siciliana. Con il nuovo menu della tradizione, il ristorante celebra la sua storia e offre ai suoi ospiti un viaggio indimenticabile attraverso i sapori autentici e l’atmosfera unica dell’Isola.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Franco La Torre presenta il suo libro oggi a Comiso

Franco La Torre presenta il suo libro oggi a Comiso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi: notte bianca appuntamento di successo per la città

2 Settembre 2025

Uici e Irifor, un successo l’ultimo Campo estivo del 2025 

2 Settembre 2025

Caltanissetta, da Santa Venera al Ponticello: passeggiata alla scoperta dell’antico torrente

1 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies: chi potrà accedere e chi sarà escluso

Rottamazione Quinquies: chi potrà accedere e chi sarà escluso

3 Settembre 2025
Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell'Amministrazione

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: spunta il pignoramento automatico dello stipendio

Rottamazione Quinquies: 120 rate in 10 anni per chiudere i debiti fiscali

2 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa