Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, degrado di via Capitano Cascone

Ragusa, degrado di via Capitano Cascone

Presenta interrogazione

Redazione by Redazione
16 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 20:19 -
in Attualità
0
Ragusa, degrado di via Capitano Cascone

Ragusa, degrado di via Capitano Cascone

Share on FacebookShare on Twitter

Un’interrogazione consiliare e un comunicato stampa per renderla pubblica; una segnalazione per il degrado in cui versa un’arteria viaria, ma che assume la veste di un atto di accusa per i mancati adempimenti da parte dell’amministrazione comunale di Ragusa; l’autrice di tutto ciò una consigliera comunale che parrebbe appartenere alle fila di una opposizione intransigente e che invece è seduta sugli scranni riservati alla maggioranza. Stiamo  parlando di Rossana Caruso, per l’appunto esponente di maggioranza della lista Partecipiamo Ragusa Futura e addirittura vice presidente del consiglio comunale nonché battagliera consigliera messasi in luce fin da inizio consiliatura per la sua vivacità politica e per la sua indipendenza di giudizio e di iniziativa.

Questa volta Caruso butta in campo, vero e proprio sasso nello stagno, la questione delle condizioni in cui versa via Capitano Cascone, in zona alle spalle del centro Commerciale ibleo. La consigliera, sia nell’interrogazione che nella nota stampa, esordisce richiamando appunto “il preoccupante stato di abbandono e degrado in cui versa via Capitano Carmelo Salvatore Cascone, alle spalle del Centro commerciale ibleo” e mette in luce “le condizioni disastrose dei marciapiedi, invasi da rovi e cumuli di spazzatura, che non solo deturpano la bellezza dell’area ma minano la sicurezza e il benessere dei cittadini. La via in questione rappresenta un’arteria viaria cruciale non solo per i residenti di Ragusa ma anche per i visitatori provenienti dai Comuni limitrofi di Comiso e Vittoria, nonché per i numerosi frequentatori del Tecnomat, nell’area del Centro commerciale ibleo, visitato giornalmente da circa 2500 persone. La situazione attuale getta un’ombra sull’immagine della comunità, veicolando un messaggio negativo di incuria che rischia di compromettere la percezione del luogo agli occhi di residenti e visitatori”.

La consigliera Caruso, esponente di Partecipiamo Ragusa Futura, “esprime la sua preoccupazione per le cause alla base di tale stato di abbandono e ha sollecitato l’Amministrazione comunale, attraverso una interrogazione indirizzata anche all’assessore all’Ambiente, a fornire spiegazioni relative alla mancata attuazione di interventi di pulizia e manutenzione. Inoltre, ha richiesto informazioni sulle misure immediate che saranno adottate per affrontare e risolvere la situazione, insieme ai dettagli di un eventuale piano d’azione a lungo termine volto a garantire standard elevati di pulizia e decoro urbano in tutta la città, prevenendo il ripetersi di simili condizioni di degrado”. Poi Rossana Caruso aggiunge “la condizione attuale di via Capitano Carmelo Salvatore Cascone mi impone, come rappresentante istituzionale, di essere messa a conoscenza delle cause che hanno determinato tale stato di abbandono e degrado e delle motivazioni per le quali l’Amministrazione non ha adottato i necessari interventi di pulizia e scerbatura.

Confido nel buon lavoro svolto in questo campo dall’Amministrazione comunale affinché misure immediate siano adottate per ripulire e riqualificare la via in questione e che tali misure facciano parte di un piano d’azione a lungo termine per mantenere alti standard di pulizia e decoro urbano in tutta la città onde evitare la trasmissione di un messaggio di incuria e trascuratezza che non possiamo permetterci”. Come al solito, questo intervento di una consigliera, di maggioranza per di più, dovrebbe far sorgere alcune domande sia ai cittadini che soprattutto all’amministrazione, perché chiama in causa l’operato dell’assessorato all’ambiente (retto, lo sottolineiamo a titolo di cronaca, da Mario D’Asta leader proprio di Ragusa Futura) e la mancanza, più volte e da più parti, evidenziata di un piano complessivo per la pulizia e scerbatura delle aree verdi cittadine. Che è cosa costosa certamente ma che non può essere sottostimata dall’amministrazione in carica che avrebbe il dovere anche di individuare e analizzare possibili strumenti finanziari per fare ciò. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Strage Altavilla, la figlia superstite ha partecipato alle torture dei riti di purificazione

Strage Altavilla, la figlia superstite ha partecipato alle torture dei riti di purificazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Mare vero: un viaggio nella storia navale di Pozzallo

Mare vero: un viaggio nella storia navale di Pozzallo

9 Maggio 2025
Pino Strabioli oggi a Ragusa

Pino Strabioli oggi a Ragusa

9 Maggio 2025
Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa