Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Conclusa con successo la discesa del fiume Platani di Andrea Barbera

Conclusa con successo la discesa del fiume Platani di Andrea Barbera

Inizia così la seconda edizione del progetto Halykòs

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 20:16 -
in Sicilia
0
Conclusa con successo la discesa del fiume Platani di Andrea Barbera

Conclusa con successo la discesa del fiume Platani di Andrea Barbera

Share on FacebookShare on Twitter

Si è conclusa la discesa del Fiume Platani condotta dal velista agrigentino Andrea Barbera. Un’iniziativa fortemente voluta per sostenere la natura e gli sport sostenibili e sensibilizzare a un maggiore rispetto dell’ambiente. Un’impresa non facile quella condotta dallo sportivo che servirà anche a  fornire un quadro generale dello stato di salute del fiume e del territorio che attraversa. Immagini e dati che  Andrea Barbera diffonderà attraverso la produzione di un documentario destinato ad essere veicolato nelle scuole, con l’obiettivo di educare i giovani all’ambiente, farne conoscere le peculiarità,  generare tra loro un atteggiamento emotivo, di  responsabilità e d’impegno personale per accrescere le possibilità di preservazione del territorio in cui vivono.

Ecco perché oggi ad accoglierlo c’era una rappresentanza di studenti ed insegnanti dell’istituto superiore Francesco Crispi di Ribera che nell’attesa, coordinati dai volontari dell’associazione ambientalista Marevivo, hanno effettuato una pulizia della spiaggia che circoscrive la foce del Fiume Platani, sottoposta costantemente all’accumulazione dei rifiuti trascinati dal fiume o rigettati dal mare.

Presenti all’arrivo del velista anche il sindaco del Comune di Ribera Matteo Ruvolo, il vice sindaco Leonardo Augello e l’assessore al ramo Giuseppe Sgrò che, unitamente a Marevivo, ARPA Sicilia e ad altre istituzioni pubbliche e private, hanno sostenuto l’iniziativa, che si collega a tutta una serie di interventi e progetti che l’amministrazione sta portando avanti per la promozione e la difesa del territorio.

Un percorso denso di luci e di ombre quello si evince dalle prime dichiarazioni di Andrea Barbera; angoli di natura unica che fronteggiano il degrado di alcune discariche illecite, nascoste tra gli argini nella vegetazione e la consistente perdita di rigogliosità,  minacciata dai cambiamenti climatici e dalla oramai evidente siccità.

La compagine che ha sostenuto l’iniziativa dello sportivo, ha voluto cogliere l’occasione per portare a termine un’indagine più approfondita che andasse aldilà della sola sensibilizzazione ambientale e giungesse all’elaborazione di un report descrittivo dell’habitat e delle minacce di perdita del patrimonio naturale.

E in questo ambito che s’inquadra  l’intervento di ARPA Sicilia che, oltre a effettuare le analisi dei campioni di acqua che Barbera ha raccolto lungo la discesa, in diversi tratti del fiume, sovrintenderà a un monitoraggio stagionale dell’area fluviale, valutando ogni elemento utile per uno studio completo del suo stato di salute. Presenti oggi all’arrivo dello sportivo, Giuseppe Cuffari, Direttore della UOC Educazione Ambientale, Reporting – Ambiente e Salute e Rosa Nucera, Dirigente Responsabile dell’UOS Educazione Ambientale -Reporting e Dati Ambientali di ARPA Sicilia, che stanno coordinando le attività d’indagine  degli elementi raccolti e che, con la collaborazione degli altri partner del progetto, svolgeranno attività d’informazione e sensibilizzazione che verranno promosse presso le scuole e le comunità residenti nel territorio d’interesse.

Il Platani in questi ultimi anni è divenuto protagonista di una serie d’interventi volti a promuoverne l’importanza naturalistica e la salvaguardia.

Nel 2018, a seguito della persistente presenza di rifiuti spiaggiati  lungo la foce, l’inquinamento viene fronteggiato con l’installazione del primo sbarramento a un corso d’acqua effettuato in Sicilia, e tanto avviene grazie al progetto Halykòs promosso da Marevivo con il sostegno della Fondazione CON IL SUD, che oltre a consentire il blocco e  il recupero dei rifiuti galleggianti nel fiume, con la collaborazione del fattiva del Comune di Ribera, ha coinvolto le scuole e la comunità residente nel Patto Territoriale, in una sorta di alleanza civica tra diversi portatori d’interesse decisi a mettere in atto comportamenti più consapevoli, una più responsabile gestione dei rifiuti e l’impegno fattivo a diminuire l’utilizzo della plastica monouso nelle case, nelle aziende e negli uffici degli enti pubblici.

Ed è solo da pochi mesi che il Platani ritorna ad essere protagonista, grazie ad un finanziamento che l’Autorità di Bacino della Regione Siciliana ha concesso al comune di Ribera per lo sviluppo della seconda edizione del progetto Halykòs che prevede l’installazione di una nuova barriera destinata a continuare l’azione di tutela avviata già nel 2018.

E infine il fiume torna ad essere un elemento naturale importante del progetto “Ambiente Giovani” di Marevivo, iniziativa finanziata dalla Regione Siciliana – Dipartimento della Famiglia e dalle Politiche Sociali  con risorse a valere sul “Fondo Nazionale Politiche Giovanili”.  Il progetto prevede una serie di azioni di formazione e partecipazione che coinvolgeranno i giovani che vivono nei territori afferenti al Platani in un processo di riappropriazione del territorio, di valorizzazione delle aree sottoposte a tutela e d’integrazione sociale.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Asd Ragusa Calcio domani sul campo della Sancataldese

Asd Ragusa Calcio domani sul campo della Sancataldese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

17 Maggio 2025

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna

Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025
Ragusa, il premio ragusani nel mondo festeggia la 30esima edizione

Ragusa, il Premio Ragusani nel Mondo festeggia la 30esima edizione

17 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa