Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta del piatto unico: dimagrire 5 chili in 5 giorni

Dieta del piatto unico: dimagrire 5 chili in 5 giorni

Redazione by Redazione
5 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 10:55 -
in Salute e benessere
0
piatto unico per dimagrire velocemente

Foto Pixabay - RitaE - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

La dieta del piatto unico può far dimagrire fino a 5 chili in cinque giorni. Principalmente si basa su un’alimentazione fatta di frutta e verdura ma si possono mangiare anche uova, pollo e pane. 

La dieta del piatto unico non è solo un regime efficace per perdere fino a 5 chili in cinque giorni, ma è anche una scelta nutritiva che può offrire benefici a lungo termine per la salute.

Programma settimanale dettagliato

Giorno per giorno: Menù e nutrienti

Primo giorno: 

  • Colazione: Il latte parzialmente scremato 150/200ml , ricco di calcio e vitamina D, e le due fette biscottate integrali, con maggiore contenuto di fibre, rappresentano un buon avvio.
  • Spuntino: 1 frutto di stagione e 3 noci
  • Pranzo: 60 grammi di spaghetti col tonno.
  • Merenda: 1 frutto di stagione.
  • Cena: 2 uova sode, verdure grigliate e 1 fettina di pane sottile preferibilmente integrale.


Secondo giorno: 

  • Colazione: 150/ 200 ml di latte parzialmente scremato con 2 fette biscottate preferibilmente integrali. Spuntino: 1 frutto di stagione e 3 noci.
  • Pranzo: 60 grammi di riso integrali condito con zucchine saltate in padella o bollite.
  • Merenda: 1 frutto di stagione.
  • Cena: 200 grammi di pollo e insalata mista.
    Il riso integrale con le zucchine fornisce un equilibrato mix di carboidrati a basso indice glicemico e vitamine, come dimostrato dallo studio [Fonte: Journal of Nutrition and Metabolism].


Terzo giorno:

  • Colazione: 150/ 200 ml di latte parzialmente scremato con 2 fette biscottate preferibilmente integrali. Spuntino: 1 frutto di stagione e 3 noci.
  • Pranzo: 200 grammi di carne bianca e spinaci bolliti e conditi con limone.
  • Merenda: 1 frutto di stagione.
  • Cena: 250 grammi di salmone cotto al vapore e insalata mista.
    la carne bianca, una fonte magra di proteine, e gli spinaci, ricchi di ferro e acido folico.

Quarto giorno:

  • Colazione: 150/ 200 ml di latte parzialmente scremato con 2 fette biscottate preferibilmente integrali. Spuntino: 1 frutto di stagione e 3 noci.
  • Pranzo: insalata mista e caprese con 150 grammi di mozzarella.
  • Merenda: 1 frutto di stagione.
  • Cena: un piatto di zuppa di legumi e cicoria bollita. La zuppa di legumi offre proteine vegetali e fibre, mentre la cicoria aiuta la digestione.


Quinto giorno:

  • Colazione: 150/ 200 ml di latte parzialmente scremato con 2 fette biscottate preferibilmente integrali. Spuntino: 1 frutto di stagione e 3 noci.
  • Pranzo: 60 grammi di spaghetti o pennette (preferibilmente integrali) conditi con pomodoro e basilico. Merenda: 1 frutto di stagione.
  • Cena: 200 grammi di merluzzo e pomodorini freschi, 1 fettina di pane sottile e bieta bollita. Il merluzzo, un pesce magro e i pomodorini, ricchi di licopene, giocano un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.

E’ importante sapere che durante la dieta non si devono bere zuccherate e gassate, consumare dolci e si deve bere almeno un litro di acqua al giorno. 

I benefici degli alimenti nel piatto unico

Ai fini nutrizionali, ogni composto del piatto unico è stato accuratamente selezionato per il suo apporto in termini di macro e micronutrienti. Ad esempio, la scelta di integrare il pollo, come suggerisce un articolo di Harvard Health Publishing, è dovuta alla sua capacità di fornire proteine essenziali senza un eccesso di grassi saturi.

Sezione FAQ

  • È sicuro perdere peso così rapidamente?
    Un calo ponderale rapido può essere sicuro solo se guidato da esperti. È raccomandato il parere del medico di famiglia.
  • Posso sostituire alcuni degli alimenti del menù?
    Sì, le sostituzioni sono possibili, purché si mantenga un bilancio nutritivo simile.

È fondamentale che ogni cambiamento alimentare sia accompagnato dalla supervisione di un professionista della salute. Prima di cominciare qualsiasi dieta consigliamo sempre di consultare il proprio medico di famiglia o uno specialista. E’ sconsigliata a donne in gravidanza e a chi soffre di patologie varie.

  • Elenco dei benefici:
    • Controllo del peso basato su scienze nutrizionali
    • Miglioramento dei marcatori di salute
    • Riduzione del rischio di malattie croniche
ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rimozione alberi nel centro storico di Comiso: sindaco e assessore spiegano il perchè

Rimozione alberi a Comiso: sindaco e assessore spiegano il perchè FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

3 Novembre 2025

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Frigintini Calcio pareggia sul campo della Vigor Gela

Frigintini Calcio pareggia sul campo della Vigor Gela

3 Novembre 2025
Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

3 Novembre 2025
Rottamazione quinquies e pace fiscale: ecco come funzionerà la sanatoria

Rottamazione quinquies e pace fiscale: ecco come funzionerà la sanatoria

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa